Grande successo presso il Teatro Pagliano dell'opera «Un ballo in maschera» di Giuseppe Verdi. Elogio ai cantanti, in special modo alla protagonista Cornelia Castelli.
2
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
in , 2 gennaio 1869 p. 2
Continua il grande successo dell'opera «Un ballo in maschera» di Giuseppe Verdi al Teatro Pagliano. Gli interpreti sono degni di lode: vengono esaltati Cornelia Castelli, la signorina Ciuti, il baritono Cima, il tenore Pozzi. Buoni i cori e l'orchestra, diretta dal Maestro Usiglio.
3
Gazzettino e fatti diversi
Musica senza parole
in , 3 gennaio 1869 p. 3
Articolo ironico sulla nuova composizione di Ferdinand Hiller, «Operette ohne Text» op. 106, per pianoforte a quattro mani, nella quale non sono previsti testi, cantanti nè orchestra.
4
Gazzettino e fatti diversi
Balli con e senza maschera
in , 5 gennaio 1869 p. 3
Presso il caffè Le Alpi, da sabato 9 gennaio, i clienti abituali potranno assistere ai balli carnevaleschi; la compagnia, che è quella del S. Carlo di Torino, sta già facendo le prove dei ballabili. Sarà accompagnata da alcuni strumentisti
5
Gazzettino e fatti diversi
Piccola cronaca dei teatri
in , 8 gennaio 1869 p. 2
Prossimamente al Teatro Pagliano si daranno le opere «Il trovatore» di Giuseppe Verdi e successivamente «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella, in cui si esibirà la cantante Delfina Pasteur. Al teatro della Pergola l'opera «Dinorah» di Giacomo Meyerbeer sta riscontrando successo, grazie anche alla capacità dell'impresaio Rodriguez e ai cantanti De Maisen e Cresci.
6
Gazzettino e fatti diversi
Regio Teatro della Scala
in , 8 gennaio 1869 p. 3
Presso il Teatro della Pergola, il 20 gennaio prossimo, andrà in scena il ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine con coreografia di Giovanni Garbagnati. Presso il Teatro alla Scala, il ballo «La semiramide del nord», dello stesso autore Dall'Argine e con coreografia di Hippolyte Monplaisir, riscosse molto successo.
7
Gazzettino e fatti diversi
Teatro della Pergola
in , 10 gennaio 1869 p. 3
Ieri sera, presso il Teatro della Pergola, il ballo «Brahma» di Costantino dall'Argine, fu molto acclamato. Molte lodi anche al coreografo Giovanni Garbagnati.
8
Gazzettino e fatti diversi
Il ballo al caffè Le Alpi
in , 11 gennaio 1869 p. 2
A mezzanotte si siede inizio ai balli canevaleschi presso il caffè Le Alpi. La musica era affidata a una buona orchestra e la cittadinanza partecipò numerosa fino alle prime luci dell'alba.
9
Gazzettino e fatti diversi
Almanacco musicale
in , 11 gennaio 1869 p. 3
L'editore Enrico Paoletti ha pubblicato un'antologia di composizioni da ballo per pianoforte dal titolo «Almanacco musicale».
10
Gazzettino e fatti diversi
Al Teatro Pagliano
in , 14 gennaio 1869 p. 2
Ieri sera al Teatro Pagliano venne rappresentata l'opera «Il trovatore» di Giuseppe Verdi, con i protagonisti Paolo Augusti e Maria Pavoni: si registrò un grande successo. Questa sera, replica dell'opera.
11
Società del carnevale in Firenze
di C. J. Ciacchi
in , 14 gennaio 1869 p. 3
Programma delle prossime festività carnevalesche: date delle feste, dei balli e regolamento e premi per chi intende partecipare i concorsi per le maschere. Il 4 febbraio, gran ballo presso il Teatro della Pergola; l'8 febbraio, gran ballo presso il Teatro Pagliano. Concerti per le strade di Firenze durante le giornate del carnevale.
12
Pubblicazioni musicali
in , 14 gennaio 1869 p. 3
L'editore Enrico Paoletti ha pubblicato diversi spartiti, per lo più per pianoforte e per banda. Segue un elenco.
13
Gazzettino e fatti diversi
Società del Quartetto di Firenze
in , 14 gennaio 1869 p. 2
Domenica 17 gennaio si darà il sesto ed ultimo concerto della Società del Quartetto di Firenze, presso la sala della Società Filarmonica. Vi prenderanno parte diversi musicisti.
14
Gazzettino e fatti diversi
Ballo al caffè delle Alpi
in , 18 gennaio 1869 p. 2
Nella serata di domani, avrà luogo il secondo ballo carnevalesco con maschere, presso il caffè Le Alpi.
15
Gazzettino e fatti diversi
L'ugola è più produttiva degli stinchi
in , 20 gennaio 1869 p. 3
Articolo ironico che riporta, in base alla paga annua di un tenore, il costo di ogni singola sillaba da questi cantata durante l'anno.
16
Teatri
in , 20 gennaio 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Il trovatore» di Giuseppe Verdi.
Teatrao Nuovo: opera «Un curioso accidente» di Jacopo Napoli.
17
Gazzettino e fatti diversi
Scandalo al Teatro della Scala
in , 24 gennaio 1869 p. 2
Ieri sera, durante le prove dell'opera «Les Huguenots», presso il Teatro alla Scala di Milano, l'orchestra smise di suonare per protesta contro un articolo di giornale scritto contro gli orchestrali.
18
Teatri
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Dinorah» di Giacomo Meyerbeer; ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
19
Pubblicazioni musicali
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Gli editori Enrico Paoletti e Fratelli Dacci hanno pubblicato nuove opere per pianoforte. Elenco dei titoli.
20
Gazzettino e fatti diversi
Balli della stagione
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Il ballo al caffè Le Alpi ebbe molto successo e affluenza di cittadini in maschera. Neiprossimi giorni vi saranno altri balli in diversi luoghi della città.
21
Gazzettino e fatti diversi
Il Brahma, il coreografo Garbagnati e un giornale fiorentino
in , 28 gennaio 1869 p. 2
Uno stimato quotidiano fiorentino riporta la notizia che, dopo poche esecuzioni, il ballo «Brahma» ha perso in qualità esecutiva. Le cause sono probabilmente da ricercare nel comportamento del coreografo Garbagnati il quale, oltre ad essere preso dalla realizzazione di un nuovo ballo, affida alla responsabilità di terzi le esecuzioni del «Brahma».
22
Teatri
in , 29 gennaio 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella.
23
Teatri
in , 30 gennaio 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Dinorah» di Giacomo Meyerbeer; ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Teatro Nuovo: opera «Michele Perrin» di Antonio Cagnoni.
24
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
di L.
in , 30 gennaio 1869 p. 2
Grande successo per la prima rappresentazione dell'opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella; applauditi anche i protagonisti, la signora Castelli e il signor Cima.
25
Gazzettino e fatti diversi
La Patti a Pietroburgo
in , 31 gennaio 1869 p. 2
Lo scorso 8 gennaio, a Pietroburgo, la cantante Adelina Patti si esibì nell'opera «Sonnambula» di Vicenzo Bellini, riscuotendo grandissimo successo da parte del pubblico, per lo più appartenente alla nobiltà cittadina. Anche i cantanti Trebelli, Calzolari e Boragiolo furono molto applauditi.
26
Gazzettino e fatti diversi
Cronaca del Carnevale
in , 2 febbraio 1869 p. 2
Notizie relativi ai numerosi balli, pubblici e privati che si sono tenuti e si terranno a Firenze. Piccola critica alle musiche da parte dei cittadini: si richiedono musiche nuove e più adatte al ballo.
27
Pubblicazioni musicali
di F.
in , 2 febbraio 1869 p. 3
L'editore Enrico Paoletti ha pubblicato recentemente l'album da ballo «Il giardino d'Italia» di Angiolo Auzzani con diversi ballabili; altra pubblicazione, la romanza senza parole per pianoforte «Traurigkeit» di Luigi Robles.
28
Teatri
in , 2 febbraio 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «La Cenerentola» di Gioachino Rossini; ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Teatro Pagliano: opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella.
29
Teatri
in , 3 febbraio 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella.
Teatro della Pergola: gran festa da ballo.
30
Gazzettino e fatti diversi
Cronaca del Carnevale
di L.
in , 8 febbraio 1869 p. 2
Cronaca delle manifestazioni tenutesi in occasione del carnevale. Questa sera al Teatro Pagliano, secondo ballo in maschera.
31
Gazzettino e fatti diversi
La rappresentazione straordinaria
in , 9 febbraio 1869 p. 3
Stasera, al Teatro delle Logge, si darà la serata a beneficio dell'attore Claudio Leigheb e si reciteranno tre commedie. Tra un atto e l'altro si eseguiranno molti brani musicali, interpretati dalla signora Castelli, dal violinista Papini e da altri musicisti.
32
Gazzettino e fatti diversi
Fischi e balli
in , 11 febbraio 1869 p. 2
Resoconto del carnevale: molti balli dati nei maggiori teatri della città, in locali pubblici e in case private.
33
Pubblicazioni musicali
di F.
in , 13 febbraio 1869 p. 3
Si informano le lettrici riguardo le nuove pubblicazioni musicali degli editori Paoletti e Venturini. Si tratta di composizioni per pianoforte di G. Ducci, Enrico Del Lungo, D. Nocentini e Giuseppe Martini.
34
Gazzettino e fatti diversi
Gran concerto alla Filarmonica
in , 17 febbraio 1869 p. 2
Il prossimo lunedi 22 si darà un concerto presso la Sala della Filarmonica, nel quale si esibirà l'allieva di Rossini Corinna De Luigi insieme ad altri artisti.
35
Gazzettino e fatti diversi
Nella sala Filarmonica fiorentina
in , 19 febbraio 1869 p. 2
Stasera, presso la sala Filarmonica fiorentina si terrà un concerto vocale, strumentale e di declamazione con la partecipazione della cantante Maria Lo Presti. Interverranno anche gli artisti Giovacchino Bimboni, Frangini, Ciapini, Pellegrini, Giuntini, Clelia Gros e Giulia Gallori.
36
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
di L.
in , 22 febbraio 1869 p. 2
Elogio all'impresa del Teatro Pagliano, che ha sempre riscosso notevole successo con la rappresentazione di opere quali «La contessa d'Amalfi» di Enrico petrella e «Un ballo in maschera» e «Trovatore» di Giuseppe Verdi. Gradito successo dei soprani Castelli e Pavoni e del baritono Cima. Prossimamente si rappresenterà una nuova opera, «Ildegonda» di Melesio Morales, per la quale si stanno già facendo le prove.
37
Teatri
in , 23 febbraio 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella.
Teatro Nazionale: opera «Un ballo in maschera» di Giuseppe Verdi.
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La figlia del diavolo».
38
Gazzettino e fatti diversi
Società del Quartetto
in , 25 febbraio 1869 p. 2
Domenica 28 febbraio avrà luogo il primo concerto sinfonico con grande orchestra presso la Sala della Filarmonica.
39
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
in , 26 febbraio 1869 p. 2
Stasera al Teatro Pagliano serata in onore della cantante Maria (Marietta) Pavoni, durante la quale verranno eseguite musiche tratte dalle opere «Il trovatore » e «Attila» di Giuseppe Verdi e un valzer di Paolo La Villa.
40
Teatri
in , 26 febbraio 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Il trovatore» di Giuseppe Verdi.
41
Gazzettino e fatti diversi
Spettacoli primaverili
in , 2 marzo 1869 p. 2
Nella prossima primavera, l'impresrio Coccetti darà interessanti spettacoli al Teatro Pagliano: l'opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi. Per l'allestimento di tale opera egli ha già scritturato alcuni cantanti, 90 coristi e 95 professori d'orchestra.
42
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 marzo 1869 p. 3
Grande successo per la cantante Adelina Patti dopo la sua esibizione a Pietroburgo. Omaggi floreali e regali da parte dello Zar Alessandro e del pubblico.
43
Gazzettino e fatti diversi
Un gran concerto vocale e strumentale
in , 3 marzo 1869 p. 2
Questa sera, presso il Teatro Nuovo, si terrà un concerto in favore della famiglia di un ex militare. Vi prenderanno parte distinti artisti, dilettanti e il Corpo di Musica del Reggimento. Si eseguiranno vari brani musicali.
44
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 marzo 1869 p. 2
L'artista E. Del Buono, che invitò i fiorentini ad un concerto che si doveva tenere in data 24 febbraio, fa sapere che le cause del rinvio non sono dipese dalla sua volontà ma dall'orchestra del Teatro della Pergola, che avrebbe dovuto accompagnarlo. Si auspica che il concerto possa aver luogo il prima possibile.
45
Gazzettino e fatti diversi
La messa di Rossini
in , 4 marzo 1869 p. 3
Prossimamente si eseguirà la «Petite Messe solennelle» di Gioachino Rossini, che fu data ieri a Parigi in occasione dell'anniversario della nascita del compositore. L'articolo riporta una lettera di elogio scritta da Giacomo Mayerbeer a Rossini all'indomani di un'esecuzione, nel 1864.
46
Gazzettino e fatti diversi
Rossini
in , 5 marzo 1869 p. 2
Le spoglie di Rossini torneranno in Italia e saranno custodite nella chiesa di Santa Croce a Firenze; questo avverrà, però, soltanto dopo la morte della vedova.
47
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
in , 6 marzo 1869 p. 2
Nei prossimi mesi di aprile e maggio, l'impresrio Coccetti darà al Teatro Pagliano l'opera-ballo «Don Carlos» di Giuseppe Verdi. I cantanti saranno Angiolina Tiberini, Maria Destin, Mario Tiberini, Giovanni Colonnese, Luigi Vecchi, Salvatore Cesarò e Achille Fradelloni. Responsabile dei ballabili e della messa in scena sarà Giovanni Garbagnati mentre la realizzazione delle scene sarà affidata al pittore Recanatini. I 90 coristi saranno preparati dal maestro Alessandro Moreschi. Pareciperanno 100 fra i migliori professori d'orchestra della città.
48
Teatri
in , 6 marzo 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Ildegonda» di Melesio Morales.
49
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
di L.
in , 7 marzo 1869 p. 2
Ieri sera, l'opera «Ildegonda» del maestro Morales incontrò il favore del pubblico. Stasera andrà in scena la seconda rappresentazione.
50
Teatri
in , 7 marzo 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Ildegonda» di Melesio Morales.
Teatro della Pergola: opera «Don Sebastiano» di Gaetano Donizetti; ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
51
Gazzettino e fatti diversi
La vita parigina
in , 8 marzo 1869 p. 2
Al Teatro Niccolini venne posta in scena una pochade di Jaqcques Offenbach sulla caricatura della vita parigina dalla compagnia Meynadier. Lo spettacolo fu molto applaudito.
52
Gazzettino e fatti diversi
Al Teatro della Pergola
in , 10 marzo 1869 p. 2
Ieri sera, al Teatro della Pergola andò in scena l'opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini. Lodi all'impresa e ai cantanti.
53
Gazzettino e fatti diversi
Un nuovo teatro
in , 10 marzo 1869 p. 2
E' in costruzione un nuovo teatro in via della Mattonaia, per iniziativa dell'impresario Morini. Si chiamerà Politeama Mattonaia e sarà ultimato entro il prossimo giugno.
54
Gazzettino e fatti diversi
Teatri
in , 10 marzo 1869 p. 2
Prossimamente, presso il Teatro Nazionale, si darà la rivista «La lanterna di donna Betta ossia Gli automi parlanti».
55
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 marzo 1869 p. 2
I cultori dell'arte musicale fiorentina inviarono al Sindaco di Napoli innumerevoli firme per contestare il fatto che il maestro di banda Pasquale Fonzo sia stato de tutto dimenticato in seguito alla riduzione del numero delle bande cittadine.
56
Gazzettino e fatti diversi
Un'opera ben provata!
in , 11 marzo 1869 p. 3
Ultimamente, a Carlsruhe, venne rappresentata l'ultima opera di Richard Wagner, «Meistersinger von Nürnberg»; tale rappresentazione venne preceduta da una quantità impressionante di prove, riguardanti i cantanti, le singole famiglie di strumenti e l'orchestra tutta.
57
Gazzettino e fatti diversi
Recite pel monumento a Goldoni
in , 11 marzo 1869 p. 2
Venerdì 5 marzo, presso il Teatro Nuovo, ci fu una rappresentazione per festeggiare l'innalzamento della statua di Carlo Goldoni: oltre alla recita di alcne commedie, la serata fu rallegrata dalla musica del Corpo Musicale del 35° Reggimento, diretto dal Maestro Pennini.
58
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 marzo 1869 p. 2
Questa sera, al Teatro Pagliano, vi sarà una serata a beneficio della cantante Cornelia Castelli; interverranno anche altri cantanti e si daranno alcuni atti dell'opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella e dell'opera «La traviata» di Giuseppe Verdi.
59
Gazzettino e fatti diversi
Ballo a Corte
in , 12 marzo 1869 p. 2
Il prossimo 3 aprile vi sarà un ballo a Palazzo Pitti.
60
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 marzo 1869 p. 3
Domani sera sabato 13 marzo, presso il Teatro Comunale di Bologna, si eseguirà, per la prima volta in Italia, la «Petite Messe solennelle» di Gioachino Rossini.
61
Pubblicazioni musicali
in , 13 marzo 1869 p. 3
L'editore Paoletti ha donato alcune pubblicazioni musicali: «Il crociato in Egitto», «Un canto nell'esilio» e «Treno di piacere».
62
Gazzettino e fatti diversi
Teatri
in , 13 marzo 1869 p. 2
Prossimamente, presso il Teatro Nazionale, verrà messa in scena la nuova rivista comico-politica «La lanterna di donna Betta ossia Gli automi parlanti» di Meo Brrrr.
63
Il «Conte Ory» di Rossini ed il maestro Carlo Romani
in , 14 marzo 1869 p. 3
Grande successo al Teatro della Pergola dell'opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini; elogio del maestro concertatore Carlo Romani, a cui va gran parte del merito per le scelte interpretative.
64
Teatri
in , 15 marzo 1869 p. 3
Questa sera al Teatro Pagliano si darà l'opera «Il trovatore» di Giuseppe Verdi.
65
Gazzettino e fatti diversi
Concerto storico
in , 15 marzo 1869 p. 2
Prima di lasciare Firenze, il pianista Henri-Louis Stanislas Mortier de Fontaine darà un secondo e ultimo concerto.
66
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 marzo 1869 p. 2
Questa sera al Teatro della Pergola si darà l'opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini e il ballo «Fiamma d'amore».
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «I tre fratelli gobbi». Teatro Goldoni: ballo «Miss Vittoria Vatson».
67
Gazzettino e fatti diversi
in , 17 marzo 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Ildegonda» di Melesio Morales.
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «I tre fratelli gobbi».
Teatro Goldoni: ballo «I bianchi e i neri».
Teatro Nazionale: ballo «Le astuzie di Ninetta».
68
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 marzo 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini; ballo «Fiamma d'amore».
Teatro Pagliano: opera «Il trovatore» di Giuseppe Verdi.
Teatro Nuovo: farsa «Una tazza di the».
Teatro Goldoni: ballo «Miss Vittoria Vatson» ovvero ballo «I bianchi e i neri».
69
Gazzettino e fatti diversi
Gaspare Orlando
in , 19 marzo 1869 p. 3
La stampa di Napoli si unisce nell'omaggiare il violinista Gaspare Orlando, direttore della Filarmonica di Palermo. A breve, anche Firenze potrà applaudire il giovane talento.
70
Gazzettino e fatti diversi
Il maestro Petrella e le sue opere
di Cav. G. Sabatini
in , 19 marzo 1869 p. 2
Elogio del Maestro Enrico Petrella, autore di numerose opere che ebbero grande successo sia in Italia che all'estero, in particolare, in America.
71
Gazzettino e fatti diversi
in , 20 marzo 1869 p. 2
Teatro Pagliano; opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella.
72
Gazzettino e fatti diversi
La martire
in , 20 marzo 1869 p. 2
La nuova opera «La martire» del maestro Edoardo Perelli, che vinse un premio, sarà rappresentata al Teatro della Pergola il prossimo 27 marzo. Ci si aspetta un grande successo e un'ampia affluenza di pubblico.
73
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 marzo 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini e ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Teatro Pagliano: opera «La contessa d'Amalfi» di Enrico Petrella.
Teatro Rossini: vaudeville «La pianella perduta nella neve».
Teatro Della PiazzaVecchia: ballo «La figlia del diavolo»; ballo «I tre fratelli gobbi».
Teatro Goldoni: ballo «I bianchi e i neri».
74
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 marzo 1869 p. 2
Teatro Rossini: farsa «I due ciabattini» di Francesco Ruggi.
Teatro nazionale: «La rivista 1867-1868».
Teatro Goldoni: ballo «I bianchi e i neri».
75
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 marzo 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini, ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Teatro Nuovo: «La rivista 1867-1868».
Teatro Goldoni: ballo «Le avventure di un maestro di danza»; ballo «Miss Vittoria Vatson».
76
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 marzo 1869 p. 2
Teatro Goldoni: ballo «Le avventure di un maestro di danza»; ballo «Miss Vittoria Vatson».
77
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 24 marzo 1869 p. 2
Prossimamente, al Teatro delle Logge si daranno due opere: «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo e «Penelope» di Giuseppe Rota. Si darà anche il ballo «La Fornarina».
78
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 24 marzo 1869 p. 2
Il ballo che si sarebbe dovuto dare a Palazzo Pitti in data 3 aprile è stato rimandato.
79
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 25 marzo 1869 p. 2
Il ballo a Palazzo Pitti è stato rimandato dal 3 al 17 di aprile.
80
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 25 marzo 1869 p. 2
Domani sera, nella Chiesa di Santa Maria Novella, verrà eseguita «L'agonia di Gesù» di Geremia Sbolci.
81
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 26 marzo 1869 p. 2
Domani sera, nelle sale della Società del Circolo artistico, avrà luogo un intrattenimento musicale tenuto dai soci e dalle famiglie.
82
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 marzo 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Il conte Ory» di Gioachino Rossini, ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
83
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 27 marzo 1869 p. 3
La sera del 29 marzo, presso il Teatro Alfieri, Luigi Tofanari terrà un concerto vocale e strumentale.
84
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 27 marzo 1869 p. 3
La sera del 29 marzo, presso il Teatro Alfieri, Luigi Tofanari terrà un concerto vocale e strumentale.
85
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 27 marzo 1869 p. 3
Grande partecipazione per la rappresentazione di «L'agonia di Gesù» di Geremia Sbolci; il maestro fu molto applaudito.
86
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 27 marzo 1869 p. 3
Lunedì 29 marzo, la Società del Quartetto darà il terzo e ultimo concerto sinfonico.
87
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Morini
in , 27 marzo 1869 p. 3
Proseguono proficuamente i lavori di costruzione del Teatro Morini in Piazza D'Azeglio.
88
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 28 marzo 1869 p. 2
Ieri sera al Teatro della Pergola andò in scena l'opera «La martire» di Edoardo Perelli. Gli esecutori furono molto applauditi.
89
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 28 marzo 1869 p. 2
A breve, in casa della Signora Favard, a sue spese, si eseguirà la «Petite Messe Solennelle» di Giachino Rossini. Pare che l'esempio sarà seguito anche da uno dei teatri cittadini.
90
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 30 marzo 1869 p. 2
La serata al Teatro della Pergola in beneficienza della signora Biancolini verrà rimandata all'ultima rappresentazione della stagione.
91
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 marzo 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Il matrimonio segreto» di Domenico Cimarosa.
Teatro Goldoni: opera «Michele Perrin» di Antonio Cagnoni; ballo «I due geni ovvero Climene nella China» di Pietro Raimondi. Farsa «In maniche di camicia».
92
Gazzettino e fatti diversi
Uma cantante celebre
in , 31 marzo 1869 p. 3
La cantante Marietta Alboni è stata scritturata a Londra per eseguire la «Petite Messe Solennelle» di Gioachino Rossini.
93
Gazzettino e fatti diversi
in , 31 marzo 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Don Sebastiano» di Gaetano Donizetti; ballo «Fiamma d'amore» di Arthur Saint-Léon.
Teatro Goldoni: ballo «I due geni ovvero Climene nella China»; farsa «La lettera perduta».
94
Gazzettino e fatti diversi
in , 1 aprile 1869 p. 2
Teatro Goldoni:ballo «I due geni ovvero Climene nella China» di Pietro Raimondi; farsa «Il modello di legno» di Giuseppe De Barbieri.
Teatro Nazionale: ballo «Le astuzie di Ninetta»; «La rivista 1867-1868».
Teatro della Piazza Vecchia: farsa brillante.
95
Gazzettino e fatti diversi
La mascherata del venerdì Santo a Pusiano
in , 1 aprile 1869 p. 3
Nel giorno del venerdì Santo, a Pusiano, si assistette ad una rappresentazione in stle medievale sulla Passione di Cristo: lo spettacolo fu accompagnato anche da alcune musiche, tra cui quelle del maestro Perego di Camnago ed il «Vexilla regis».
96
Gazzettino e fatti diversi
Cose musicali
in , 2 aprile 1869 p. 3
Il valente pianista Cesare Bianchi Canossa ha stabilito la sua residenza a Firenze e si propone come insegnante di piano. Si auspicano anche sue esecuzioni nei maggiori teatri cittadini.
97
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 aprile 1869 p. 2
Teatro Goldoni: ballo «I due geni ovvero Climene nella China» di Pietro Raimondi.
98
Notizie di città
in , 2 aprile 1869 p. 2
La sera del 3 aprile, al Teatro delle Logge si darà un'opera buffa con ballo.
99
Gazzettino e fatti diversi
Una serata al circolo degli artisti
in , 2 aprile 1869 p. 3
Sabato scorso, 27 marzo, presso il Circolo degli artisti si tenne una serata musicale con l'esecuzione di molti brani vocali e strumentali.
100
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La Fornarina».
Teatro Nazionale: «La Rivista 1867-1868».
101
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 3 aprile 1869 p. 2
Sabato 7, presso il Casino Borghesi si terrà un'Accademia vocale e strumentale.
102
Gazzettino e fatti diversi
Incendio del Teatro di Malaga
in , 3 aprile 1869 p. 3
L'articolo riporta il rovinoso incendio del Teatro di Malaga, distrutto completamente.
103
Gazzettino e fatti diversi
Riceviamo la seguente
di Luigi Cesana
in , 4 aprile 1869 p. 2
Il giornalista Dolfi, recensendo il concerto dato al Circolo degli Artisti, elogiò soltanto la pianista Cesana tralasciando le lodi per la collega Gabrielli.
104
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 4 aprile 1869 p. 2
A Firenze è arrivato il flautista Briccialdi che suonerà nel «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
105
Gazzettino e fatti diversi
in , 4 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La Fornarina».
Teatro Nazionale: «La Rivista 1867-1868».
Teatro Goldoni: ballo «I due geni ovvero Climene nella china» di Pietro Raimondi.
106
Gazzettino e fatti diversi
Cicco e Cola e La Fornarina
in , 5 aprile 1869 p. 2
L'opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo, data al Teatro delle Logge, riscosse molto successo; tiepida accoglienza invece per il ballo «La Fornarina».
107
Gazzettino e fatti diversi
in , 5 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La Fornarina».
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
108
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 aprile 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
109
Gazzettino e fatti diversi
in , 7 aprile 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
Teatro Goldoni: ballo «La tradita»; farsa «Un chiodo nella serratura».
110
Gazzettino e fatti diversi
in , 8 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La Fornarina».
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
111
Gazzettino e fatti diversi
Di alcuni difetti riscontrati nel Teatro delle Logge
in , 8 aprile 1869 p. 2
L'autore dell'articolo elenca alcuni punti deboli del Teatro delle Logge, che andrebbero migliorati per soddisfare il pubblico.
112
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La fornarina».
Teatro Goldoni: ballo «La tradita»; ballo «Il sogno dell'esule» di Paolo Giorza.
113
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 9 aprile 1869 p. 2
Domani sera, presso il Circolo Artistico, si terrà un intrattenimento musicale.
Domani sera, presso la sala Brizzi e Niccolai, Regina Pugi terrà un concerto vocale e strumentale.
L'opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs, ebbe buon esito.
114
Gazzettino e fatti diversi
in , 10 aprile 1869 p. 2
Teatro Goldoni: ballo «La tradita»; ballo «Il sogno dell'esule» di Paolo Giorza.
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
115
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 10 aprile 1869 p. 2
Il celebre flautista Michele Folz si trova a Firenze per alcuni concerti.
Giovadì prossimo, presso il Teatro delle Logge si darà l'opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti.
Lunedì 11 presso la Sala della Filarmonica, concerto vocale e strumentale.
116
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La Fornarina».
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «Eutichio e Sinfarosa».
117
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La fornarina».
Teatro Goldoni: ballo «Il sogno dell'esule» di Paolo Giorza; ballo «La tradita».
118
Gazzettino e fatti diversi
in , 13 aprile 1869 p. 3
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
119
Gazzettino e fatti diversi
in , 14 aprile 1869 p. 2
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
120
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 14 aprile 1869 p. 2
Questa sera, concerto vocale e strumentale presso il Casino dei Risorti.
L'altra sera, al Teatro delle Logge, tra un atto e l'altro dell'opera «Cicco e Cola», si esibì il celebre violinista Emilio Sauret nella «Battade et polonaise» de Hanri Vieuxtemps.
121
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 15 aprile 1869 p. 2
Il concerto che si tenne ieri sera presso il Casino dei Risorti ebbe un buon successo.
122
Gazzettino e fatti diversi
in , 15 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Cicco e Cola» di Alfonso Buonomo; ballo «La Fornarina»; fantasia nell'opera «Lucia di Lammermoor» di Gaetano Donizetti; «Le streghe» e «Carnevale di Venezia».
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
123
Gazzettino e fatti diversi
I concerti nei caffè
in , 15 aprile 1869 p. 2
In alcuni caffè di Firenze, dal 25 del mese corrente, si potrà ascoltare musica. Sono stati già scritturati importanti musicisti.
124
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 aprile 1869 p. 2
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
125
Gazzettino e fatti diversi
in , 17 aprile 1869 p. 3
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti; ballo «La fornarina».
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
126
Gazzettino e fatti diversi
Teatro Pagliano
in , 17 aprile 1869 p. 3
Il Teatro Pagliano cambierà il suo nome in Teatro Cherubini.
Il prossimo 4 maggio, presso la Chiesa di San Marco verrà eseguita una Messa da Requiem in onore del Generale Druetti.
127
Gazzettino e fatti diversi
Casino dei Risorti
in , 17 aprile 1869 p. 3
Il 14 scorso, il Casino dei Risorti ospitò un concerto vocale e strumentale che ebbe successo.
128
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «La Fornarina».
Teatro Goldoni: ballo «I due geni» di Pietro Raimondi; farsa «Un brillante in tragedia» di Tommaso Gherardi del Testa; ballo «La tradita».
Teatro della Pergola: opera «I tutori e le pupille» di Ettore De Champs.
129
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 18 aprile 1869 p. 2
Si annunciano due concerti presso la Sala Filarmonica: il primo questa sera con il flautista Michele Folz e l'altro il 20 aprile con la signora Corinna De Luigi.
Ieri sera presso il Palazzo Reale ebbe luogo un ballo.
130
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «Galatea» di Rota.
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
131
Gazzettino e fatti diversi
in , 20 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «Galatea» di Rota.
Teatro Goldoni: ballo «La tradita».
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
132
Gazzettino e fatti diversi
Cronachetta teatrale
di Y.
in , 20 aprile 1869 p. 2
Critica degli spettacoli e degli interpreti nei teatri cittadini: Teatro Pagliano, Teatro delle Logge, Teatro Niccolini, Accademia dei Fidenti, Teatro della Pergola.
133
Gazzettino e fatti diversi
Incendio del Teatro Bellini a Napoli
in , 21 aprile 1869 p. 3
Cronaca dell'incendio del Teatro Bellini di Napoli, avvenuto sabato 17 aprile mentre erano in corso le prove per l'opera «Ernani» di Giuseppe Verdi.
134
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 aprile 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
135
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 22 aprile 1869 p. 2
Al Teatro Pagliano si esibirà il baritono Luigi Colonnese nell'opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Domenica 25 aprile, presso il Casino dei Risorti si terrà un ballo.
Grande successo per il concerto di ieri sera alla Sala della Filarmonica.
136
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 aprile 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro Goldoni: ballo «Miss Vittoria Vatson»; ballo «I bianchi e i neri».
137
Gazzettino e fatti diversi
Ovazioni ad un'artista
in , 23 aprile 1869 p. 2
La città di Reggio Calabria ha applaudito il soprano Marietta Bulli-Paoli.
138
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 23 aprile 1869 p. 2
Lunedì 26 aprile, presso il Teatro Nuovo avrà luogo una serata a beneficio della signora Maria Lo Presti.
139
Gazzettino e fatti diversi
Il DonCarlos al Pagliano
in , 23 aprile 1869 p. 2
Grande successo dell'opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi al Teatro Pagliano.
140
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «Galatea» di Rota.
Teatro Goldoni: ballo «Miss Vittoria Vatson»; ballo «I bianchi e i neri».
141
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 aprile 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro Goldoni: ballo «I bianchi e i neri».
142
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 24 aprile 1869 p. 2
Si informano i lettori che al concerto di questa sera al circolo artistico, si esibiranno i fratelli Sauret.
143
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 26 aprile 1869 p. 2
Il ballo al Casino dei Risorti del 25 aprile ha visto una grande partecipazione.
144
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 aprile 1869 p. 2
Teatro Goldoni: ballo «I bianchi e i neri».
145
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 aprile 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro Goldoni: ballo «Miss Vittoria Vatson».
Arena Goldoni: ballo «Il birichino di Parigi».
146
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 28 aprile 1869 p. 2
Questa sera si terrà un concerto presso la sala della Società Filarmonica.
147
Cronaca teatrale
Il Don Carlos al Teatro Pagliano
di I.
in , 28 aprile 1869 p. 3
Critica musicale dell'opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi, andata in scena al Teatro Pagliano; descrizione e critica relativa alla struttura compositiva dell'opera. Elogio degli interpreti e dello scenografo Coccetti.
148
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 28 aprile 1869 p. 2
L'Arena Goldoni ha ritardato la sua apertura per problemi riguardanti la tassa sui teatri.
149
Cronaca teatrale
in , 28 aprile 1869 p. 3
Commento agli spettacoli del Teatro delle Logge.
150
Gazzettino e fatti diversi
in , 28 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «La fornarina».
151
Gazzettino e fatti diversi
in , 29 aprile 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
152
Gazzettino e fatti diversi
La spoglia di Rossini
in , 29 aprile 1869 p. 2
Le spoglie di Rossini dovrebbero riposare a Firenze ma pare che il compositore desiderasse che rimanessero in Francia. La questione dovrà essere risaolta dal Pontefice.
153
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 aprile 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «La fornarina»; ballo «Galatea» di Rota.
154
Gazzettino e fatti diversi
in , 1 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Arena Goldoni: ballo «Il birichino di Parigi».
Arena Nazionale: farsa «La tombola».
155
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 1 maggio 1869 p. 2
Il 3 maggio si celebrerà il quarto centenario della nascita di Niccolò Machiavelli. Si eseguirannà anche musica classica, tra cui una cantata di Carlo Romani e una di G. M. Sbolgi.
156
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti; ballo «La fornarina»; ballo «Galatea» di Rota.
Teatro Nazionale: farsa «Stenterello fanatico per farsi bastonare».
Teatro Alfieri: ballo «La figlia dell'arabo»; ballo «Bolla di sapone»; farsa «La tombola».
157
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 2 maggio 1869 p. 2
Presso la Pia Casa di lavoro, in occasione di un'esposizione commericiale, saranno eseguite musiche militari e cori.
158
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 maggio 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «L'ajo nell'imbarazzo» di Gaetano Donizetti ; ballo «La fornarina»; ballo «Galatea» di Rota.
159
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 4 maggio 1869 p. 2
Ieri si tenne la commemorazione del quarto centenario dalla nascita di Niccolò Machiavelli; vennero eseguite musiche dalla banda nazionale e una cantata composta dal Maestro Carlo Romani. Presso il Teatro Niccolini venne eseguita una cantata di Dell'Ongaro.
160
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 6 maggio 1869 p. 2
Oggi si terrà una festa presso il Casino delle Cascine e vi saranno eseguite musiche.
161
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro delle Logge: opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci; ballo «La fornarina».
162
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 8 maggio 1869 p. 2
L'opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci ha riscosso molto successo al Teatro delle Logge. Elogio dei cantanti.
163
Gazzettino e fatti diversi
in , 8 maggio 1869 p. 2
Teatro delle Logge: opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci; ballo «La fornarina».
164
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro delle Logge: opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci; ballo «La fornarina».
165
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro delle Logge: opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci; ballo «La fornarina»; ballo «Galatea» di Rota.
166
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 11 maggio 1869 p. 2
Prossimamente al Teatro delle Logge verrà eseguita la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini.
Vengono scelti alcuni musicisti per la composizione di una Messa per commemorare la morte di Rossini.
167
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
Teatro delle Logge: opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci; ballo «La fornarina»; ballo «Galatea» di Rota.
168
Gazzettino e fatti diversi
Cronaca teatrale
in , 12 maggio 1869 p. 2
Commento relativo ad un'appendice di Francesco D'Arcais sul quotidiano L'opinione in merito alla qualità delle esecuzioni musicali. Al Teatro delle Logge si attende la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini.
169
Gazzettino e fatti diversi
in , 13 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
170
Gazzettino e fatti diversi
in , 15 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
171
Gazzettino e fatti diversi
Risposta alla protesta del sig. Mario Tiberini
di A. D. B.
in , 15 maggio 1869 p. 3
Il giornalista commenta la decisione dei coniugi Tiberini di non prendere parte alla serata di beneficenza al Teatro Pagliano, in favore degli orfani ospitati dalle case Pie di Livorno.
172
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 maggio 1869 p. 3
Teatro Nuovo: opera «Chi dura vince» di Luigi Ricci.
173
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
174
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 18 maggio 1869 p. 2
Presso lo stabilimento di Ricordi in via Martelli è esposto il busto di Gioachino Rossini.
175
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
176
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
177
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 maggio 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Don Carlos» di Giuseppe Verdi.
178
Gazzettino e fatti diversi
Accademia dei Nascenti in Livorno
in , 23 maggio 1869 p. 3
Presso il Teatro Gherardi del Testa di Livorno, in occasione di una serata di spettacoli di prosa teatrale, si eseguì la farsa «Un signore che difende le mogli».
179
Teatro Regio Rossini in Firenze
di Gio Battista Galli
in , 23 maggio 1869 p. 3
Si avvisano gli impresari teatrali che per la futura stagione autunnale il Teatro Regio Rossini sarà libero e si potranno pertanto organizzare rappresentazioni di opere musicali e balli.
180
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 26 maggio 1869 p. 2
Ieri sera presso il Teatro Pagliano andava in scena l'opera «Matilde di Shabran» di Gioachino Rossini; erano presenti anche importanti autorità.
181
Gazzettino locale
in , 30 maggio 1869 p. 2
Teatro Cherubini: l'opera «Matilde di Shabran» di Gioachino Rossini.
182
Gazzettino locale
in , 1 giugno 1869 p. 3
Il prossimo 3 giugno avrà luogo l'apertura del Politeama con l'opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa e il ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
183
Gazzettino locale
in , 1 giugno 1869 p. 3
Il prossimo 3 giugno avrà luogo l'apertura del Politeama con l'opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa e il ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
184
Gazzettino locale
di U. Peruzzi
in , 5 giugno 1869 p. 2
In occasione della Festa dello Statuto, che si svolgerà il prossimo 6 giugno, i festeggiamenti prevederanno anche brani musicali eseguiti dalla Banda musicale.
185
Gazzettino locale
in , 5 giugno 1869 p. 2
Teatro Politeama: opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa; ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
186
Fatti diversi
Arte italiana
in , 6 giugno 1869 p. 2
Si avvisa che gli editori Giudici e Strada di Torino a breve pubblicheranno l'opera «La martire» del fiorentino Eduardo Perelli.
187
Notizie del mattino
Anniversario dello Statuto
in , 6 giugno 1869 p. 3
In occasione della Festa dello Statuto la banda cittadina ha eseguito musiche per i festeggiamenti.
188
Gazzettino locale
in , 6 giugno 1869 p. 2
Teatro Politeama: opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa; ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
Teatro delle Logge: parodia in musica «Pulcinella carcerato».
189
Gazzettino locale
in , 8 giugno 1869 p. 2
Tra qualche settimana verrà inaugurata la nuova Arena Morini in Piazza D'Azeglio.
190
Gazzettino locale
Teatri
in , 8 giugno 1869 p. 3
Critica relativa agli spettacoli ora in scena presso il Teatro Politeama, Arena Nazionale e Teatro delle Logge.
191
Gazzettino locale
in , 8 giugno 1869 p. 2
Teatro Politeama: opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa; ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
Teatro delle Logge: farsa «La critica giornata del buffo Barilotto».
Arrena Nazionale: farsa.
192
Gazzettino locale
in , 9 giugno 1869 p. 2
Teatro Politeama: opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa; ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
193
Fatti diversi
Messa da Requiem
in , 9 giugno 1869 p. 2
Giuseppe Verdi comporrà una Messa da Requiem in onore di Gioachino Rossini; la composizione consterà di 13 parti, che verranno strumentate ognuna da un compositore diverso.
194
Gazzettino locale
in , 10 giugno 1869 p. 3
Teatro Politeama: opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa; ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
195
Gazzettino locale
in , 11 giugno 1869 p. 2
Teatro Politeama: opera «Folco d'Arles» di Nicola De Giosa; ballo «Rebecca» del coreografo Dario Fissi.
196
Gazzettino locale
in , 17 giugno 1869 p. 3
Ieri sera presso il Teatro delle Logge andò in scena l'opera «Pipelé» di Serafino Amedeo De Ferrari.
197
Gazzettino locale
in , 20 giugno 1869 p. 2
Regia Società Toscana d'Orticultura: concerto musicale in occasione di una festa.
198
Fatti diversi
Dilettanti di musica
di E. W.
in , 22 giugno 1869 p. 2
Si dà notizia di una fanfara che si è costituita a Palaia.
199
Gazzettino locale
in , 24 giugno 1869 p. 2
Il prossimo 24 giugno, presso la Regia Società Toscana di Orticultura si terrà una festa campestre con concerti di musica.
200
Gazzettino locale
in , 26 giugno 1869 p. 2
Il prossimo 27 giugno, presso la Regia Società Toscana di Orticultura si terrà una festa campestre con concerti di musica.
201
Gazzettino locale
in , 27 giugno 1869 p. 2
Il prossimo 1 luglio verrà inaugurato il nuovo teatro Morini, che si chiamerà Principe Umberto; si darà il ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
202
Gazzettino locale
in , 27 giugno 1869 p. 2
Regia Società Toscana di Orticultura: festa campestre con concerti di musica.
203
Gazzettino locale
in , 29 giugno 1869 p. 2
Regia Società Toscana di Orticultura: festa campestre con concerti di musica.
204
Gazzettino locale
in , 1 luglio 1869 p. 3
Il nuovo Teatro Principe Umberto non potrà essere inaugurato questa sera causa maltempo.
205
Gazzettino locale
in , 2 luglio 1869 p. 3
Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
206
Gazzettino locale
in , 2 luglio 1869 p. 3
Ieri sera, contrariamente a quanto annunciato, il Teatro Umberto venne inaugurato alla presenza di S. M. il Re.
Piccola polemica sollevata dal gazzettinista de «La nazione» in merito alla musica eseguita dal 46° Reggimento diretta dal M° Germani.
209
Gazzettino locale
in , 4 luglio 1869 p. 3
Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
R. Società Toscana di Orticultura: concerto in occasione della festa campestre.
210
Gazzettino locale
in , 5 luglio 1869 p. 3
Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
211
Gazzettino locale
in , 6 luglio 1869 p. 3
Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
212
Gazzettino locale
Teatri
in , 7 luglio 1869 p. 2
Cronaca e critica degli spettacoli presso il Teatro Principe Umberto.
213
Gazzettino locale
in , 7 luglio 1869 p. 2
Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine; farsa «Un the».
214
Gazzettino locale
in , 9 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
215
Gazzettino locale
in , 10 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
216
Gazzettino locale
in , 11 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
217
Gazzettino locale
in , 12 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
218
Gazzettino locale
in , 13 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
219
Fatti diversi
La signora Rossini
in , 13 luglio 1869 p. 2
Articolo critico nei confronti della vedova di Gioachino Rossini, la quale pare si sia disfatta di numerosa corrispondenza tra il marito e altri inportanti musicisti.
220
Gazzettino locale
in , 14 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Crispino e la comare» di Luigi e Federico Ricci; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
221
Gazzettino locale
in , 15 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Crispino e la comare» di Luigi e Federico Ricci; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
222
Gazzettino locale
in , 16 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Crispino e la comare» di Luigi e Federico Ricci; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
223
Fatti diversi
Festa campestre
in , 17 luglio 1869 p. 3
Resoconto della festa campestre che si tenne a Marignolle domenica 11 luglio. Fra gli intrattenimenti venne rappresentato il vaudeville «La pianella perduta nella neve» di Giacinto Palombella e si eseguì un duetto dall'opera «Roberto Devereux» di Gaetano Donizetti.
224
Gazzettino locale
in , 17 luglio 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
225
Gazzettino locale
in , 18 luglio 1869 p. 3
Politeama Fiorentino: opera «Crispino e la comare» di Luigi e Federico Ricci; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
226
Gazzettino locale
in , 18 luglio 1869 p. 3
Nella mattinata di oggi si terrà un concerto tenuto dal R. Istituto musicale di Firenze.
227
Gazzettino locale
in , 19 luglio 1869 p. 2
Politeama Vittorio Emanuele: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
228
Gazzettino locale
in , 20 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Arena Goldoni: ballo «Il sogno di Vittorina».
229
Fatti diversi
Un pò di musica
in , 21 luglio 1869 p. 2
Cronaca e critica musicale del concerto tenutosi presso la Sala Sbolci del Istituto musicale di Firenze.
230
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Arena Goldoni: ballo «Il sogno di Vittorina».
231
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Brahma» di Costantino Dall'Argine.
Arena Goldoni: ballo «Il sogno di Vittorina».
232
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Arena Goldoni: ballo «Il sogno di Vittorina».
233
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 luglio 1869 p. 2
Arena Goldoni: ballo «Il sogno di Vittorina».
Teatro Principe Umberto: ballo «Il conte di Montecristo» di Paolo Giorza.
234
Varietà
Varamento della pirocorvetta Vittor Pisani
in , 24 luglio 1869 p. 3
Il 23 luglio si è svolto a Venezia il varamento della Pirocorvetta Vittor Pisani con festeggiamenti e musica.
235
Gazzettino e fatti diversi
Novità musicali
in , 24 luglio 1869 p. 3
Si rendono note le ultime pubblicazioni musicali dell'Editore E. Paoletti.
236
Gazzettino e fatti diversi
Feste a Pistoia
in , 24 luglio 1869 p. 2
Da oggi fino al 27 lugio, a Pisa si terrà la solita fiera di Sant'Iacopo e durante i festeggiamenti ci saranno anche esecuzioni musicali.
237
Gazzettino e fatti diversi
Notizie artistiche
in , 25 luglio 1869 p. 3
L'articolo annuncia i prossimi spettacoli nei teatri fiorentini e fa una breve recensione delle opere andate in scena nei giorni precedenti.
238
Gazzettino e fatti diversi
in , 25 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Il conte di Montecristo» di Paolo Giorza.
Arena Goldoni: ballo «Il sogno di Vittorina».
R. Società Toscana di Orticutura: festa campestre con esecuzione musicale.
239
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 luglio 1869 p. 3
Politeama Fiorentino: opera «Crispino e la comare» di Luigi e Federico Ricci; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Il conte di Montecristo» di Paolo Giorza.
240
Gazzettino e fatti diversi
in , 29 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Crispino e la comare» di Luigi e Federico Ricci; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Il conte di Montecristo» di Paolo Giorza.
241
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Il conte di Montecristo».
242
Gli annunzi del giornale L'opinione nazionale
Pianoforti
in , 30 luglio 1869 p. 4
Il magazzino Franchi affitta pianoforti verticali per la villeggiatura.
243
Gazzettino e fatti diversi
in , 31 luglio 1869 p. 2
Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» di Serafino De Ferrari; ballo «Rolla» di Leopoldo Angeli.
Teatro Principe Umberto: ballo «Il conte di Montecristo».
244
Gazzettino e fatti diversi
in , 1 agosto 1869 p. 2
Regio Politeama Fiorentino: «Crispino e la comare» e il ballo «Rolla»; Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»; R. Società Toscana di orticultura: Festa campestre con concerto musicale.
245
Pianoforti
in , 1 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura
246
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 agosto 1869 p. 2
Regio Politeama Fiorentino: «Crispino e la comare» e il ballo «Rolla»; Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
247
Pianoforti
in , 3 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura
248
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
249
Gazzettino e fatti diversi
in , 4 agosto 1869 p. 2
Regio Politeama Fiorentino: «Crispino e la comare» e il ballo «Rolla»; Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»
250
Gazzettino e fatti diversi
in , 5 agosto 1869 p. 2
Regio Politeama Fiorentino: «Crispino e la comare» e il ballo «Rolla»; Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
251
Pianoforti
in , 5 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura.
252
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 agosto 1869 p. 2
Regio Politeama Fiorentino: opera «Pipelè» e il ballo «Rolla»
253
Gazzettino e fatti diversi
in , 7 agosto 1869 p. 3
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»
254
Pianoforti
in , 7 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura
255
Gazzettino e fatti diversi
in , 8 agosto 1869 p. 2
Regio Politeama Fiorentino: «Crispino e la comare» e il ballo «Rolla»; Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»; R. Società Toscana di orticultura: Festa campestre con concerto musicale.
256
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»
257
Pianoforti
in , 9 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura
258
Gazzettino e fatti diversi
in , 10 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
259
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
260
Pianoforti
in , 11 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura
261
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
262
Pianoforti
in , 13 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura.
263
Gazzettino e fatti diversi
in , 14 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
264
Gazzettino e fatti diversi
in , 15 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»; R. Società Toscana di orticultura: Festa campestre con concerto musicale.
265
Pianoforti
in , 15 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura
266
Gazzettino e fatti diversi
Concerto musicale
in , 15 agosto 1869 p. 3
Resoconto del concerto degli alunni del Regio Istituto Musicale di Firenze.
267
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
268
Gazzettino e fatti diversi
in , 17 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
269
Gazzettino e fatti diversi
Le Accademie disturbano!?
in , 17 agosto 1869 p. 3
Sarcastico resoconto di concerti privati in nobile abitazione sita in zona residenziale, i quali si svolgono regolarmente ogni settimana in ore serali. L'estensore dell'articolo ironizza sul presunto disturbo arrecato ai vicini e ai passanti.
270
Pianoforti
in , 17 agosto 1869 p. 4
Pubblicità della ditta Franchi di vendita pianoforti verticali per villeggiatura.
271
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
272
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
273
Gazzettino e fatti diversi
Il Comitato rossiniano
in , 20 agosto 1869 p. 2
Programma dei concerti per le esequie di Rossini a Pesaro. Tariffe ferroviarie agevolate per raggiungere la cittadina delle Marche.
274
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo»; R. Società Toscana di orticultura: Festa campestre con concerto musicale.
275
Solennità commemorative in onore di Gioacchino Rossini
in , 23 agosto 1869 p. 2
Resoconto delle esequie per la morte di Rossini, tenute a Pesaro il 21/08/1869, con l'indicazione delle varie personalità presenti.
276
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
277
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Il conte di Montecristo».
278
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly».
279
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 agosto 1869 p. 3
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly».
280
Gazzettino e fatti diversi
in , 28 agosto 1869 p. 3
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly».
281
Gazzettino e fatti diversi
in , 29 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly»; R. Società Toscana di orticultura: Festa campestre con concerto musicale.
282
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly».
283
Gazzettino e fatti diversi
in , 31 agosto 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly».
284
Gazzettino e fatti diversi
Accademia gratis quotidiana
in , 31 agosto 1869 p. 2
Sarcastica segnalazione su una scuola di musica in via della Stufa a Firenze che, a detta del vicinato, produce rumori molesti.
285
Gazzettino e fatti diversi
in , 1 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Chiara di Rosemberg» con ballo «Nelly».
286
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly»; Teatro Pagliano: «Don Giovanni».
287
Gazzettino e fatti diversi
La vocalina
in , 3 settembre 1869 p. 2
Indicazione ironica sulle abitudini alimentari dei cantanti.
288
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg».
289
Gazzettino e fatti diversi
in , 5 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». R. Società Toscana di orticultura: festa campestre con concerto musicale.
290
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». Teatro Metastasio di Prato: «Saffo»
291
Ancora sulle feste di Rossini
in , 6 settembre 1869 p. 2
Ulteriore aggiornamento sulle celebrazioni per la morte di Rossini, tenute a Pesaro con l'indicazione di vari musicisti presenti.
292
Gazzettino e fatti diversi
in , 7 settembre 1869 p. 1
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg»
293
Gazzettino e fatti diversi
Teatri
in , 7 settembre 1869 p. 2
Anticipazione degli spettacoli d'opera e ballo che si terranno nei teatri Pagliano, Pergola e Nazionale nella stagione autunnale.
294
Gazzettino e fatti diversi
in , 8 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». R. Società Toscana di orticultura: Festa campestre con concerto musicale.
295
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg».
296
Gazzettino e fatti diversi
in , 10 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». Aria da «La prigione di Edimburgo» eseguita dal basso comico Giuseppe Scheggi.
297
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». Teatro Pagliano: «Don Giovanni».
298
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». Teatro Pagliano: «Don Giovanni». Arena Goldoni: «Bianca e Fernando».
299
Gazzettino e fatti diversi
in , 13 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly».
300
Gazzettino e fatti diversi
in , 15 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg».
301
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg».
302
Gazzettino e fatti diversi
Ci scrivono
in , 16 settembre 1869 p. 3
Segnalazione polemica di un lettore relativamente ad una sala da ballo in via Michelangelo Buonarroti a Firenze: la musica prosegue in ore notturne disturbando il vicinato.
303
Gazzettino e fatti diversi
Sui guai avvenuti a Monaco
in , 17 settembre 1869 p. 2
Resoconto dei contrasti, che hanno preceduto la prima rappresentazione dell'opera «Rheingold», tra Wagner e il direttore dell'orchestra del teatro di Monaco.
304
Gazzettino e fatti diversi
in , 17 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». Teatro Pagliano: «Don Giovanni».
305
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 settembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: «Don Giovanni».
306
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 settembre 1869 p. 2
Teatro Principe Umberto: «Nelly» e «Chiara di Rosemberg». Teatro Pagliano: «Don Giovanni»
307
Musica
in , 20 settembre 1869 p. 3
Comunicazione dell'assegnazione del posto di Maestro di Canto e declamazione musicale, nonchè vicedirettore delle scuole e della cappella, a seguito di concorso indetto dalla Congrega di Carità di Bergamo. Il vincitore risulta Giuseppe Bozzelli, di S. Elia fiume Rapido in provincia di Caserta.
308
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 settembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: «Don Giovanni»
309
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 settembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: «Don Giovanni». S. Croce: busto in onore di Luigi Cherubini.
310
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 settembre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: «Don Giovanni»
311
Gazzettino e fatti diversi
in , 25 settembre 1869 p. 3
Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
312
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 settembre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
313
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 settembre 1869 p. 3
Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
314
Gazzettino e fatti diversi
in , 28 settembre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
315
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 settembre 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
316
Gazzettino e fatti diversi
in , 1 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella».
317
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
318
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
319
Gazzettino e fatti diversi
in , 4 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella».
320
Gazzettino e fatti diversi
in , 5 ottobre 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
321
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 ottobre 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Lecco: opera «I Promessi Sposi»
322
Gazzettino e fatti diversi
in , 7 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Pagliano: «Il Trovatore» e relativa recensione critica.
323
Gazzettino e fatti diversi
in , 8 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
324
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 ottobre 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
325
Gazzettino e fatti diversi
Una nuova opera
in , 9 ottobre 1869 p. 3
Notizia, tratta dal quotidiano La Nazione, relativa al successo della nuova opera «Gonzales» di EnricoMoscuzza riportato a Siracusa.
326
Gazzettino e fatti diversi
in , 10 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
327
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas».
328
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
329
Gazzettino e fatti diversi
in , 13 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
330
Gazzettino e fatti diversi
in , 14 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano «Il Trovatore».
331
Gazzettino e fatti diversi
in , 15 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella».
332
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Tutti in maschera», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano: opera «Il trovatore» e ballo «Il sogno d'Ines».
333
Gazzettino e fatti diversi
in , 17 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano: opera «Il Trovatore» e ballo «Il sogno d'Ines».
334
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Beatrice di Tenda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas».
335
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano: opera «Il Trovatore» e ballo «Il sogno d'Ines».
336
Edizione Bijou
in , 19 ottobre 1869 p. 4
Pubblicità della Edizione Bijou per la vendita di spartiti musicali.
337
Gazzettino e fatti diversi
in , 20 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «La Regina Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas».
338
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «La Regina Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas».
339
Edizione Bijou
in , 22 ottobre 1869 p. 4
Pubblicità della Edizione Bijou per la vendita di spartiti musicali
340
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas».
341
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 ottobre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «La traviata» e ballo «Il sogno d'Ines».
342
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano: opera «La Traviata» e ballo «Il sogno d'Ines».
343
Gazzettino e fatti diversi
in , 25 ottobre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le Maschere».
344
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 ottobre 1869 p. 3
Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «Estella». Teatro Nazionale: opera «L'educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Pagliano: opera «La traviata» e ballo «Il sogno d'Ines».
345
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 ottobre 1869 p. 1
Teatro Pagliano: opera «La traviata» e ballo «Il sogno d'Ines». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «Estella».
346
Gazzettino e fatti diversi
in , 28 ottobre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas».
347
Gazzettino e fatti diversi
in , 29 ottobre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «La traviata» e ballo «Il sogno d'Ines».
348
Gazzettino e fatti diversi
in , 31 ottobre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Gli ugonotti». Teatro Pagliano: opera «Il trovatore» e ballo «Il sogno d'Ines». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori».
349
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 novembre 1869 p. 2
Notizia del successo riportato al Teatro Nazionale dall'opera «Le educande di Sorrento» di Emilio Usiglio.
350
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 novembre 1869 p. 3
Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
351
Gazzettino e fatti diversi
in , 4 novembre 1869 p. 3
Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
352
Gazzettino e fatti diversi
Un nuovo modo di applaudire le ballerine
in , 5 novembre 1869 p. 3
Lettera di un lettore su modalità discutibili di ringraziare le ballerine sul palco del Teatro del Popolo di Castelfiorentino.
353
Gazzettino e fatti diversi
in , 5 novembre 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
354
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 novembre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Il Trovatore» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
355
Gazzettino e fatti diversi
in , 7 novembre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti»Teatro Pagliano: opera «Traviata» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori».
356
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
357
Gazzettino e fatti diversi
in , 10 novembre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «La Traviata» e ballo «La feudataria». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
358
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 novembre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «La Traviata» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
359
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 novembre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La seduzione».
360
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 13 novembre 1869 p. 2
Solenne Te Deum in Santa Croce per le migliorate condizioni di salute del Re.
361
Gazzettino e fatti diversi
in , 13 novembre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
362
Gazzettino e fatti diversi
in , 14 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli ugonotti»Teatro Pagliano: opera «La Traviata» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
363
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di città
in , 15 novembre 1869 p. 3
Notizia dell'avvenuto Te Deum in Santa Croce per le migliorate condizioni di salute del Re.
364
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 novembre 1869 p. 3
Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un Usciere»
365
Gazzettino e fatti diversi
in , 17 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori», indi balletto «Ida, ovvero una serata di Carnevale al Teatro San Carlo di Napoli».
366
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 novembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «La Traviata» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «La Regina di Golconda» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
367
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
368
Gazzettino e fatti diversi
in , 20 novembre 1869 p. 2
Teatro Rossini: opera «Crespino e la comare» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
369
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti»Teatro Pagliano: opera «La Traviata» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: opera «La Gazza ladra», ballo «L'equivoco di un Usciere»
370
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 novembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un Usciere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori», indi balletto «Ida, ovvero una serata di Carnevale al Teatro San Carlo di Napoli».
371
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 novembre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
372
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 novembre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
373
Gazzettino e fatti diversi
Notizie di Città
in , 24 novembre 1869 p. 3
Recensione della prima rappresentazione dell'opera «Ruy Blas» di Filippo Marchetti presso il teatro Pagliano, alla presenza dell'autore.
374
Gazzettino e fatti diversi
in , 25 novembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
375
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli Ugonotti». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
376
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 novembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas». Teatro Rossini: opera «Don Procopio», ballo «L'isola degli Amori», duetto dall'opera «Il Turco in Italia». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
377
Gazzettino e fatti diversi
in , 28 novembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli ugonotti». Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
378
Gazzettino e fatti diversi
in , 29 novembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas» e ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
379
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 novembre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Gli ugonotti». Teatro Nazionale: opera «I tutori e le pupille», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
380
Gazzettino e fatti diversi
in , 1 dicembre 1869 p. 3
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas», ballo «La feudataria». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
381
Gazzettino e fatti diversi
in , 2 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli ugonotti» Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas», ballo «La Feudataria». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
382
Gazzettino e fatti diversi
in , 3 dicembre 1869 p. 2
Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere»
383
Gazzettino e fatti diversi
in , 4 dicembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas», ballo «La feudataria». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro Nazionale: opera «Le Educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza vecchia: ballo «L'equivoco d'un usciere»
384
Gazzettino e fatti diversi
in , 5 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Gli ugonotti». Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas», ballo «La feudataria». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco d'un usciere»
385
in , 5 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti e armonium Luigi fu Antonio Ducci.
386
Gazzettino e fatti diversi
Giulia Grisi
in , 5 dicembre 1869 p. 3
Decesso del soprano Giulia Grisi.
387
Gazzettino e fatti diversi
in , 6 dicembre 1869 p. 2
Teatro Pagliano: opera «Ruy Blas». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza vecchia: ballo «L'equivoco d'un usciere»
388
Gazzettino e fatti diversi
in , 7 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: dall'opera «Gli ugonotti» primo e secondo atto, ballo «Stella o la vita parigina». Teatro Nazionale: dall'opera «Le educande di Sorrento» primo atto, ballo «Le maschere», opera «La sonnambula», ballo «L'ultimo degli Incas». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli amori».
389
Gazzettino e fatti diversi
in , 8 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro Rossini: opera «Don Procopio» e ballo «L'isola degli Amori». Teatro Nazionale: opera «Le Educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza vecchia: ballo «L'Equivoco d'un Usciere»
390
Notizie di Città
in , 8 dicembre 1869 p. 2
Resoconto del ballo «Stella o la vita parigina» andato in scena al Teatro della Pergola.
391
Gazzettino e fatti diversi
in , 9 dicembre 1869 p. 3
Teatro Niccolini: opera «Crispino e la comare». Teatro Nazionale: opera «Le educande di Sorrento», ballo «Le maschere». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
392
in , 10 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti e armonium Luigi fu Antonio Ducci.
393
Gazzettino e fatti diversi
in , 11 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro della Pergola: opera «Saffo», ballo «Stella o la Vita parigina». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un Usciere».
394
Gazzettino e fatti diversi
in , 12 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro della Pergola: opera «Saffo», ballo «Stella o la Vita parigina».
395
Gazzettino e fatti diversi
in , 13 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
396
Gazzettino e fatti diversi
in , 14 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro della Pergola: opera «Saffo», ballo «Stella o la Vita parigina».
397
Gazzettino e fatti diversi
in , 15 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare».
398
Gazzettino e fatti diversi
in , 16 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro della Pergola: opera «Saffo», ballo «Stella o la Vita parigina». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
399
in , 17 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti e armonium Luigi fu Antonio Ducci.
400
in , 18 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
401
Gazzettino e fatti diversi
in , 18 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro della Pergola: opera «Saffo», ballo «Stella o la Vita parigina». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «L'equivoco di un usciere».
402
in , 19 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
403
Gazzettino e fatti diversi
in , 19 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Crespino e la comare». Teatro della Pergola: opera «Saffo», ballo «Stella o la Vita parigina».
404
in , 20 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
405
Gazzettino e fatti diversi
in , 21 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La giocoliera».
406
in , 21 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
407
Gazzettino e fatti diversi
in , 22 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La giocoliera».
408
in , 22 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
409
Gazzettino e fatti diversi
in , 23 dicembre 1869 p. 3
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La Giocoliera».
410
in , 23 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
411
Gazzettino e fatti diversi
in , 24 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La Giocoliera».
412
in , 24 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti e armonium Luigi fu Antonio Ducci.
413
in , 26 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
414
Gazzettino e fatti diversi
in , 26 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La Giocoliera».
415
Gazzettino e fatti diversi
in , 27 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Adriana Lecouvrer». Teatro Pagliano: opera «Il conte Ory», ballo «La figlia del corsaro».
416
in , 27 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
417
in , 28 dicembre 1869 p. 4
Pubblicità ditta pianoforti Carlo Ducci.
418
Gazzettino e fatti diversi
in , 28 dicembre 1869 p. 2
Teatro Niccolini: opera «Zaira». Teatro della Pergola: opera «Giovanna I regina di Napoli», ballo «Stella o la Vita parigina». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La giocoliera».
419
Notizie di Città
in , 28 dicembre 1869 p. 3
Resoconto dell'opera «Il conte Ory» e del ballo «La figlia del corsaro» andati in scena al Teatro Pagliano.
420
Gazzettino e fatti diversi
in , 29 dicembre 1869 p. 3
Teatro Niccolini: opera «Zaira». Teatro Pagliano: opera «Il conte Ory», ballo «La figlia del corsaro». Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La giocoliera».
421
Gazzettino e fatti diversi
in , 30 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Pergola: opera «Giovanna I regina di Napoli», ballo «Stella o la Vita parigina». Articolo «Esperimento Musicale».
422
Gazzettino e fatti diversi
in , 31 dicembre 1869 p. 2
Teatro della Piazza Vecchia: ballo «La giocoliera».
423
Notizie di Città
in , 31 dicembre 1869 p. 3
Teatro della Pergola: opera «Giovanna I regina di Napoli» alla presenza di S.M. il Re