|
1 | Notizie interne | 
|
| in , febbraio 1828 p. 7 |
| Durante il Carnevale hanno luogo numerose mascherate, una delle quali «imitante un divertimento alla Turca, con giochi di scherma, pantomima e ballo». |
|
|
2 | Notizie Interne | 
|
| in , febbraio 1828 p. 5 |
| In occasione dell'anniversario della nascita della Regina Maria Cristina hanno luogo i festeggiamenti nella città di Cagliari. |
|
|
3 | Notizie interne | 
|
| in , febbraio 1828 p. 8 |
| Si menziona, per il successo ottenuto, il quarto ballo organizzato dal Vicerè Giuseppe Tornielli. |
|
|
4 | Notizie interne | 
|
| 7 Aprile |
| in , aprile 1828 p. 14 |
| In memoria della liberazione del 1793, nella Cattedrale di Cagliari viene eseguito il Te Deum di ringraziamento. |
|
|
5 | Notizie interne | 
|
| 24 detto |
| in , luglio 1828 p. 5 |
| In occasione dell'onomastico della Regina ha luogo un'accademia del Maestro Francesco Schira. |
|
|
6 | Notizie interne | 
|
| 8 detto |
| in , dicembre 1828 p. 6 |
| Per la ricorrenza dell'Immacolata Concezione, nell'oratorio della Regia Università di Cagliari si esegue una messa solenne accompagnata da musica. |
|
|
7 | Notizie interne | 
|
| 10 detto |
| in , dicembre 1828 p. 6 |
| Durante i festeggiamenti organizzati dal battaglione d'artiglieria hanno luogo una messa con musica e una festa da ballo. |
|
|