1AvvisoMostra articolo
in , 3 gennaio 1860 p. 4
L'insegnante di danza Annunziata Raddi annuncia che presso la sua scuola si insegnano, oltre a "tutti i balli in corso", anche contraddanze francesi intitolate «Contraddanze imperiali» con musica espressamente composta da "Giovanni Straus da Parigi".
 
 
2Venezia, 4 gennaioMostra articolo
in , 4 gennaio 1860 p. 4
Si annuncia che il Comando militare ha imposto la chiusura di tutti i teatri di Venezia a seguito di una "imponente manifestazione" avvenuta al Teatro San Benedetto durante una recita del «Barbiere di Siviglia» di Rossini. Nel momento in cui si stava cantando "Maledetti andate via/Ah, canaglia via di qua", il pubblico "proruppe in rumorose grida urlando "Sì, via, fuori e per sempre". Un battaglione di austriaci entrò in teatro e lo fece immediatamente evacuare.
 
 
3Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 8 gennaio 1860 p. 1
Lungo articolo in cui da un iniziale paragone tra i "teatri politici" e i teatri di prosa e di musica sbiaditi e senza colore", l'autore passa ad una veloce disamina degli spettacoli in programma nei principali teatri fiorentini. Si sofferma in particolare sulla questione della moralità/immoralità del libretto della «Traviata» di Verdi rappresentata negli stati papali con il titolo di «Violetta». Critica dei libretti per musica.
 
 
4Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 20 gennaio 1860 p. 4
A Pieve Santo Stefano accademia musicale e letteraria in onore del deputato Collacchioni "e a profitto della sottoscrizione dei fucili".
 
 
5Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 29 gennaio 1860 p. 1
L'autore propone una breve carrellata sulle opere teatrali e musicali in scena nei teatri fiorentini, per poi soffermarsi, a partire da «Traviata» sul rapporto tra libretto e melodramma, tra librettista e compositore, sull'efficacia drammatica della musica, sul rapporto tra Verdi («Macbeth») e Meyerbeer («Robert, le diable»). Lessico: musica eminemente drammatica, libretto vs dramma,
 
 
6Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 30 gennaio 1860 p. 3
A Pisa, alcuni studenti dell'università rappresentano la commedia «Le pecorelle smarrite» con la farsa «L'eredità di un brillante». Partecipazione della Banda della Guardia Nazionale che suonò alcune "sinfonie". La rappresentazione fu a favore di una sottoscrizione per l'acquisto di un milione di fucili promossa da Garibaldi.
 
 
7Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni del contado
in , 31 gennaio 1860 p. 3
Partecipazione della banda musicale per la sottoscrizione del villagio di Cortenuovo a favore dell'acquisto di armi.
 
 
8AvvisiMostra articolo
A benefizio della sottoscrizione Garibaldi
in , 1 febbraio 1860 p. 4
Annunciata per il 5 febbraio una grande accademia vocale e strumentale con festa da ballo.
 
 
9Ultime notizieMostra articolo
in , 4 febbraio 1860 p. 4
Resoconto dell'inaugurazione del Teatro Niccolini, già del Cocomero, avvenuta alla presenza del Ministro dell'Istruzione e del "venerdando poeta" Giovanni Battista Niccolini. "Oltre a vari pezzi di musica", furono proclamati alcuni sonetti patriottici di Niccolini e declamati una scena e un monologo tratti da «Arnaldo da Brescia". Gli attori furono Ernesto Rossi e Cesare Rossi.
 
 
10Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 6 febbraio 1860 p. 1
Articolo ricco di vari argomenti tra cronaca politica e cronaca teatrale e musicale. Cronaca di diversi eventi a carattere musicale: la festa da ballo del 1 febbraio presso il Palazzo della Crocetta, quella presso Villa Niccolini (quest'ultima con "accademia vocale e strumentale"), Rigoletto alla Pergola, la serata di inaugurazione del Teatro Niccolini alla presenza dello stesso Niccolini, la rappresentazione dell'opera «Balilla» al Teatro Alfieri.
 
 
11TeatriMostra articolo
in , 6 febbraio 1860 p. 4
Il canto «L'Italia risorta» di Niccolini declamato dalla signora De Martini al Teatro Niccolini.
 
 
12Sottoscrizione nazionaleMostra articolo
in , 8 febbraio 1860 p. 4
A Fucecchio accademia vocale e strumentale per una sottoscrizione finalizzata all'acquisto di un milione di fucili.
 
 
13Fatti diversiMostra articolo
Festa a favore dell'immigrazione
in , 11 febbraio 1860 p. 3
A Desenzano concerto a favore "dell'emigrazione veneta e delle altre province italiane soggette all'Austria". Furono cantate alcune romanze e declamati componimenti poetici.
 
 
14Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 11 febbraio 1860 p. 3
"Grande accademia" (con musica vocale e strumentale) a Pietrasanta per la sottoscrizione lanciata da Garibaldi. "I dilettanti della città recitarono una commedia di Goldoni".
 
 
15Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 12 febbraio 1860 p. 1
Articolo ricco e vario in cui vengono trattati argomenti diversi: arte e architettura urbana ("l'arte di fare i palazzi"), teatro di prosa («Otello» di Shakespeare al Niccolini interpretato da Ernesto Rossi), Teatro della Pergola, opera («Balilla» di Hyntherland). Il successo di quest'ultima opera viene attribuita non alla musica, non ai cantanti, ma "alla smania di fischiare la bandiera tedesca e di applaudire i colori italiani".
 
 
16TeatriMostra articolo
in , 12 febbraio 1860 p. 4
Al Niccolini gran festa da ballo.
 
 
17Notizie italianeMostra articolo
Nizza, 9 febbraio
di (Nizzardo)
in , 13 febbraio 1860 p. 1
Al Teatro Regio di Nizza, manifestazione popolare a favore di Garibaldi e del "re galantuomo" con pubblico e "attori" che agitavano bandiere tricolori. L'impresario Scalaberni fa ripetere l'inno nazionale dopo il primo atto di «Traviata». L'inno venne ripetuto per ben sei volte.
 
 
18Notizie estereMostra articolo
Vienna, 7 febbraio
di (Gazzetta ufficiale di Vienna)
in , 13 febbraio 1860 p. 2
Durante "il ballo con maschere", si chiese nel teatro ungherese l'esecuzione della Marcia di Radetsky.
 
 
19Notizie esterneMostra articolo
Madrid, 13 febbraio
in , 19 febbraio 1860 p. 3
Te Deum nella chiesa municipale di Tetouan.
 
 
20Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 19 febbraio 1860 p. 1
Articolo vario di cronaca e costume teatrale e musicale. Attraverso una lettera indirizzata a Collodi e riportata nell'articolo a firma «Il tuo Damome», si fa la cronaca di diversi balli dati in diverse sedi fiorentine per il Carnevale (tra queste il Palazzo della Crocetta), si commenta la bravura dei ballerini, si auspica la rifondazione della «Società filarmonica fiorentina», si citano alcuni spettacoli nei teatri di prosa, con sarcasmo si parla delle "celebri" interpreti Priora e Laborde declassate "allo stato semplice di donne". Si cita «La Sonnambula» e, con disapprovazione, la «Corinna» con musica di Giusti su testo di Cesare Trevisani, si parla del nuovo inno nazionale.
 
 
21Dimostrazione del contadoMostra articolo
di Monitore toscano
in , 20 febbraio 1860 p. 3
Presenza della banda musicale in occasione di una dimostrazione del contado a favore di Garibaldi per l'acquisto di fucili.
 
 
22Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 23 febbraio 1860 p. 4
Festa da ballo a Portoferraio organizzata dalla Guardia Nazionale per la sottoscrizione nazionale.
 
 
23Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 26 febbraio 1860 p. 1
Articolo satirico e ironico sulle diverse mode del Carnevale attraverso l'espediente della lettera firmata da «Il tuo Damone» (abbigliamento, acconciature, ecc); verso il termine dell'articolo si fa cenno alla «musica privata, la musica a domicilio, la musica da camera e da accademie». Si scaglia contro l'usanza del concerto «a beneficio».
 
 
24Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazione del contado
in , 28 febbraio 1860 p. 3
Presenza della banda musicale in occasione di una dimostrazione del contado a favore di Garibaldi. Si canta l'inno nazionale
 
 
25Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazione del contado
in , 28 febbraio 1860 p. 3
Presenza della banda musicale in occasione di una dimostrazione del contado. Dodici ragazze cantarono l'inno nazionale accompagnate dai "Filarmonici del paese".
 
 
26AppendiceMostra articolo
Lettere milanesi
di Paolo Barni
in , 29 febbraio 1860 p. 1
Due cronache, datate 22 e 23 febbraio, relative alla settimana del Carnevale a Milano. Si commenta brevemente la rappresentazione de «La favorita» e del ballo «Scintilla» in scena alla Scala di Milano alla presenza del Re Vittorio Emanuele. Lessico: canto, fraseggio, vocalizzo
 
 
27Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 2 marzo 1860 p. 3
Partecipazione della "civica banda musicale" ad una cerimonia di sottoscrizione per l'acquisto di fucili.
 
 
28Istrumenti musicaliMostra articolo
di F. Paoli
in , 3 marzo 1860 p. 4
L'autore mette a disposizione il proprio strumento da concerto alle "fabbriche nazionali italiane", affinché possa essere perfezionato; difesa delle fabbriche italiane di strumenti rispetto a quelle austriache e incoraggiamento a comprare strumenti di fattura italiana.
 
 
29Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 4 marzo 1860 p. 3
A Forlì, festa da ballo con maschere e concerto per la raccolta di fondi a favore dell'approvigionamento d'armi ("milione di fucili Garibaldi").
 
 
30Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni del contado
in , 6 marzo 1860 p. 4
Partecipazione della banda musicale alla sottoscrizione per l'acquisto di fucili.
 
 
31Ultime notizieMostra articolo
Torino, 5 marzo - Nizza, 4 marzo
in , 6 marzo 1860 p. 4
In occasione dell'anniversario dello statuto, il popolo di Nizza accorre al Teatro Regio di Torino per festeggiare con "patriottica dimostrazione". L'inno nazionale venne cantato sette volte.
 
 
32Notizie italianeMostra articolo
Nizza, 5 marzo
in , 9 marzo 1860 p. 3
Grandi festeggiamenti per l'anniversario della proclamazione della Costituzione. I cantanti sul palco del teatro eseguirono l'inno nazionale (sette volte) e, a grande richiesta, anche la marcia reale (quattro volte).
 
 
33Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni del contado
in , 11 marzo 1860 p. 3
Manifestazione con la partecipazione di sei bande musicali per raccogliere fondi per l'acquisto di fucili.
 
 
34Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni del contado
in , 11 marzo 1860 p. 3
Manifestazione con la partecipazione della banda musicale per raccogliere fondi per l'acquisto di fucili.
 
 
35Ultime notizieMostra articolo
in , 11 marzo 1860 p. 4
La Banda della Guardia Nazionale scorta i cittadini fiorentini in Piazza del Duomo da dove ciascun drappello raggiungeva il luogo della votazione.
 
 
36R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 14 marzo 1860 p. 4
Spettacoli della Compagnia ligure: «La Gastalda veneziana» (prosa) e «La mascherata», parodia-vaudeville con "arie e coro a piena orchestra".
 
 
37Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 14 marzo 1860 p. 1
Articolo di costume e critica musicale, con una breve appendice sulla considerazione del fenomeno del magnetismo. Osservazione sulla vita teatrale e musicale in un periodo dominato dalla scena politica (all'indomani del plebiscito in Toscana); si lamentano le condizioni attuali dell'opera in musica e si rimpiange "la grand'epoca artistica" di Cimarosa, Jommelli, Piccini e Salieri". Critica dell'"opera nuova andata in scena alla Pergola: «Vittore Pisani» con musica di Achille Peri e libretto di Francesco Maria Piave. Critica del libretto, osservazioni sulla drammaturgia e sui cantanti.
 
 
38Concerto vocale e strumentaleMostra articolo
in , 16 marzo 1860 p. 4
Concerto della signora Giuseppina Ceccherini a Palazzo Franchetti. Partecipano la signora Witty e i signori Vannuccini, Bimboni, Ugolini.
 
 
39Bologna, 14 marzoMostra articolo
in , 17 marzo 1860 p. 2
Presenza della banda militare in una cerimonia per il compleanno del re Vittorio Emanuele II.
 
 
40La notte di giovedìMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 18 marzo 1860 p. 1
Presenza cospicua di bande musicali in occasione della festa organizzata a Firenze per i risultati del "suffragio universale".
 
 
41Appendice settimanaleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 22 marzo 1860 p. 1
L'articolo, pur aprendosi sul concorso dell'Accademia di Belle Arti, si sofferma diffusamente sulla vita teatrale della Pergola (in occasione delle recite di «Vittore Pisani» di Achille Peri) e sul decadimento a cui è ridotta la musica italiana rispetto alla generazione di Rossini, Donizetti, Bellini. Oggetto degli strali ironici e sarcastici dell'autore sono soprattutto gli impresari e i cantanti.
 
 
42R. Teatro PaglianoMostra articolo
in , 27 marzo 1860 p. 4
Gran festa da ballo in occasione della visita di S.A.R. Eugenio di Savoia.
 
 
43Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni del contado
in , 27 marzo 1860 p. 3
Presenza della Banda Filodrammatica ai festeggiamenti per il "favorevole risultato del suffragio universale".
 
 
44Ultime notizieMostra articolo
Roma, 27 marzo
in , 1 aprile 1860 p. 4
Te Deum cantato in Chiesa da studenti in occasione dell'annessione al Regno d'Italia. Per questo gli studenti sono sotto processo da parte del Sant'Uffizio.
 
 
45Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni del contado
in , 2 aprile 1860 p. 3
A Sestino canto di un solenne Te Deum
 
 
46Fatti diversiMostra articolo
Feste nazionali
in , 2 aprile 1860 p. 3
Intervento della banda musicale di Sansepolcro al corteo per recarsi al luogo delle votazioni (in occasione del cosiddetto "suffragio universale") e alla cerimonia per il deposito dell'obolo a favore dell'acquisto di un milione di fucili.
 
 
47Fatti diversiMostra articolo
in , 3 aprile 1860 p. 3
Presenza della Filarmonica e canti di inni patriottici a Santa Fiora per l'acquisto di armi.
 
 
48R. Teatro PaglianoMostra articolo
in , 4 aprile 1860 p. 4
Gran festa da ballo "a benefizio della sottoscrizione promossa dal prode generale Garibaldi".
 
 
49Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione Garibaldi
in , 5 aprile 1860 p. 3
Presenza della banda e canto del Te Deum a favore della sottoscrizione promossa da Garibaldi per l'acquisto di armi.
 
 
50Fatti diversiMostra articolo
Dimostrazioni
in , 7 aprile 1860 p. 4
Presenza della banda musicale per la cerimonia di accoglienza delle truppe piemontesi ad Empoli.
 
 
51Fatti diversiMostra articolo
Feste nazionali
in , 8 aprile 1860 p. 3
Festeggiamenti solenni a Barberino di Mugello per "il solenne pronunziamento della Toscana a favore della monarchia costituzionale". Messa solenne e Te Deum, alla presenza della banda.
 
 
52Fatti diversiMostra articolo
Soscrizione nazionale
in , 11 aprile 1860 p. 4
A Vicopisano cerimonia per la sottoscrizione a favore di Garibaldi a cui prese parte la banda di Colli e di Buti.
 
 
53R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 11 aprile 1860 p. 4
Al Teatro Niccolini si esibirà il flautista Briccialdi assieme alla Compagnia ligure eseguendo tre pezzi di sua composizione.
 
 
54R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 13 aprile 1860 p. 4
Al Teatro Niccolini si esibirà il flautista Briccialdi eseguendo tre pezzi di sua composizione. Alla serata prenderà parte anche la Compagnia Ligure che proporrà al pubblico la commedia intitolata «La moda e la famiglia»
 
 
55Appendice teatraleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 15 aprile 1860 p. 1
Articolo ironico e ferocemente sarcastico contro giornalisti e critici teatrali, cantanti e impresari. L'autore lamenta in particolare l'assenza di grandi cantanti come quelli del passato (Pasta, Malibran, etc) e ironizza sulla qualità degli spettacoli e delle opere offerte dal Teatro della Pergola.
 
 
56R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 18 aprile 1860 p. 4
Secondo concerto del flautista Briccialdi al Teatro Niccolini assieme ad una recita della Compagnia ligure.
 
 
57Ultime notizieMostra articolo
Firenze, 23 aprile
in , 23 aprile 1860 p. 3
Messa solenne per la posa della prima pietra della facciata del Duomo di Firenze alla presenza del re Vittorio Emanuele. Per l'occasione fu eseguita nel Salone dei Cinquecento una cantata «con strumenti e cori numerosissimi» di Teodulo Mabellini su testo di Stefano Fioretti.
 
 
58Avvisi del giornale «La nazione»Mostra articolo
R. Teatro Niccolini
in , 24 aprile 1860 p. 4
La Compagnia ligure porta in scena: «Il marito della vedova», “Ernani secondo», scherzo comico - parodia musicale. Si annuncia la commedia «Il Tartuffo politico».
 
 
59R. Teatro PaglianoMostra articolo
in , 27 aprile 1860 p. 4
Al Teatro Pagliano rappresentazione "a benefizio dell'emigrazione italiana". In scena la commedia «Torquato Tasso» di Goldoni. Nell'intermezzo dello spettacolo saranno eseguite alcune sinfonie dalla Fanfara dei Carabinieri e dell'artiglieria. A conclusione della commedia sarà eseguito l'inno nazionale messo in musica da Matteozzi.
 
 
60Ultime notizieMostra articolo
Firenze, 27 aprile
in , 27 aprile 1860 p. 4
Al Teatro Pagliano rappresentazione "a favore dell'emigrazione veneta e dell'Italia meridionale" dei Filodrammatici fiorentini. In scena la commedia «Torquato Tasso» di Goldoni. Prenderanno parte alla serata le fanfare dei Carabinieri e dell'Artiglieria, con ottanta coristi. A dirigere l'orchetra i maestri Matteozzi e Gozzini.
 
 
61AppendiceMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 28 aprile 1860 p. 1
Articoli di argomenti vari (musica, belle arti, poesia): recensione alla "cantata simbolica" di Mabellini eseguita alla Pergola in occasione dell'arrivo a Firenze di Vittorio Emanuele. Il testo della cantata, eccessivamente lungo, viene considerato riuscito solo in parte; giudicata buona la partitura di Mabellini.
 
 
62Fatti diversiMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 28 aprile 1860 p. 4
Cerimonia con musica a Palazzone (nei pressi di San Casciano dei Bagni) per la deposizione dell'obolo a favore della sottoscrizione promossa da Garibaldi per l'acquisto di armi.
 
 
63AppendiceMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 1 maggio 1860 p. 1
Articolo vario di costume teatrale che affronta anche argomenti musicali. In particolare si sofferma sull'usanza di inserire un ballo tra gli atti dell'opera in musica. Secondo Collodi questa usanza andrebbe abolita. Si richiama inoltre a principii di coerenza drammatica nella scelta dei costumi e delle scenografie.
 
 
64VarietàMostra articolo
Sottoscrizione nazionale
in , 1 maggio 1860 p. 4
L'accademia de' Fecondi ravvivati di Fucecchio ha organizzato un trattenimento musicale che si è tenuto in Teatro a favore della sottoscrizione promossa da Garibaldi. Si riporta anche la lettera di ringraziamento dello stesso Garibaldi.
 
 
65Notizie italianeMostra articolo
Firenze, 1 maggio
in , 3 maggio 1860 p. 1
Canto dell'inno ambrosiano e dell'antifona «Domine salvum fac regem» all'ingresso del re Vittorio Emanuele nella basilica di San Petronio a Bologna.
 
 
66Notizie italianeMostra articolo
Firenze, 1 maggio
in , 3 maggio 1860 p. 1
A Lucca l'arrivo di Vittorio Emanuele II culminò in una festa da ballo tenutasi nelle stanze civiche della città.
 
 
67R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 6 maggio 1860 p. 4
Tamburino che raggruppa eventi teatrali e musicali. Sarà rappresentata la commedia «L'egoismo e il buon cuore», lo scherzo comico «I miei ultimi 20 soldi» e sarà cantato l'inno «L'Italia redenta al suo re». Viene inoltre annunciato - senza comunicazione della data precisa - un concerto del pianista Luca Fumagalli, fratello di Adolfo Fumagalli.
 
 
68AppendiceMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 9 maggio 1860 p. 1
Articolo in cui si affrontano vari argomenti: teatro di prosa, belle arti, etc. Si fa il resoconto della rappresentazione del «Trovatore» di Verdi alla Pergola di Firenze e si commenta l'interpretazione dei cantanti scritturati. Lessico: canto, accentare con giustezza, passione
 
 
69R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 9 maggio 1860 p. 4
Concerto di Luca Fumagalli al Teatro Niccolini in una serata che prevede anche la rappresentazione di una commedia e di uno scherzo comico da parte della Compagnia ligure.
 
 
70Modena, 6 maggioMostra articolo
in , 10 maggio 1860 p. 2
Accoglienza trionfale in città per Vittorio Emanuele. Parcipazione della banda ed esecuzione di "musiche militari".
 
 
71Ultime notizieMostra articolo
in , 15 maggio 1860 p. 4
Messa e Te Deum a Lucca (Cattedrale) per la "commemorazione dello statuto sardo".
 
 
72Fatti diversiMostra articolo
Concerti
in , 17 maggio 1860 p. 3
Buon esito dei due concerti del pianista Luca Fumagalli al Teatro Niccolini
 
 
73Appendice teatraleMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 30 maggio 1860 p. 1
Resoconto degli spettacoli d'opera e di prosa nei principali teatri fiorentini. Accenno anche a spettacoli di magnetismo, balli e concerti. Si sofferma in particolare su «Il trovatore» di Verdi in scena alla Pergola, considerando il libretto "un aborto melodrammatico". La musica del «Trovatore» viene definita, ad accezione del quarto atto, come "scritta appositamente per il colascione". Altre opere citate: «Maria di Rudenz», «La traviata», «Maria di Rohan».
 
 
74Ultime notizieMostra articolo
Firenze, 5 giugno
in , 5 giugno 1860 p. 4
Esecuzione di una Messa funebre nella Basilica di Santa Croce per la commemorazione della battaglia di Curtatone e Montanara.
 
 
75di (Corrispondenza della Nazione)Mostra articolo
in , 12 giugno 1860 p. 3
Te Deum nel Duomo di Milano per l'anniversario dell'entrata in città del re Vittorio Emanuele II e di Napoleone III.
 
 
76Ultime notizieMostra articolo
in , 13 giugno 1860 p. 3
Ottimo esito (anche economico) del concerto tenutosi al Teatro Pagliano per la sottoscrizione a favore della Sicilia. Nel corso della serata furono declamati da Pietro Guerrini versi della signora Laura Bon.
 
 
77R. Théatre NiccoliniMostra articolo
in , 15 giugno 1860 p. 4
Vaudeville della Compagnie dramatique francaise diretta da E. Meynadier.
 
 
78R. Teatro NiccoliniMostra articolo
in , 28 giugno 1860 p. 4
Partecipazione della banda della guardia nazionale diretta da Bimboni allo spettacolo di prosa a favore della Sicilia in scena al Teatro Niccolini. Gli interventi della banda sono previsti come intermezzi negli atti delle commedie rappresentate.
 
 
79AvvisoMostra articolo
in , 28 giugno 1860 p. 4
Si annuncia per il 29 giugno un concerto vocale e strumentale che si terrà al Teatro Pagliano organizzato dal Comitato centrale in Toscana per l'unità d'Italia.
 
 
80AvvisiMostra articolo
in , 11 luglio 1860 p. 4
Edizione di una polka-mazurka («Il cacciatore delle Alpi») in vendita «a benefizio della Sicilia».
 
 
81AppendiceMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 12 luglio 1860 p. 1
Nella seconda parte dell'articolo l'autore, dopo una breve cronaca del concerto dato a Pescia «a benefizio dell'eroica Sicilia», si sofferma sul concetto di «voce» e di «canto».
 
 
82Avvisi del giornale La NazioneMostra articolo
Avviso
in , 3 agosto 1860 p. 4
Si invitano suonatori di clarinetto, cornetto, tromba, trombone e bombardino che volessero prendere servizio militare a rivolgersi a Niccolò Ricci, «capo musica» del secondo reggimento dei Granatieri di Sardegna stanziato presso la Fortezza da Basso di Firenze.
 
 
83Fatti diversiMostra articolo
in , 8 agosto 1860 p. 4
Intrattenimento «vocale, istrumentale e drammatico con ballo di fanciulli a benefizio di una povera famiglia» presso la sala privata del principe Poniatowski.
 
 
84AppendiceMostra articolo
Di tutto a proposito di nulla
di Carlo Collodi
in , 11 agosto 1860 p. 1
Nel rispondere ad una lettera di una lettrice, in merito al giudizio espresso su Adelaide Ristori, Collodi cita un aneddoto circa una cantante che interpretò «Sonnambula» riscuotendo molto successo, anche se non suscitò il suo entusiasmo.
 
 
85AppendiceMostra articolo
di Carlo Collodi
in , 14 agosto 1860 p. 1
Ironia e sarcasmo sul nuovo nome («Politeama») scelto per l'anfiteatro nel quartiere di Barbabo a Firenze.
 
 
86Fatti diversiMostra articolo
La signora Talvò al Casini dell'Ardenza
in , 17 agosto 1860 p. 4
Festa da ballo con «divertimento vocale e musicale» dato a Livorno, presso il Casini dell'Ardenza, dal Generale De Laugier in onore «del giorno natalizio dell'imperatore dei francesi». Assai apprezzata Maria Talvò che «colorì così bene il suo canto che sembrò superiore a se stessa».
 
 
87Ultime notizieMostra articolo
Livorno, 15 agosto 1860
in , 18 agosto 1860 p. 3
Messa e Te Deum nella Chiesa della Madonna in onore della festa nazionale francese.
 
 
88Avvisi del giornale La NazioneMostra articolo
in , 19 agosto 1860 p. 4
Gran concerto vocale e strumentale "a profitto della causa italiana" annunciato per il 22 agosto.
 
 
89RecentissimeMostra articolo
in , 26 agosto 1860 p. 4
A Siena grande «accademia vocale e strumentale» a favore della Sicilia prevista per il 27 agosto
 
 
90in , 1 settembre 1860 p. 4Mostra articolo
Festa da ballo nazionale «a benefizio dell'eroica Sicilia» che si terrà a Villa di Luciano fuori la porta di S. Niccolò il 2 settembre.
 
 
91Real Teatro Vittorio EmanueleMostra articolo
di Un testimonio oculare N.N.
in , 2 settembre 1860 p. 4
Il 22 agosto inaugurazione del Real Teatro Vittorio Emanuele di Castelnuovo Garfagnana con «Il pirata» di Vincenzo Bellini. Apprezzamento per il cast, per l'architetto che ha progettato il teatro e per il decoratore «che si distinse nella pittura ed ornati».
 
 
92in , 9 settembre 1860 p. 3Mostra articolo
Si riporta una notizia pubblicata sull'«Indipendance Belge» secondo cui fu vietata a Pesth l'esecuzione dell'inno di Santo Stefano composto da Boscovitz, «valente artista di Pesth».
 
 
93Ultime notizieMostra articolo
in , 25 settembre 1860 p. 4
Messa da Requiem nella Basilica di Santa Croce per l'anniversario della morte di Daniele Manin.
 
 
94Notizie italianeMostra articolo
in , 5 ottobre 1860 p. 2
Presenza della banda ai festeggiamenti della Guardia nazionale di Firenze in onore dell'arrivo a Firenze dei bersaglieri bresciani. Il «trattenimento» fu dato al Teatro Pagliano e verso la mezzanotte ebbe inizio il ballo.
 
 
95Ultime notizieMostra articolo
Macerata, 12 ottobre
in , 16 ottobre 1860 p. 3
Festeggiamenti per l'entrata in città di Vittorio Emanuele III. Presenza di sedici bande filarmoniche e canto di inni patriottici.
 
 
96Milano, 16 ottobreMostra articolo
di (Perseveranza)
in , 19 ottobre 1860 p. 3
Nel ridotto del Teatro alla Scala due bande musicali suonarono durante il pranzo che la Guardia Nazionale ha offerto «all'ufficialità della Guardia nazionale toscana».
 
 
97R. Théatre NiccoliniMostra articolo
in , 20 novembre 1860 p. 4
Annunciata per la sera del 20 novembre il concerto della violinista Marie Serato «emigrée venitienne».
 
 
98di (Corrispondenza della Nazione)Mostra articolo
in , 19 dicembre 1860 p. 4
Disordini di ordine pubblico al Teatro San Carlo dopo il tentativo di cantare l'inno a Garibaldi.
 
 
99Avvisi del giornale La NazioneMostra articolo
R. Teatro Niccolini
in , 20 dicembre 1860 p. 4
Annunciata una «pubblica seduta scientifica di magnetismo, sonnambulismo e estasi musicale». Prenderà parte allo spettacolo la giovane pianista Teresa Guidi.
 
 
100Teatri di FirenzeMostra articolo
in , 28 dicembre 1860 p. 4
Al Teatro della Pergola «Lucrezia Borgia» di Donizetti con il ballo «I bianchi e i negri».
 
 
101Arte musicale a RomaMostra articolo
in , 29 dicembre 1860 p. 4
Si loda la compositrice Sofia Koebel, «romana, ad onta del nome germanico» che, secondo l'autore, arriverà a ricoprire «un ruolo ragguardevole tra i compositori moderni». In particolare si citano, tra le sue composizioni, il balletto «Silfide a Pechino» e alcune sue canzonette.
 
 
102Teatri di FirenzeMostra articolo
in , 29 dicembre 1860 p. 4
Al Teatro della Pergola «Lucrezia Borgia» di Donizetti, al Teatro Nuovo «La Favorita» di Donizetti.
 
 
103Teatri di FirenzeMostra articolo
in , 30 dicembre 1860 p. 4
Al Teatro della Pergola «Lucrezia Borgia» di Donizetti, al Teatro Nuovo «La Favorita» di Donizetti.
 
 
104Teatri di FirenzeMostra articolo
in , 31 dicembre 1860 p. 4
Al Teatro della Pergola «Lucrezia Borgia» di Donizetti
 
 

Università
degli Studi
di Cagliari

Università
degli Studi
di Firenze

Università
degli Studi
di Torino

Università
Ca’ Foscari
Venezia

PRIN 2009 — PRIN 2012

ISSN (semestrale)

 Contatti
[email protected]

Cookie policy

Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2022

Browser consigliati:

Firefox Chrome Safari Opera IExplorer 8

3.6

11.1

4.0

4.0

8.0