|
1 | Invenzioni | 
|
| in , 4 gennaio 1834 p. 3 |
| L'orologiaio Paillet di Parigi inventa un dispositivo denominato «volti presto» per girare le pagine ai musicisti. |
|
|
2 | Varietà | 
|
| Invenzioni |
| in , 1 febbraio 1834 p. 1 |
| Giuseppe Pomi di Varallo inventa la «gran viola a cembalo». |
|
|
3 | Interno | 
|
| Ogliastra, Tortolì |
| in , 15 marzo 1834 p. 4 |
| Nomina del nuovo vescovo della diocesi d'Ogliastra. Canto dell'inno ambrosiano «Te Deum laudamus». |
|
|
4 | Interno | 
|
| Torino 13 marzo |
| in , 29 marzo 1834 p. 4 |
| Il sovrano concede ai membri dell'Accademia filarmonica di Torino un aumento degli emolumenti ammontante a 1200 lire. |
|
|
5 | Interno | 
|
| Torino 24 marzo |
| di G(azzetta) P(iemontese) |
| in , 12 aprile 1834 p. 4 |
| Torino. Teatro Carignano. Accademia del violinista Giacomo Filippa di Savigliano. |
|
|
6 | Interno | 
|
| Oristano |
| in , 16 agosto 1834 p. 4 |
| Oristano. Istituzione della «Congregazione dell'Immacolata Concezione» nell'oratorio del seminario arcivescovile. |
|
|
7 | Interno | 
|
| Cagliari |
| in , 16 agosto 1834 p. 4 |
| Giovanni Gonella ha completato la compagnia di canto per la stagione operistica a Cagliari. |
|
|
8 | Avviso | 
|
| in , 30 agosto 1834 p. 4 |
| Il cantante Luigi Arcieri si propone al pubblico cagliaritano come maestro di ballo. |
|
|
9 | Varietà | 
|
| in , 13 settembre 1834 p. 1 |
| Paganini inventore della «contro-viola Paganini». |
|
|
10 | Interno | 
|
| Cagliari 2 ottobre |
| in , 2 ottobre 1834 p. 4 |
| Cagliari. Feste per il giorno natalizio di Carlo Alberto. Inno di Giovanni Gonella. |
|
|