Una notizia dell'«Italie» informa di una serata di gala al Teatro della Pergola a Firenze, a cui parteciperà il re.
2
Spettacoli d'oggi
in , 1 gennaio 1869 p. 4
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Una bolla di sapone», commedia; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro Carcano: «Macbeth», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Don Pasquale», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «L'inondazione di Brescia», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Lo schiavo», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
3
Cronaca cittadina
Imposta sui teatri
in , 1 gennaio 1869 p. 3
Si comunica che «la quistione fra gli impresarii dei nostri teatri e l'Erario pel pagamento dell'imposta [...] fu amichevolmente risolta».
4
Cronaca cittadina
Festa di beneficenza
in , 1 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia una festa da ballo di beneficenza al Teatro Gerolamo.
5
Cronaca cittadina
Teatri
in , 1 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia la prossima rappresentazione operistica al Teatro Carcano, con presentazione del cast.
6
Cronaca cittadina
La Direzione
in , 1 gennaio 1869 p. 3
La Direzione della banda Principe Amedeo annuncia l'apertura della vendita dei biglietti per la sua prossima festa da ballo.
7
Cronaca cittadina
Nuovi giornali
in , 1 gennaio 1869 p. 3
Tra le nuove pubblicazioni giornalistiche si annunciano il «Tersicore», «giornale esclusivamente coreografico», e l'«Euterpe», che si occuperà di notizie teatrali.
8
R. Stabilimento Ricordi
in , 2 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della «Gazzetta musicale di Milano», con elenco degli abbonamenti e dei premi gratuiti.
9
Luigi Erba
in , 2 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità dello Stabilimento Erba per la vendita di pianoforti, harmoniflutes e harmonium.
10
Notizie varie
Notizia artistica
in , 2 gennaio 1869 p. 3
Stando al «Gioachino Rossini», il Teatro alla Canobbiana darà per la prossima primavera un'opera composta da Francesco D'Arcais.
11
Notizie varie
L'editore
in , 2 gennaio 1869 p. 3
Si comunica l'acquisizione dei diritti dell'ultima rivista di Gomez da parte dell'editore Lucca.
12
Cronaca cittadina
Cose teatrali
in , 2 gennaio 1869 p. 3
In una lettera inviata alla redazione il tenore Barbacini precisa le dinamiche che hanno visto la sua sostituzione alla Scala da parte del collega Mongini.
13
Cronaca cittadina
Teatri
in , 2 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia il programma serale della Scala, mentre si preparano nuovi allestimenti al Carcano e a Santa Radegonda.
14
Emporio pianoforti
in , 2 gennaio 1869 p. 3
Pubblicità dell'Emporio Calma per la vendita e il noleggio di pianoforti.
15
Appendice del 3 Gennaio
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 3 gennaio 1869 p. 2
Commento al «Mosè» dato alla Scala.
16
Ultime notizie
Nella «Gazzetta Ufficiale»
in , 3 gennaio 1869 p. 3
La «Gazzetta ufficiale» fornisce una cronaca del soggiorno a Firenze del re, il quale ha partecipato a una serata al Teatro della Pergola.
17
Spettacoli d'oggi
in , 3 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Mosè», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro alla Canobbiana: «La camera da letto», commedia; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro Carcano: «Gemma di Vergy», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Don Pasquale», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «L'inondazione di Brescia», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Lo schiavo», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
18
Cronaca cittadina
Sappiamo
in , 4 gennaio 1869 p. 2
Si annuncia che non sarà inviato da Milano nessun insegnante dell'Istituto dei ciechi per la formazione di una simile scuola di musica a Roma, essendo morto il candidato principale.
19
Appendice del 4 Gennaio
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 4 gennaio 1869 p. 2
Commento al ballo «La Semiramide del Nord» dato alla Scala.
20
Cronaca cittadina
Il Sindaco
in , 5 gennaio 1869 p. 3
Si comunica che il sindaco Bellinzaghi non darà le «consuete feste da ballo» di gennaio, preferendo donare una somma in beneficenza.
21
Cronaca cittadina
Continuazione
in , 5 gennaio 1869 p. 2
Nell'elenco delle pubblicazioni matrimoniali compare il nome del «musicante» Cheli.
22
Cronaca cittadina
Concerto musicale
in , 5 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia un concerto alla Società degli artisti.
23
Spettacoli d'oggi
in , 5 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Mosè», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Le mosche bianche», commedia; «La lanterna del diavolo», ballo.
24
Fabbrica privilegiata
in , 5 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
25
È pubblicato il
in , 6 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità dello «Zig-zag», strenna de «La frustra»
26
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 6 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia la prima delle feste da ballo organizzate dal Corpo di musica degli operai di Milano.
[Informazioni integrate da un raffronto con altre fonti]
27
Cronaca cittadina
Festa da ballo
in , 7 gennaio 1869 p. 2
La direzione della banda Principe Amedeo ha annunciato la prima delle sue feste da ballo.
28
Cronaca cittadina
Spettacolo
in , 7 gennaio 1869 p. 2
Si annuncia l'«ultimo concerto d'addio» del suonatore di melodium Calderazzi.
29
Cronaca cittadina
Teatri
in , 7 gennaio 1869 p. 2
Si annunciano le prossime rappresentazioni del Carcano.
30
Ai musicanti
in , 7 gennaio 1869 p. 4
Il 5° reggimento granatieri pubblica un annuncio per due suonatori di cornetto e bombardino.
31
Spettacoli d'oggi
in , 8 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Canobbiana: «Per mia madre cieca», dramma; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro Carcano: «Gemma di Vergy», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Don Pasquale», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «L'inondazione di Brescia», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
32
Programma d'Associazione pel 1869
in , 8 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità degli abbonamenti alle riviste di Sonzogno, tra cui compare «Lo spirito folletto».
33
Cronaca cittadina
Comitato pel monumento a Rossini
in , 8 gennaio 1869 p. 3
Si riportano le somme devolute in occasione del concerto scaligero di dicembre in omaggio a Rossini.
34
Cronaca cittadina
Seguito
in , 8 gennaio 1869 p. 2
Nell'elenco dei soscrittori della Società dei Meneghini per il carnevale, compaiono l'editore Lucca e il fabbricante di strumenti Pelitti.
35
Cronaca cittadina
Quarto elenco
in , 9 gennaio 1869 p. 2
Nell'elenco dei soscrittori della Società dei Meneghini per il carnevale, compare l'editore di musica Canti.
36
Cronaca cittadina
La Direzione del corpo di musica degli Operai
in , 9 gennaio 1869 p. 2
La direzione della banda degli operai fornisce l'indirizzo presso cui rivolgersi per recuperare i biglietti delle sue prossime feste da ballo.
[Informazioni integrate da un raffronto con altre fonti]
37
Cronaca cittadina
Il maestro
in , 9 gennaio 1869 p. 2
Si dà breve cronaca del «divertimento danzante» di beneficenza organizzato da Giovanni Poletti.
38
Cronaca cittadina
Notizie teatrali
in , 9 gennaio 1869 p. 2
Cronaca delle ultime rappresentazioni scaligeri e notizie riguardo le prossime programmazioni.
39
Spettacoli d'oggi
in , 10 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Mosè», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Amleto», tragedia; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro Carcano: «Gemma di Vergy», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Don Pasquale», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «L'inondazione di Brescia», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Mefistofele», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
40
Luigi Erba
in , 10 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità dello Stabilimento Erba per la vendita di pianoforti, harmoniflutes e harmonium.
41
Cronaca cittadina
Jeri sera
in , 10 gennaio 1869 p. 3
Durante la rappresentazione scaligera della sera precedente, uno spettatore è stato colto da un malore fatale.
42
Cronaca cittadina
Quinto elenco
in , 10 gennaio 1869 p. 2
Nell'elenco dei soscrittori della Società dei Meneghini per il carnevale, compare l'editore Ricordi.
43
Tassa sui teatri
in , 10 gennaio 1869 p. 2
Una circolare del Ministero dell'interno dà informazioni circa «la tassa del 10 per cento sul prodotto lordo quotidiano dei teatri».
44
Cronaca cittadina
Tassa sui teatri
in , 11 gennaio 1869 p. 2
Sembra che le ultime problematiche tra impresari e Governo riguardo alla tassa sul prodotto lordo dei teatri siano state risolte.
45
Cronaca cittadina
Teatri
in , 11 gennaio 1869 p. 2
Notizie delle ultime e prossime rappresentazioni scaligere.
46
R. Stabilimento Ricordi
in , 12 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della «Gazzetta musicale di Milano», con elenco degli abbonamenti e dei premi gratuiti.
47
Fabbrica privilegiata
in , 12 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
48
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 13 gennaio 1869 p. 3
Si dà notizie delle vicissitudini amministrative della Società del Quartetto, la quale ha difficoltà a riformare il proprio statuto.
49
Cronaca cittadina
Festa
in , 13 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia una «gran festa da ballo» all'Albergo Milano.
50
Cronaca cittadina
Osservazioni artistiche
in , 13 gennaio 1869 p. 3
Si notano alcuni particolari poco realistici del ballo in scena alla Scala.
51
Ultime notizie
Leggiamo nel «Fremdenblatt»
in , 13 gennaio 1869 p. 3
Il «Fremdenblatt» di Vienna racconta un fatto curioso avvenuto a una festa da ballo, che ha necessitato l'intervento della polizia.
52
Ai musicanti
in , 14 gennaio 1869 p. 4
Il 5° reggimento granatieri pubblica un annuncio per due suonatori di cornetto e bombardino.
53
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 14 gennaio 1869 p. 3
Si comunica la nuova composizione amministrativa della Società del Quartetto.
54
Cronaca cittadina
Teatri
in , 14 gennaio 1869 p. 3
Commento alle rappresentazioni della Canobbiana, dove si prepara un nuovo ballo, e del Santa Radegonda, che si appresta ad allestire un'opera di Rossi.
55
Festa operaia in Savona
in , 14 gennaio 1869 p. 2
Il corrispondente dà cronaca della festa operaia di Savona, a cui hanno preso parte anche politici e accademici, oltre alla banda cittadina.
56
Cronaca cittadina
Sappiamo
in , 15 gennaio 1869 p. 3
Si avvisa che «è chiusa la sottoscrizione per completare la dotazione dei nostri massimi teatri».
57
Spettacoli d'oggi
in , 15 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Canobbiana: «Don Carlo», dramma; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «I genii della notte», marionette; balletto.
58
Fabbrica privilegiata
in , 15 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
59
Luigi Erba
in , 16 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità dello Stabilimento Erba per la vendita di pianoforti, harmoniflutes e harmonium.
60
Spettacoli d'oggi
in , 16 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Mosè», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Il marito della vedova», commedia; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Mefistofele», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
61
Cronaca cittadina
Festa da ballo
in , 16 gennaio 1869 p. 3
Si ricorda la festa da ballo serale organizzata al Teatro Carcano dalla società degli operai milanesi.
62
Cronaca cittadina
Nuovo teatro
in , 16 gennaio 1869 p. 3
Si dà notizia della formazione di una società per la costruzione di un nuovo teatro a Milano, il quale dovrebbe prendere il posto del Santa Radegonda.
63
La citata gazzetta reca
in , 17 gennaio 1869 p. 1
Si trae dalla «Gazzetta di Genova» la cronaca del «Te Deum» eseguito nella cattedrale in occasione della nascita del primogenito del principe Amedeo.
64
Cronaca cittadina
Società degli artisti
in , 17 gennaio 1869 p. 2
Si annuncia il prossimo «risotto masqué» dato dalla Società degli artisti. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
65
Spettacoli d'oggi
in , 17 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlos», opera-ballo. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro alla Canobbiana: «Il caporale di settimana», commedia; «La lanterna del diavolo», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Mefistofele», marionette; ballo.
66
Fabbrica privilegiata
in , 18 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
67
Cronaca cittadina
Il Carnovale
in , 18 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia l'esito di quattro feste da ballo milanesi, tre private e una pubblica. [Informazioni integrate da un raffronto con altre fonti]
68
Cronaca cittadina
Jeri sera
in , 18 gennaio 1869 p. 3
La partecipazione in incognito di Verdi alla rappresentazione scaligera del «Don Carlos» non sfugge al pubblico, che acclama il compositore. Alla fine della notizia, si annuncia la data della prima de «Gli ugonotti» [sarà poi il 26 gennaio].
69
Cronaca cittadina
Continuazione
in , 18 gennaio 1869 p. 2
Nell'elenco delle pubblicazioni matrimoniali compaiono i nomi di una maestra di musica e di un filarmonico.
70
Cronaca cittadina
Uno strano testamento
in , 19 gennaio 1869 p. 3
Si riporta il curioso testamento di un ottantenne ungherese, il quale lascerà i propri beni al notaio solamente quando questi si sarà esibito in due performance tenorili al San Carlo di Napoli o alla Scala.
71
Cronaca cittadina
Teatri
in , 19 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia una nuova scritturazione del Carcano, di cui si comunicano anche le prossime opere in programma.
72
Cronaca cittadina
Società degli Artisti
in , 20 gennaio 1869 p. 3
Nel ricordare il «risotto masqué» che a breve avrà luogo nelle sale della Società degli Artisti, il giornalista si chiede come mai si sia deciso di fissare l'evento proprio in contemporanea alla prima scaligera de «Gli ugonotti» [poi spostata al 26 gennaio].
[Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
73
Cronaca cittadina
Una cortese lettera
in , 20 gennaio 1869 p. 3
Una lettera inviata alla redazione dall'ispettore della Società del Giardino ha indotto «Il pungolo» a rettificare una precedente notizia circa la festa da ballo data dalla società stessa.
74
Cronaca cittadina
La Direzione del Corpo di musica degli Operai
in , 20 gennaio 1869 p. 3
A seguito della compravendita illecita avvenuta per l'ultima festa da ballo, la direzione del Corpo di musica degli operai avvisa che muterà il formato e il colore dei biglietti al fine di evitare ulteriori atti di bagarinaggio. [Informazioni integrate da un raffronto con altre fonti]
75
Cronaca cittadina
La Società del Carnevalone
in , 20 gennaio 1869 p. 3
Nel comunicare i premi per le maschere, la Società del Carnevalone avvisa di una festa da ballo alla Scala in programma per il venerdì grasso.
[Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
76
Cronaca cittadina
Premio
in , 21 gennaio 1869 p. 3
Per la prossima festa da ballo organizzata dal Corpo di musica degli operai è stato istituito un premio per la maschera più bella.
77
Cronaca cittadina
Teatri
in , 21 gennaio 1869 p. 3
Notizie sui prossimi spettacoli alla Scala, al Carcano e a Santa Radegonda.
78
Cronaca cittadina
Teatri
in , 22 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia lo spostamento a martedì della prima rappresentazione scaligera de «Gli ugonotti».
79
Cronaca cittadina
Uno scandalo alla Scala
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 22 gennaio 1869 p. 3
Si riporta uno spiacevole evento occorso durante le prove de «Gli ugonotti» alla Scala: l'orchestra, risentita a causa delle numerose critiche negative di Filippi, ha preteso l'allontanamento del critico dal teatro.
80
Fabb. Priv.
in , 23 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
81
Cronaca cittadina
Siamo lieti di annunziare
in , 23 gennaio 1869 p. 3
A seguito dei fatti avvenuti alle prove de «Gli ugonotti», i professori d'orchestra della Scala hanno redatto una lettera di scuse nei confronti di Filippi.
82
Cronaca cittadina
Festa da ballo
in , 23 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia una festa da ballo organizzata dalla Società del Durino.
83
Cronaca cittadina
Teatri
in , 23 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia l'ottimo esito della «Norma» al Carcano e le prossime rappresentazione in programma al teatro.
84
Cronaca cittadina
Altro elenco
in , 23 gennaio 1869 p. 3
Nell'elenco dei soscrittori della Società dei Meneghini per il carnevale, compare un portavoce dell'impresa della Scala.
85
Spettacoli d'oggi
in , 24 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro alla Canobbiana: «La consegna è di russare», commedia; «Pizzarro», ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Mefistofele», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
86
Notizie varie
Diapason
in , 24 gennaio 1869 p. 3
Si comunica che «il ministro della pubblica istruzione [...] ha scritto a Parigi per ricevere il [...] Diapason adottato per quei teatri».
87
Cronaca cittadina
Elenco
in , 24 gennaio 1869 p. 2
Nell'elenco delle pubblicazioni matrimoniali compare il nome del filarmonico Keperta.
88
Cronaca cittadina
Risotto masquè
in , 24 gennaio 1869 p. 3
Si comunica il felice esito del «risotto masquè» della Società degli Artisti; si rinvia al giorno seguente una cronaca dettagliata dei momenti musicali. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
89
Cronaca cittadina
La Commissione dei RR. Teatri
in , 24 gennaio 1869 p. 2
A seguito dei fatti avvenuti alle prove de «Gli ugonotti» alla Scala, la commissione dei regi teatri ha inviato una lettera di scuse a Filippi.
90
Cronaca cittadina
Continuazione
in , 25 gennaio 1869 p. 3
Nell'elenco delle pubblicazioni matrimoniali compare il nome del filarmonico Bestetti.
91
Cronaca cittadina
La festa da ballo
in , 25 gennaio 1869 p. 3
Breve cronaca delle feste da ballo della Società del Durino e del Giardino. Si annunciano numerose altre feste da ballo milanesi.
92
Cronaca cittadina
Carnovale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 25 gennaio 1869 p. 3
Cronaca del «risotto masqué» della Società degli Artisti.
93
Ultime notizie
Crescono i malumori
in , 25 gennaio 1869 p. 3
A Flensburg, città tedesca al confine con la Danimarca, sono recitati brindisi in danese. Non conoscendo la lingua, la banda prussiana ha accompagnato il banchetto senza rendersi conto di nulla.
94
Fabb. Priv.
in , 26 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
95
Luigi Erba
in , 26 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità dello Stabilimento Erba per la vendita di pianoforti, harmoniflutes e harmonium.
96
Cronaca cittadina
Concerti sinfonici
in , 26 gennaio 1869 p. 3
Si pubblica il programma dei prossimi concerti sinfonici dati dalla Società del Quartetto.
97
Cronaca cittadina
La Società dei Meneghini
in , 26 gennaio 1869 p. 3
Nella seconda parte della notizia, si annuncia che la commissione della Società dei Meneghini ha conferito «il gran diploma di beneficenza» a vari privati e istituzioni della città, tra cui l'impresa della Scala e l'editore Canti.
98
Spettacoli d'oggi
in , 27 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli ugonotti». [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro alla Canobbiana: «Un'orma rimediabile», commedia; «Pizzarro», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Mefistofele», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
99
Cronaca cittadina
Ieri sera
in , 27 gennaio 1869 p. 3
Poco prima della rappresentazione del ballo al Teatro alla Canobbiana, si è verificato un incidente tecnico, poi risolto, che ha scatenato il panico tra il pubblico.
100
Cronaca cittadina
Ballo
in , 27 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia una festa da ballo organizzata dalla Società francese di beneficenza.
101
Cronaca cittadina
Arrivo
in , 27 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia l'arrivo di Verdi a Milano.
102
Appendice del 27 gennaio
Rassegna teatrale
in , 27 gennaio 1869 p. 1
Commento a «Gli ugonotti», appena rappresentati alla Scala.
103
Cronaca cittadina
Feste e spettacoli
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Cronaca dell'ultimo ballo in maschera organizzato dal Corpo di musica degli operai. Si annunciano numerose altre feste da ballo.
104
Cronaca cittadina
Teatri
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Si annuncia la quarta rappresentazione della «Norma» al Carcano.
105
Cronaca cittadina
Alla Scala
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Cronaca della seconda rappresentazione scaligera de «Gli ugonotti».
106
Cronaca cittadina
Comitato Rossini
in , 28 gennaio 1869 p. 3
Sembra che il Comitato per il monumento a Rossini si stia adoperando anche per l'organizzazione di due concerti musicali in onore del grande compositore.
107
Fabb. Priv.
in , 28 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
108
Cronaca cittadina
Teatro Re
in , 29 gennaio 1869 p. 2
Notizie sulle prossime rappresentazioni del Teatro alla Scala. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
109
Notizie italiane
I giornali di Napoli
in , 29 gennaio 1869 p. 2
L'inaugurazione del Rione Gaetano Filangieri è solennizzata dai suoni delle bande musicali di Napoli.
110
Cronaca cittadina
Feste da ballo
in , 30 gennaio 1869 p. 2
Si annunciano due feste da ballo organizzate dalla banda di Porta Garibaldi.
111
Cronaca cittadina
Pio Istituto teatrale
in , 30 gennaio 1869 p. 2
Si comunica la data di una beneficiata del Pio Istituto Teatrale alla Scala. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
112
Luigi Erba
in , 30 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità dello Stabilimento Erba per la vendita di pianoforti, harmoniflutes e harmonium.
113
Cronaca cittadina
Primo Veglione
in , 31 gennaio 1869 p. 3
Alcune riflessioni sulla prossima festa da ballo in programma alla Scala.
114
Manuale dei balli di società
in , 31 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità del «Manuale dei balli di società» edito dai fratelli Simonetti.
115
Spettacoli d'oggi
in , 31 gennaio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli ugonotti».
Teatro alla Canobbiana: «Sullivan», commedia; «Pizzarro», ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Pipelé», opera.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «Massimiliano imperatore», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
116
Cronaca cittadina
Teatri
in , 31 gennaio 1869 p. 3
Felice esito della festa da ballo organizzata dalla banda di Porta Garibaldi al Carcano, nonostante il ferimento di alcune dame.
117
Cronaca cittadina
Il ballo
in , 31 gennaio 1869 p. 3
Cronaca della festa da ballo data nelle sale della prefettura.
118
Cronaca cittadina
Ecco il programma
in , 31 gennaio 1869 p. 3
Si pubblica il programma dei prossimi concerti sinfonici dati dalla Società del Quartetto.
119
Cronaca cittadina
Omaggio
in , 31 gennaio 1869 p. 3
In occasione dell'onomastico del sindaco, la banda della Guardia Nazionale allieterà il pranzo che il primo cittadino offrirà ai suoi amici più fidati.
120
Notizie italiane
Nel «Pungolo» di Napoli
in , 31 gennaio 1869 p. 2
Il «Pungolo» di Napoli dà cronaca dell'ultimo ballo svoltosi a corte, che sarà replicato la settimana successiva.
121
Fabb. Priv.
in , 31 gennaio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
122
Cronaca cittadina
Carnevalone
in , 1 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia una «Mascherata perenne» organizzata nei giorni di carnevale dalla società dei fattorini.
123
Cronaca cittadina
Questa sera
in , 1 febbraio 1869 p. 3
Si comunica il programma della beneficiata serale alla Scala. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
124
Cronaca cittadina
Cose artistiche
in , 1 febbraio 1869 p. 2
Si commenta l'utilizzo o meno dell'organo nel quinto atto de «Gli ugonotti», in scena alla Scala. Fra poco si avrà a Milano «La forza del destino», che sta ottenendo successi a Roma.
125
Viaggio del re
Si legge nella «Gazzetta Ufficiale»
in , 1 febbraio 1869 p. 2
La «Gazzetta ufficiale» fornisce un resoconto del viaggio in treno di Vittorio Emanuele II verso Napoli. A Perugia partecipa a un ballo in teatro.
126
Nostre corrispondenze
Roma, 27 gennajo
in , 1 febbraio 1869 p. 1
Alla fine della corrispondenza da Roma, si cita fugacemente una festa da ballo appena datasi.
127
Viaggio del re
Scrive il «Corr. delle Marche»
in , 1 febbraio 1869 p. 2
Il «Corriere delle Marche» dà cronaca dell'arrivo del re alla stazione di Ancona, salutato dalla marcia reale.
128
Ultime notizie
Leggesi nella «Gazz. Ufficiale»
in , 2 febbraio 1869 p. 3
La «Gazzetta ufficiale» fornisce una cronaca dell'arrivo a Napoli del re, il quale si è recato a sorpresa al Teatro di San Carlo.
129
Cronaca cittadina
La beneficiata
in , 2 febbraio 1869 p. 3
Si comunicano le cifre elargite a favore del Pio Istituto Teatrale durante la beneficiata scaligera. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
130
Cronaca cittadina
Teatri
in , 2 febbraio 1869 p. 2
Cronaca degli spettacoli al Teatro alla Canobbiana, dove sta conseguendo ottimo riscontro il nuovo ballo del coreografo Pedoni.
131
Cronaca cittadina
Programma del Carnevalone
in , 2 febbraio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del Carnevale ambrosiano 1869. Il corteo del sabato grasso passa da: Piazza del Duomo, Piazza Cavour.
[Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
132
Luigi Erba
in , 3 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità dello Stabilimento Erba per la vendita di pianoforti, harmoniflutes e harmonium.
133
L'arrivo del re a Napoli
Il «Giorn. di Napoli», 31
in , 3 febbraio 1869 p. 2
Cronaca tratta dal «Giornale di Napoli» sull'arrivo del re in città. Giunto alla stazione, è salutato dall'inno reale, eseguito da una banda di popolani.
134
L'arrivo del re a Napoli
A sua volta 'l «Piccolo Giornale»
in , 3 febbraio 1869 p. 2
Nella seconda parte del resoconto, una notizia del «Pungolo» di Napoli descrive le preparazioni per l'arrivo in città del re, soprattutto facendo riferimento ai richiami musicali per le truppe.
135
Cronaca cittadina
Ultimo veglione
in , 3 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia il «secondo e ultimo veglione» della banda di Porta Garibaldi.
136
Cronaca cittadina
Teatri
in , 3 febbraio 1869 p. 3
Si annunciano i prossimi spettacoli del Carcano.
137
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 3 febbraio 1869 p. 3
Si comunica l'ottimo esito del concerto sinfonico organizzato dalla Società del Quartetto.
138
Notizie varie
Arte italiana
in , 4 febbraio 1869 p. 3
Dai giornali francesi si viene a sapere dell'ottimo successo ottenuto dalla nuova opera buffa di Federico Ricci.
139
Cronaca cittadina
Feste
in , 4 febbraio 1869 p. 3
Si annunciano tre feste da ballo in programma nei prossimi giorni.
140
L'arrivo del re a Napoli
Finalmente dai giornali
in , 4 febbraio 1869 p. 2
Si ricorda l'entusiasmo suscitato dalla visita di Vittorio Emanuele al Teatro di San Carlo a Napoli. Il re ha in programma un gran ballo a corte.
141
L'arrivo del re a Napoli
La «Gazzetta Ufficiale»
in , 4 febbraio 1869 p. 2
Resoconto della «Gazzetta ufficiale» riguardo i saluti tributati al re durante il suo viaggio in treno verso Napoli. A Pianerottolo, in Irpinia, si sono recate alla stazione diverse bande locali per omaggiare il monarca.
142
Manuale dei balli di società
in , 5 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità del «Manuale dei balli di società» edito dai fratelli Simonetti.
143
Spettacoli d'oggi
in , 5 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Canobbiana: «Kean», dramma; «Pizzarro», ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera. [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Fossati: «L'ajo nell'imbarazzo, con Meneghino», commedia.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
144
Cronaca cittadina
Concerti
in , 5 febbraio 1869 p. 3
Breve cronaca di un concerto dato dai ricoverati dello Stabilimento sanitario di San Celso.
145
Cronaca cittadina
Feste
in , 5 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia una festa da ballo della Società del Durino e si fornisce un resoconto di quella data dalla Società degli Artisti.
146
Cronaca cittadina
Veglione alla Scala
in , 5 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia che l'impresa del Teatro alla Scala ha deciso di offrire un veglione di beneficenza al Pio Istituto di Maternità.
147
Cronaca cittadina
Carnevalone
in , 5 febbraio 1869 p. 3
Si comunicano gli spettacoli teatrali in programma per il Carnevale. [Informazioni modificate e integrate da un raffronto con altre notizie].
148
Il Re a Napoli
Alla «Gazzetta ufficiale» del 4
in , 5 febbraio 1869 p. 2
La «Gazzetta ufficiale» continua la cronaca del soggiorno del re a Napoli. Vittorio Emanuele ha aiutato economicamente la famiglia del maestro Pistilli, recentemente scomparso. Si preparano numerose feste da ballo.
149
Fabb. Priv.
in , 6 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
150
Varietà
Il Carnevalone
in , 6 febbraio 1869 p. 3
Il corrispondente da Firenze racconta i primi giorni di carnevale cittadini.
151
Cronaca cittadina
Mattinata musicale
in , 6 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia un concerto mattutino nella sale del Conservatorio.
152
Cronaca cittadina
Il Carnevalone
in , 6 febbraio 1869 p. 2
Si annuncia che la prima sfilata del Carnevale ambrosiano sarà data dalla Società dei fattorini. Il corteo passerà per Piazza dei Mercanti, via Santa Margherita, via del Giardino, via Monte Napoleone, corso Vittorio Emanuele, piazza del Duomo.
153
Spettacoli d'oggi
in , 7 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
Teatro alla Canobbiana: «Il marito in città e la moglie in campagna», commedia; «Pizarro», ballo.
Teatro Carcano: «Lucia di Lammermoor», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Pipelé», opera.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
154
Cronaca cittadina
La festa da ballo
in , 7 febbraio 1869 p. 2
Si comunica l'esito della recente festa da ballo di beneficenza alla Scala.
155
Telegrammi della sera
Napoli, 7
in , 7 febbraio 1869 p. 3
Si legge in un telegramma di una festa da ballo a cui ha partecipato il re.
156
Cronaca cittadina
Teatri
in , 7 febbraio 1869 p. 2
Si annunciano i prossimi spettacoli al Carcano e al Re vecchio [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
157
Cronaca cittadina
Feste
in , 7 febbraio 1869 p. 2
Si comunica l'esito di alcune feste da ballo date il giorno precedente.
158
Nostre corrispondenze
Roma, 2 febbrajo
in , 8 febbraio 1869 p. 1
All'interno della corrispondenza romana si legge di un concerto in omaggio a Rossini. Si dà anche conto di una serata all'Apollo che ha scatenato le ire del pubblico.
159
Cronaca cittadina
Concerto sinfonico
in , 8 febbraio 1869 p. 2
Cronaca del concerto inaugurale della Società del Quartetto.
160
Cronaca cittadina
Teatri e spettacoli
in , 8 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia gli spettacoli della settimana al Carcano e il prossimo allestimento a Santa Radegonda [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
161
Cronaca cittadina
Il ballo alla Prefettura
in , 8 febbraio 1869 p. 3
Cronaca del ballo dato la sera precedente nelle sale del prefetto.
162
Spettacoli d'oggi
in , 9 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Il caporale di settimana», commedia; «Pizarro», ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; ballo.
163
Notizie varie
Carnevale di Torino
in , 9 febbraio 1869 p. 3
Si riferisce dalla «Gazzetta piemontese» la cronaca dei festeggiamenti carnevaleschi torinesi.
164
Cronaca cittadina
Beneficenza
in , 9 febbraio 1869 p. 3
Si riporta il nome di una benefattrice che ha ceduto il proprio palco alla Scala per le prossime serate [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
165
Cronaca cittadina
Teatri
in , 9 febbraio 1869 p. 3
Commento negativo all'ultima rappresentazione del Carcano.
166
Cronaca cittadina
Cronaca del Carnevalone
in , 9 febbraio 1869 p. 2
La notizia si concentra soprattutto sull'estrazione a premi del venerdì grasso, a cui parteciperà anche la banda dell'Orfanotrofio maschile.
167
Spettacoli d'oggi
in , 10 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli ugonotti», opera-ballo [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro alla Canobbiana: «La verità», commedia; farsa; «Pizarro», ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera buffa.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; ballo.
168
Cronaca cittadina
Cronaca del Carnevalone
in , 10 febbraio 1869 p. 2
Descrizione di vari balli dati dall'aristocrazia e borghesia milanesi in occasione del Carnevale. Si ricordano i prossimi eventi carnevaleschi, tra cui il gran corso in maschera che passerà per piazza del Duomo, corso Vittorio Emanuele, corso Venezia, Porta Nuova, via Monte Napoleone, via Giardino, via di Santa Margherita, via Carlo Alberto, Pescheria Vecchia e di nuovo piazza del Duomo.
169
Il Re a Napoli
Il ballo di iersera
in , 10 febbraio 1869 p. 2
Tra le cronache del soggiorno a Napoli del re, si riporta la sua partecipazione a un ballo di corte.
170
Luigi Erba
in , 10 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
171
Cronaca cittadina
Carnevalone
in , 11 febbraio 1869 p. 2
Cronaca del mercoledì e giovedì grasso milanesi.
172
Cronaca cittadina
Cose teatrali
in , 11 febbraio 1869 p. 2
A seguito delle rimostranze dell'impresario del Carcano, si torna a parlare della rappresentazione della «Macbeth» di qualche giorno prima [Informazioni discordanti prese da un raffronto con altre notizie].
173
Spettacoli d'oggi
in , 11 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Celestino Fouval», commedia; «Pizarro», ballo.
Teatro Carcano: «Macbeth», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Pipelé», opera.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; balletto.
174
Fabb. Priv.
in , 12 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
175
Spettacoli d'oggi
in , 12 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli ugonotti», opera-ballo.
Teatro alla Canobbiana: «La speculazione», commedia; «Pizarro», ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; balletto.
176
Il Re a Napoli
Da un carteggio napoletano
in , 12 febbraio 1869 p. 1
Dalla «Gazzetta ufficiale» si riporta la cronaca della partecipazione del re a un ballo a Napoli.
177
Cronaca cittadina
Carnevalone
in , 12 febbraio 1869 p. 2
Cronaca del giovedì grasso milanese [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
178
Il Re a Napoli
Nello stesso giornale
in , 13 febbraio 1869 p. 2
Si trae dal «Pungolo» di Napoli la cronaca di un ballo dato a corte alla presenza del re.
179
Cronaca cittadina
Carnevalone
in , 13 febbraio 1869 p. 2
Cronaca della scorsa giornata di carnevale. L'articolo si sofferma anche sulle rappresentazioni scaligere.
180
Spettacoli d'oggi
in , 13 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Mosè», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro alla Canobbiana: «Una commedia per la Posta», commedia; «Pizarro», ballo.
Teatro Carcano: «Lucia di Lammermoor», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Pipelé», opera.
Teatro Gerolamo: «La Celeste degli Spadari», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
181
Fabb. Priv.
in , 13 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
182
Spettacoli d'oggi
in , 14 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli ugonotti», opera-ballo.
Teatro Carcano: «Norma», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Un'avventura di Scaramuccia», opera.
Teatro Gerolamo: «Roberto il diavolo», marionette; balletto.
Teatro di San Simone: «L'infante di Spagna», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
183
Cronaca cittadina
Carnevalone
in , 14 febbraio 1869 p. 2
Cronaca dei festeggiamenti carnevaleschi della giornata precedente [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
184
Cronaca cittadina
Il corso di gala
in , 15 febbraio 1869 p. 2
Cronaca della scorsa giornata di festeggiamenti del carnevale, con ampio spazio dedicato alla rappresentazione de «Gli ugonotti» alla Scala. Si accenna anche ai prossimi eventi scaligeri.
185
Cronaca cittadina
Teatri
in , 16 febbraio 1869 p. 3
Si annunciano le prossime rappresentazioni alla Scala e a Santa Radegonda.
186
Ultime notizie
Scrivono da Parigi
in , 16 febbraio 1869 p. 3
Una notizia parigina giunta all'«Opinione» annuncia l'ottimo successo riscontrato da un'opera di Federico Ricci.
187
Luigi Erba
in , 16 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
188
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 17 febbraio 1869 p. 2
Commento alla prima scaligera del ballo «Tra la veglia ed i sogni».
189
Spettacoli d'oggi
in , 18 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli Ugonotti», opera-ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
190
Cronaca cittadina
Arte Italiana
in , 19 febbraio 1869 p. 3
Commento alla rappresentazione de «Gli artisti alla fiera» di Rossi a Santa Radegonda.
191
Cronaca cittadina
Notizia musicale
in , 19 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia l'acquisto da parte di Ricordi dei diritti della «Messa solenne» di Rossini.
192
Cronaca cittadina
Notizie artistiche
in , 19 febbraio 1869 p. 3
Continuano sotto la direzione di Verdi le prove scaligere de «La forza del destino».
193
Spettacoli d'oggi
in , 19 febbraio 1869 p. 3
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Gerolamo: «Roberto il Diavolo», marionette; balletto.
194
Emporio pianoforti
in , 20 febbraio 1869 p. 3
Breve pubblicità dell'Emporio Calma per vendita e noleggio di pianoforti.
195
Spettacoli d'oggi
in , 20 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro Fossati: «Crispino e la comare»; «Un patto infernale», ballo
Nuovo Teatro Re: «Meneghino molinaro», commedia; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «Roberto il Diavolo», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
196
Cronaca teatrale
Gli artisti alla fiera
in , 20 febbraio 1869 p. 2
Descrizione e critica dettagliata della seconda rappresentazione della nuova opera di Rossi a Santa Radegonda.
197
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 20 febbraio 1869 p. 2
Si comunica la rescissione del contratto della cantante Mareck, subito sostituita dall'impresa della Scala.
198
Spettacoli d'oggi
in , 21 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Fossati: «Crispino e la comare»; «Un patto infernale», ballo.
Nuovo Teatro Re: «L'ombra d'un vivo», commedia; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «Roberto il Diavolo», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
199
Cronaca cittadina
Notizie musicali
in , 21 febbraio 1869 p. 3
Si comunica che il Teatro di Santa Radegonda ha preso contatti per un nuovo tenore. Notizie sulle recenti e prossime rappresentazioni alla Scala. Continuano i preparativi per la mattinate rossiniane.
200
Cronaca cittadina
Trattenimenti
in , 21 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia per l'indomani una festa musicale alla Società del Giardino, fornendo alcune informazioni sul programma.
201
Cronaca cittadina
Concertista
in , 21 febbraio 1869 p. 3
Si avvisa che è in città il pianista e organista ipovedente Carlutti, che si esibirà prossimamente.
202
Cronaca cittadina
Notizie artistiche
in , 22 febbraio 1869 p. 3
Riprendendo gli spunti di una recente appendice de «La perseveranza», si analizzano le modifiche compiute da Verdi per l'imminente rappresentazione de «La forza del destino» alla Scala.
203
Cronaca cittadina
Spettacoli
in , 22 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia che il tenore Minetti entrerà a breve nel cast dell'opera in scena a Santa Radegonda.
204
Cronaca cittadina
Ieri sera
in , 23 febbraio 1869 p. 2
Cronaca e commento al concerto della sera precedente dato alla Società del Giardino.
205
Spettacoli d'oggi
in , 23 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Gli ugonotti», opera-ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Don Procopio», opera.
Teatro Fossati: «Crispino e la comare»; «Un patto infernale», ballo.
Nuovo Teatro Re: «L'assassinio di Bazar», dramma; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «Roberto il Diavolo», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
206
Luigi Erba
in , 23 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
207
Comunicati
di Enrico Barbacini, P[ietro] Mongini
in , 24 febbraio 1869 p. 3
Si pubblicano due lettere dei tenori Barbacini e Mongini, coinvolti in una sostituzione alla Scala, che per motivi diversi criticano la condotta dell'impresa.
208
Cronaca cittadina
Teatri
in , 24 febbraio 1869 p. 3
Si annuncia un cambio di cast per il «Don Carlo» scaligero, fatto che ha contrariato i tenori coinvolti.
209
Cronaca cittadina
Guardia Nazionale
in , 24 febbraio 1869 p. 3
Si pubblica «l'elenco delle sottoscrizioni aperte nella Guardia Nazionale, Corpo di musica e annesse Scuole, a favore delle famiglie dei decapitati in Roma».
210
Cronaca cittadina
Teatri
in , 25 febbraio 1869 p. 3
Commento al «Don Carlo» dato alla Scala la sera precedente.
211
Fabb. Priv.
in , 25 febbraio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
212
Comunicato
di G[iuseppe] Bonola
in , 25 febbraio 1869 p. 3
Si pubblica una lettera dell'impresario della Scala Bonola circa la polemica con il tenore Mongini [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
213
Spettacoli d'oggi
in , 25 febbraio 1869 p. 3
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
214
Cronaca cittadina
Trattenimento musicale
in , 25 febbraio 1869 p. 3
Si dà cronaca della rappresentazione di un'opera di Offenbach in un salotto milanese.
215
Cronaca cittadina
Al teatro Fossati
in , 25 febbraio 1869 p. 3
Si parla dell'opera e del ballo in scena in questi giorni al Teatro Fossati.
216
Cronaca cittadina
Teatro S. Radegonda
in , 26 febbraio 1869 p. 2
Commento a «Gli artisti in fiera» di Rossi a Santa Radegonda, in occasione della prima rappresentazione con il nuovo tenore.
217
Spettacoli d'oggi
in , 26 febbraio 1869 p. 3
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Nuovo Teatro Re: «Il facchino di porto», dramma; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «Roberto il Diavolo», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
218
Avviso Musicale
in , 26 febbraio 1869 p. 4
L'editore Ricordi comunica di aver acquisito i diritti della «Messa solenne» di Rossini.
219
Cronaca cittadina
Notizie artistiche
in , 27 febbraio 1869 p. 2
Si annuncia l'esecuzione odierna della «Messa solenne» di Rossini a Parigi.
220
Cronaca cittadina
Teatri
in , 27 febbraio 1869 p. 2
Si annuncia il cast della prima scaligera de «La forza del destino», in programma in serata.
221
Emporio pianoforti
in , 28 febbraio 1869 p. 3
Breve pubblicità dell'Emporio Calma per vendita e noleggio di pianoforti.
222
Spettacoli d'oggi
in , 28 febbraio 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «Tra la veglia ed i sogni», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Fossati: «Crispino e la comare», opera; «Un patto infernale», ballo.
Nuovo Teatro Re: «Roberto il diavolo»; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «L'occhio del Diavolo», marionette; balletto.
Ippodromo: «La pianella perduta nella neve», vaudeville.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
223
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 28 febbraio 1869 p. 2
Commento al ballo «Tra la veglia ed i sogni», dato la sera precedente alla Scala dopo «La forza del destino».
224
Cronaca cittadina
Serenata
in , 28 febbraio 1869 p. 2
A seguito del successo scaligero de «La forza del destino», la banda della Guardia Nazionale ha omaggiato Verdi con una serenata sotto la camera d'albergo dove soggiorna il compositore.
225
Appendice del 28 Febbraio
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 28 febbraio 1869 p. 1
Commento alla rappresentazione de «La forza del destino» data la sera precedente alla Scala.
226
Appendice del 1 Marzo
Rassegna musicale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 1 marzo 1869 p. 1
A seguito della seconda rappresentazione alla Scala, si continua la disamina de «La forza del destino» con un analisi del libretto.
227
Notizie varie
Arte italiana
in , 1 marzo 1869 p. 3
Tramite telegrammi si annunciano i successi dell'ultima opera di Petrella a Napoli e della «Messa» di Rossini a Parigi.
228
Spettacoli d'oggi
in , 1 marzo 1869 p. 3
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Fossati: «Crispino e la comare», opera; «Un patto infernale», ballo.
Nuovo Teatro Re: «Roberto il diavolo»; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «L'occhio del Diavolo», marionette; balletto.
Ippodromo: «La trovatella», dramma; «La pianella perduta nella neve», vaudeville.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
229
Città di Varallo Sesia
in , 1 marzo 1869 p. 3
Annuncio per la ricerca di un maestro di musica per la banda di Varallo Sesia (oggi in provincia di Vercelli).
230
Luigi Erba
in , 2 marzo 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
231
Cronaca cittadina
Trattenimenti privati
in , 2 marzo 1869 p. 3
Cronaca di due eventi musicali avvenuti in salotti privati.
232
Cronaca cittadina
Teatro Fossati
in , 2 marzo 1869 p. 3
Si annuncia la prima del «Pipelé» al Fossati.
233
Cronaca cittadina
Concerto
in , 3 marzo 1869 p. 3
Si comunica il programma del prossimo concerto della Società del Giardino [Informazioni integrate dal raffronto con altre notizie].
234
Cronaca cittadina
Ripariamo
in , 3 marzo 1869 p. 3
Si offrono alcune precisazioni su una recente rappresentazione privata di cui si era data cronaca precedentemente.
235
Fabb. Priv.
in , 4 marzo 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
236
Si ricerca
in , 4 marzo 1869 p. 3
Breve avviso per la ricerca di un pianoforte verticale.
237
Spettacoli d'oggi
in , 4 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Fossati: «Pipelé», opera; «Un patto infernale», ballo.
Nuovo Teatro Re: «I Masnadieri», dramma; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «L'occhio del Diavolo», marionette; balletto.
Ippodromo: «La donna tigre», dramma; «La pianella perduta nella neve», vaudeville.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
238
Cronaca cittadina
Teatro Fossati
in , 4 marzo 1869 p. 3
Breve commento al «Pipelé» dato al Fossati.
239
Cronaca cittadina
Una publicazione
in , 4 marzo 1869 p. 3
Breve recensione di un volume di teoria musicale di Mazzucato.
240
Cronaca cittadina
Festa da ballo
in , 5 marzo 1869 p. 2
Si annuncia una festa da ballo al Padiglione di Corso Vittorio Emanuele.
241
Cronaca cittadina
Concerto
in , 5 marzo 1869 p. 2
Si annuncia il concerto del pianista Carlutti al Teatro Re Vecchio.
242
Cronaca cittadina
Cose teatrali
in , 5 marzo 1869 p. 2
Largo spazio dedicato alle rappresentazioni scaligere, di cui si fanno notare i rischi di interpretazioni sempre più «scolorit[e] e svogliat[e]».
243
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 5 marzo 1869 p. 2
Si danno i risultati dei due concorsi del 1868 indetti dalla Società del Quartetto [Informazioni modificate dal raffronto con altre notizie].
244
Appendice del 5 Marzo
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 5 marzo 1869 p. 1
Procede l'analisi della «La forza del destino» alla Scala. Argomento dell'appendice è la musica dell'opera. Continua sul numero del 6 marzo.
245
Appendice del 6 Marzo
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 6 marzo 1869 p. 1
Continuazione dell'appendice del giorno prima, dedicata all'analisi musicale de «La forza del destino» in scena alla Scala.
246
Cronaca cittadina
Il concerto
in , 6 marzo 1869 p. 3
Cronaca dell'ultimo concerto alla Società del Giardino. Si comunica il programma del prossimo esperimento della Società del Quartetto.
247
Spettacoli d'oggi
in , 7 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Fossati: «Pipelé», opera; «Un patto infernale», ballo.
Nuovo Teatro Re: «La torre di Londra», dramma; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «Margherita Pusterla», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
248
Cronaca cittadina
Teatri
in , 7 marzo 1869 p. 3
Commento alla rappresentazione de «La forza del destino», data la sera precedente alla Scala.
249
Cronaca cittadina
Concerto Rossini
in , 7 marzo 1869 p. 3
Si danno alcune notizie su un prossimo concerto milanese in omaggio a Rossini.
250
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 7 marzo 1869 p. 3
Si correggono le informazioni precedentemente date su uno dei due concorsi del 1868 indetti dalla Società del Quartetto. In seguito, riflessione sui metodi di assegnazione dei premi dei suddetti concorsi.
251
Fabb. Priv.
in , 8 marzo 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
252
Ai musicanti
in , 8 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
253
Emporio pianoforti
in , 8 marzo 1869 p. 3
Breve pubblicità dell'Emporio Calma per vendita e noleggio di pianoforti.
254
Spettacoli d'oggi
in , 8 marzo 1869 p. 3
Teatro di Santa Radegonda: «Don Procopio», opera.
Nuovo Teatro Re: «Riccardo III», dramma; «Mouillot», ballo.
Teatro Gerolamo: «Margherita Pusterla», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
255
Cronaca cittadina
Beneficenza
in , 8 marzo 1869 p. 3
Si dà notizia dell'atto di beneficenza di un proprietario di palco alla Scala in occasione di un recente spettacolo.
256
Avviso Musicale
in , 9 marzo 1869 p. 4
Il «direttore di concerti e opera» Ullman annuncia di aver acquisito i diritti di esecuzione della «Messa solenne» di Rossini i Italia.
257
Ai musicanti
in , 9 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
258
Si ricerca
in , 9 marzo 1869 p. 3
Breve avviso per la ricerca di un pianoforte verticale.
259
Spettacoli d'oggi
in , 9 marzo 1869 p. 3
Teatro di Santa Radegonda: «Don Procopio», opera.
Teatro Fossati: «Pipelé», opera; «Un sogno», ballo.
Nuovo Teatro Re: «Urbano Grandier», dramma; «Mouillot», ballo.
Teatro Gerolamo: «Margherita Pusterla», marionette; balletto.
Ippodromo: «La vendetta d'una donna italiana», dramma; «La pianella perduta nella neve», vaudeville.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
260
Cronaca cittadina
Teatri
in , 9 marzo 1869 p. 3
Si annunciano le prossime rappresentazioni alla Scala e al Fossati [Informazioni integrate e modificate da un raffronto con altre notizie].
261
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 9 marzo 1869 p. 3
Commento all'ultimo concerto della Società del Quartetto. Si riportano i comunicati ufficiali inerenti ai risultati del concorsi del 1868 indetti dalla stessa Società.
262
Ai musicanti
in , 10 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
263
Carolina Belloni
in , 10 marzo 1869 p. 3
Necrologio della musicista Belloni.
264
Cronaca cittadina
Teatri
in , 10 marzo 1869 p. 3
Si comunicano l'annullamento de «Gli ugonotti» e nuove notizie sul cast alla Scala [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie]. Commenti all'esibizione dei fratelli Sauret a Santa Radegonda e al nuovo ballo del Fossati.
265
Cronaca cittadina
Un nuovo scandalo
in , 10 marzo 1869 p. 3
A seguito della decisione della compagnia equestre Guillaume di non portare con sé il proprio corpo di musica per i prossimi spettacoli al Ciniselli, i suonatori hanno scioperato per buona parte della rappresentazione data alla Canobbiana [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
266
Cronaca cittadina
Comitato pel monumento a Rossini
in , 10 marzo 1869 p. 2
Si pubblica il comunicato del Comitato Rossini per la raccolta fondi a favore della costruzione di un monumento dedicato al compositore. Si elencano tutte le istituzioni presso cui inviare la somma.
267
Luigi Erba
in , 11 marzo 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
268
Ai musicanti
in , 11 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
269
Cronaca cittadina
Le cose della Scala
in , 11 marzo 1869 p. 2
Nuove notizie sulla prossima programmazione della Scala.
270
Cronaca cittadina
La Giunta Municipale
in , 11 marzo 1869 p. 2
Si dà notizia di un «Te Deum» indetto nel giorno del compleanno del re.
271
Cronaca cittadina
Commemorazione delle Cinque Giornate
in , 11 marzo 1869 p. 2
In occasione della commemorazione delle Cinque Giornate sono previsti anche interventi musicali delle bande cittadine.
272
Cronaca cittadina
Teatri
in , 12 marzo 1869 p. 3
Tra le notizie della rubrica teatrale, i prossimi appuntamenti scaligeri e un commento all'ultima esecuzione dei fratelli Sauret a Santa Radegonda.
273
Notizie varie
Arte Italiana
in , 12 marzo 1869 p. 3
Si dà notizia del «Don Carlo» alla Fenice, della «Giovanni di Napoli» a San Carlo e del prossimo arrivo a Milano del violinista Fano.
274
Ai musicanti
in , 12 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
275
Ai musicanti
in , 13 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
276
Emporio pianoforti
in , 13 marzo 1869 p. 3
Breve pubblicità dell'Emporio Calma per vendita e noleggio di pianoforti.
277
Cronaca cittadina
La Società del Quartetto
in , 13 marzo 1869 p. 3
Si annuncia il programma del prossimo concerto della Società del Quartetto.
278
Cronaca cittadina
Oggi
in , 14 marzo 1869 p. 2
Cronaca delle celebrazioni milanesi per il compleanno del re, con esecuzione del «Te Deum».
279
Cronaca cittadina
Il Mondo artistico
in , 14 marzo 1869 p. 2
Si comunica che il prossimo numero de «Il mondo artistico» conterrà i ritratti degli interpreti de «La forza del destino» in scena alla Scala.
280
Cronaca cittadina
I suonatori
in , 14 marzo 1869 p. 2
Si annuncia che sarà pubblicata domani una lettera dei musicisti della Canobbiana, scritta con l'obiettivo di giustificare il proprio recente sciopero durante uno spettacolo della compagnia Guillaume.
281
Cronaca cittadina
Alla Scala
in , 14 marzo 1869 p. 2
Cronaca dell'ultima rappresentazione scaligera de «La forza del destino». Si comunicano anche i prossimi appuntamenti in programma.
282
Spettacoli d'oggi
in , 14 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Marta», opera.
Teatro Fossati: «Crispino e la comare», opera; «Un sogno», ballo.
Nuovo Teatro Re: «Giovanni Maria Visconti», dramma; «Mouillot», ballo.
Teatro Gerolamo: «L'eruzione del Vesuvio», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
283
Ai musicanti
in , 14 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
284
Ai musicanti
in , 15 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
285
Cronaca cittadina
Teatri
in , 15 marzo 1869 p. 3
Cronaca dell'ultima rappresentazione scaligera de «La forza del destino» e della «Marta» a Santa Radegonda. Notizie sui prossimi spettacoli alla Scala, al Carcano e al Ciniselli [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
286
Cronaca cittadina
La Società del Quartetto
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 15 marzo 1869 p. 3
Commento al terzo esperimento della Società del Quartetto. Segue una polemica con l'appendicista de «La perseveranza».
287
Notizie italiane
Gran parte dei giornali
in , 15 marzo 1869 p. 2
Tra i tanti festeggiamenti per il compleanno del re, si riportano quelli di Verona tratti dall'«Adige» .
288
Cronaca cittadina
Alla Scala
in , 17 marzo 1869 p. 3
Si annunciano i prossimi spettacoli scaligeri [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
289
Cronaca cittadina
Beneficiata
in , 17 marzo 1869 p. 3
Si comunica la data e il programma di una prossima beneficiata alla Scala.
290
Cronaca cittadina
Teatro Fossati
in , 17 marzo 1869 p. 3
Si annuncia la prima de «Il barbiere di Siviglia» al Teatro Fossati [Informazioni modificate dal raffronto con altre notizie].
291
Cronaca cittadina
Verdi a Milano
in , 17 marzo 1869 p. 3
Si dà notizia della prossima pubblicazione della nuova commedia di Carlo Cambiaggio, nel cui titolo è citato Giuseppe Verdi.
292
Ai musicanti
in , 17 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una banda militare di Vigevano per la ricerca di un suonatore di corno e di uno di bombardino.
293
Luigi Erba
in , 17 marzo 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
294
Spettacoli d'oggi
in , 18 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Mosè», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Marta», opera.
Nuovo Teatro Re: «Il pescatore di balene», dramma; «Astuzia per astuzia», ballo.
Teatro Gerolamo: «L'eruzione del Vesuvio», marionette; balletto.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
295
Cronaca cittadina
Teatri
in , 18 marzo 1869 p. 2
Commento a «Gli ugonotti» rappresentati la sera prima alla Scala. Notizie sui prossimi spettacoli alla Scala, al Carcano e al Fossati [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
296
Cronaca cittadina
Commemorazione
in , 18 marzo 1869 p. 2
La notizia, dedicata alla prossima commemorazione delle Cinque Giornate, si conclude con un accenno all'intervento musicale corale che si sta preparando per la cerimonia.
297
Cronaca cittadina
Oggi
in , 19 marzo 1869 p. 2
Durante il periodo di commemorazione delle Cinque Giornate, si prepara anche «un brindisi» in onore di Garibaldi con accompagnamento musicale.
298
Cronaca cittadina
Questa sera
in , 19 marzo 1869 p. 2
Nel ricordare la beneficiata alla Scala in suo favore, si fornisce una breve storia del Pio Istituto Filarmonico.
299
Cronaca cittadina
Teatri
in , 19 marzo 1869 p. 3
Cronaca del «Mosè» dato alla Scala, di cui si annunciano le prossime rappresentazioni [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie]. Breve cenno a «La traviata» al Carcano. Si comunica l'imminente esecuzione de «Il barbiere di Siviglia» al Fossati.
300
Spettacoli d'oggi
in , 20 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Fieschi», opera.
Teatro di Santa Radegonda: «Don Procopio», opera.
Nuovo Teatro Re: «Il viaggio di Meneghino ad Abbiategrasso per prender moglie», commedia; «Mouillot», ballo.
Teatro Fossati: «Il barbiere di Siviglia», opera; «Un sogno», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
301
Cronaca cittadina
Ancora del premio del Quartetto
in , 20 marzo 1869 p. 2
A seguito dei risultati contraddittori dei concorsi della Società del Quartetto, si riportano le affermazioni del direttore del Conservatorio Lauro Rossi, il quale ne aveva già notato tempo prima i difetti di giudizio. In conclusione, si comunica il nome del compositore classificatosi in una delle prime posizioni del concorso «Sei notturni».
302
Cronaca cittadina
Un comunicato
in , 20 marzo 1869 p. 2
Si ricordano le prossime rappresentazioni scaligere, avanzando alcune rimostranze sulle strategie comunicative del teatro [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
303
Cronaca cittadina
Ieri
in , 20 marzo 1869 p. 2
Si dà cronaca dei festeggiamenti con intervento musicale con cui alcuni operai hanno voluto omaggiare Garibaldi.
304
Spettacoli d'oggi
in , 21 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Fieschi», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Gli artisti alla fiera», opera.
Teatro Carcano: «La traviata», opera.
Nuovo Teatro Re: «Mutoski», dramma; «Mouillot», ballo.
Teatro Fossati: «Il barbiere di Siviglia», opera; «Un sogno», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
305
Cronaca cittadina
Concerto
in , 21 marzo 1869 p. 3
Si comunica il programma del prossimo concerto della Società del Giardino.
306
Cronaca cittadina
Domani
in , 21 marzo 1869 p. 3
Si ricordano con nuovi particolari le cerimonie dell'indomani in occasione della commemorazione delle Cinque Giornate, con vari interventi musicali.
307
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 21 marzo 1869 p. 2
Commento all'opera di Montuoro «Fieschi», al debutto alla Scala.
308
Notizie italiane
La «Stampa» di Venezia
in , 21 marzo 1869 p. 2
Dalla «Stampa» si ha notizia di una serata alla Fenice di Venezia, dove il pubblico ha insistito per eseguire inni patriottici e nazionali.
309
Una famiglia
in , 22 marzo 1869 p. 4
Annuncio di una famiglia milanese disposta a offrire una dimora a un maestro di canto.
310
Emporio pianoforti
in , 22 marzo 1869 p. 3
Breve pubblicità dell'Emporio Calma per vendita e noleggio di pianoforti.
311
Cronaca cittadina
Teatro Fossati
in , 22 marzo 1869 p. 3
Si annuncia una beneficiata al Teatro Fossati.
312
Cronaca cittadina
Alla Scala
in , 22 marzo 1869 p. 3
Commento alla seconda rappresentazione scaligera del «Fieschi».
313
Cronaca cittadina
Anniversario
in , 22 marzo 1869 p. 2
Cronaca della giornata di commemorazione delle Cinque Giornate, accompagnate da vari momenti musicali.
314
Cronaca cittadina
Concerto
in , 23 marzo 1869 p. 3
Cronaca e commento dell'ultimo concerto della Società del Giardino.
315
Cronaca cittadina
Teatri
in , 23 marzo 1869 p. 3
Ampio spazio dedicato alla Scala, che deve far fronte a numerose indisposizioni dei cantanti.
316
Luigi Erba
in , 23 marzo 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
317
Notizie varie
La messa solenne di Rossini al Teatro del Corso
in , 24 marzo 1869 p. 3
Si riporta dall'«Indipendente» di Bologna un commento alla «Messa solenne» di Rossini, appena eseguita al Teatro del Corso.
318
Cronaca cittadina
Notizie artistiche
in , 24 marzo 1869 p. 2
Si annuncia che a breve saranno eseguiti alla Scala i concerti della «Messa solenne» di Rossini.
319
Spettacoli d'oggi
in , 24 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Nuovo Teatro Re: «Aristocrazia e popolo», commedia; «Mouillot», ballo.
Teatro Fossati: «Il barbiere di Siviglia», opera; «Un sogno», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
320
Cronaca cittadina
L'Impresa del Teatro Fossati
in , 24 marzo 1869 p. 2
Si comunicano i motivi della sospensione de «Il barbiere di Siviglia», previsto per la sera precedente al Fossati.
321
Cronaca cittadina
Teatri
in , 24 marzo 1869 p. 2
Tra le notizie, si parla dei prossimi appuntamenti al Teatro della Stadera e al Carcano.
322
Notizie italiane
Il «Monitore» di Bologna
in , 24 marzo 1869 p. 2
Si trae dal «Monitore» di Bologna la notizia di una serata teatrale durante la quale, dopo l'esecuzione dell'inno di Garibaldi, «accaddero spiacevoli scene fra cittadini e militari».
323
Spettacoli d'oggi
in , 25 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro Carcano: «La traviata», opera.
Nuovo Teatro Re: «Il sonnambulo», commedia; «Mouillot», ballo.
Teatro Fossati: «Il barbiere di Siviglia», opera; «Un sogno», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
324
Notizie varie
Dimostrazione a Venezia
in , 25 marzo 1869 p. 3
Si legge dalla «Gazzetta di Venezia» la cronaca di una serata alla Fenice, durante la quale il pubblico ha richiesto l'esecuzione della marcia reale.
325
Cronaca cittadina
Teatro Re
in , 26 marzo 1869 p. 2
Si annuncia l'arrivo al Vecchio Teatro Re della Compagnia di Meynadier e Bondois. Nel suo repertorio anche operette di Offenbach.
326
Cronaca cittadina
Teatri
in , 26 marzo 1869 p. 3
Si dà notizia della prima stagionale al Teatro della Stadera.
327
Emporio pianoforti
in , 27 marzo 1869 p. 3
Breve pubblicità dell'Emporio Calma per vendita e noleggio di pianoforti.
328
Notizie varie
Notizia artistica
in , 27 marzo 1869 p. 3
Da una corrispondenza dell'«Indépendance Belge» si dà notizia della richiesta fatta da Verdi a Sardou per trarre un libretto da un suo dramma.
329
Spettacoli d'oggi
in , 27 marzo 1869 p. 3
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
330
Cronaca cittadina
L'editore
in , 27 marzo 1869 p. 3
Si comunica l'acquisizione da parte di Ricordi di due opere di Federico Ricci e Auber.
331
Cronaca cittadina
L'altra notte
in , 28 marzo 1869 p. 3
La notizia, riguardante una serie di furti, si conclude con quello di un orologio durante una messa cantata.
332
Spettacoli d'oggi
in , 28 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro Carcano: «La traviata», opera.
Teatro Ciniselli: «Don Procopio», opera.
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
333
Luigi Erba
in , 28 marzo 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
334
Cronaca cittadina
Notizie teatrali ed artistiche
in , 28 marzo 1869 p. 3
Continuano le prove del «Ruy Blas» alla Scala, la quale è coinvolta nel «contenzioso finanziario [...] della cessione dei RR. teatri al municipio». Cronaca dell'ultima rappresentazione scaligera de «La forza del destino». Si annunciano un concerto vocale a Bergamo e la scritturazione all'Opéra di Parigi di una danzatrice, allieva di una maestra milanese.
335
Milano, 30 Marzo
Firenze, 29 marzo
in , 30 marzo 1869 p. 1
Al termine della corrispondenza politica da Firenze, si dà notizia dell'ottimo successo ottenuto da «La martire» di Perelli alla Pergola.
336
Cronaca cittadina
Cose teatrali
in , 30 marzo 1869 p. 3
Cronaca dell'ultima rappresentazione della stagione di quaresima alla Scala. Presentazione della stagione primaverile [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
337
Notizie varie
Arte italiana
in , 30 marzo 1869 p. 3
Si riporta dal «Corriere italiano» un commento a «La martire» di Perelli, andata in scena a Firenze.
338
Stabilimento di pianoforti
in , 30 marzo 1869 p. 4
Lo stabilimento di pianoforti Erba avvisa che sposterà a breve la sede del proprio negozio.
339
Spettacoli d'oggi
in , 31 marzo 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
340
Cronaca cittadina
Teatri
in , 31 marzo 1869 p. 2
Si annuncia una beneficiata al Teatro Carcano e si accenna alla prossima esecuzione de «L'indovina».
341
Cronaca cittadina
Cose teatrali
in , 1 aprile 1869 p. 2
Cronaca della prima della stagione primaverile alla Scala, notizie sui prossimi appuntamenti scaligeri e resoconti statistiche della stagione di carnevale e quaresima appena conclusa.
342
Consolato I. e R. di S. M.
di B. de Livramento (console)
in , 1 aprile 1869 p. 3
Il consolato brasiliano richiede agli eredi dell'artista lirica austriaca Castellani, deceduta nel Pernambuco, di inviare un'«abilitazione» per il recupero della spoglia.
343
Consolato I. e R. di S. M.
di B. de Livramento (console)
in , 2 aprile 1869 p. 3
Il consolato brasiliano richiede agli eredi dell'artista lirica austriaca Castellani, deceduta nel Pernambuco, di inviare un'«abilitazione» per il recupero della spoglia.
344
Luigi Erba
in , 2 aprile 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
345
Stabilimento di pianoforti
in , 3 aprile 1869 p. 4
Lo stabilimento di pianoforti Erba avvisa che sposterà a breve la sede del proprio negozio.
346
Consolato I. e R. di S. M.
di B. de Livramento (console)
in , 3 aprile 1869 p. 3
Il consolato brasiliano richiede agli eredi dell'artista lirica austriaca Castellani, deceduta nel Pernambuco, di inviare un'«abilitazione» per il recupero della spoglia.
347
Cronaca cittadina
Comunicato
in , 3 aprile 1869 p. 3
Si avvisa che la banda della Guardia Nazionale si esibirà l'indomani in piazza della Scala.
348
Cronaca cittadina
Teatri
in , 3 aprile 1869 p. 2
Si annuncia la prima del «Ruy Blas» alla Scala.
349
Consolato I. e R. di S. M.
di B. de Livramento (console)
in , 4 aprile 1869 p. 3
Il consolato brasiliano richiede agli eredi dell'artista lirica austriaca Castellani, deceduta nel Pernambuco, di inviare un'«abilitazione» per il recupero della spoglia.
350
Spettacoli d'oggi
in , 4 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Ruy Blas», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro Carcano: «La traviata», opera.
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera; terzetto danzante.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
351
Cronaca cittadina
Teatro della Stadera
in , 4 aprile 1869 p. 3
Si dà conto delle rappresentazioni de «Il trovatore», in scena al Teatro della Stadera.
352
Cronaca cittadina
Teatri
in , 4 aprile 1869 p. 3
Cronaca della prima del «Ruy Blas» alla Scala.
353
Appendice del 4 Aprile
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 4 aprile 1869 p. 1
Commento alla prima rappresentazione del «Ruy Blas» alla Scala.
354
Consolato I. e R. di S. M.
di B. de Livramento (console)
in , 5 aprile 1869 p. 3
Il consolato brasiliano richiede agli eredi dell'artista lirica austriaca Castellani, deceduta nel Pernambuco, di inviare un'«abilitazione» per il recupero della spoglia.
355
Spettacoli d'oggi
in , 5 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «Don Carlo», opera-ballo.
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
356
Cronaca cittadina
Teatri
in , 5 aprile 1869 p. 2
Cronaca della rappresentazione del «Ruy Blas» data la sera precedente alla Scala.
357
Appendice del 5 Aprile
Rassegna teatrale
di Dottor Verità [Leone Fortis]
in , 5 aprile 1869 p. 1
Prosegue il commento al «Ruy Blas» in scena alla Scala.
358
Spettacoli d'oggi
in , 6 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La forza del destino», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
359
Consolato I. e R. di S. M.
di B. de Livramento (console)
in , 6 aprile 1869 p. 3
Il consolato brasiliano richiede agli eredi dell'artista lirica austriaca Castellani, deceduta nel Pernambuco, di inviare un'«abilitazione» per il recupero della spoglia.
360
Fabb. Priv.
in , 6 aprile 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
361
Spettacoli d'oggi
in , 7 aprile 1869 p. 3
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera; terzetto danzante.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
362
Cronaca cittadina
Teatro Carcano
in , 7 aprile 1869 p. 2
Si annuncia la prima de «L'indovina» di Buzzi al Carcano.
363
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 7 aprile 1869 p. 2
Cronaca del «Don Carlos» e de «La forza del destino» recentemente dati alla Scala.
364
Cronaca cittadina
Ieri
in , 8 aprile 1869 p. 2
Cronaca della cerimonia per la benedizione della bandiera a Porta Tenaglia, a cui partecipa anche un coro di voci bianche dell'asilo Calderini.
365
Cronaca cittadina
Tassa sui teatri
in , 8 aprile 1869 p. 2
Si riportano i conteggi delle «tasse d'abbuonamento sul prodotto dei teatri di Milano».
366
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 8 aprile 1869 p. 2
Si comunica l'odierno programma serale della Scala.
367
Luigi Erba
in , 9 aprile 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
368
Cronaca cittadina
Sappiamo
in , 9 aprile 1869 p. 2
Si comunica il soggiorno in città del violoncellista Casella, il quale si esibirà a breve in concerto.
369
Cronaca cittadina
Teatri
in , 9 aprile 1869 p. 2
Commento a «L'indovina» del Carcano e alla serata della Scala. Si annunciano nuove prove scaligere e l'acquisizione da parte di Lucca dei diritti del «Ruy Blas» di Marchetti.
370
Cronaca cittadina
Questione dei Regi Teatri
in , 9 aprile 1869 p. 2
Continua la mediazione del prefetto Torre per risolvere le «difficoltà insorte nella redazione del contratto di cessione dei regi Teatri al Comune».
371
Spettacoli d'oggi
in , 10 aprile 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Nabucco», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
372
Cronaca cittadina
Notizie artistiche
in , 10 aprile 1869 p. 2
Si trae dal «Journal des Débats» la cronaca della prima rappresentazione del «Rienzi» di Wagner a Parigi.
373
Cronaca cittadina
Teatro della Stadera
in , 10 aprile 1869 p. 2
Si comunicano i prossimi spettacoli al Teatro della Stadera [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
374
Cronaca cittadina
Teatro Ciniselli
in , 10 aprile 1869 p. 2
Si annuncia l'apertura della stagione di opera e ballo al Teatro Ciniselli.
375
Notizie italiane
L'odierna «Arena»
in , 11 aprile 1869 p. 2
Dall'«Arena» si riporta la cronaca della visita a Verona di Ricciotti Garibaldi, il quale ha assistito a una serata al Teatro Ristori.
376
Cronaca cittadina
Jeri
in , 11 aprile 1869 p. 2
Cronaca di una rappresentazione drammatico-musicale con protagonisti i bambini dell'asilo Calderini.
377
Spettacoli d'oggi
in , 11 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: Sinfonia de «I vespri siciliani», opera; atto primo del «Il trovatore», opera; «La Semiramide del Nord», ballo.
Teatro Carcano: «L'indovina», opera.
Teatro Ciniselli: «Nabucco», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
378
Spettacoli d'oggi
in , 12 aprile 1869 p. 3
Teatro Carcano: «L'indovina», opera.
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera; terzetto danzante.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
379
Cronaca cittadina
Canti osceni
in , 12 aprile 1869 p. 2
Si annunciano «misure contro quelli che urlano nottetempo canzoni oscene», motivo per cui sono stati denunciati alcuni disturbatori della sera precedente.
380
Fabb. Priv.
in , 13 aprile 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
381
Nostre corrispondenze
La festa del papa
in , 13 aprile 1869 p. 2
Si trae dall'«Unità Cattolica» la cronaca della messa per i 50 anni di sacerdozio del papa.
382
Stabilimento di pianoforti
in , 14 aprile 1869 p. 4
Lo stabilimento di pianoforti Erba avvisa che sposterà a breve la sede del proprio negozio.
383
Spettacoli d'oggi
in , 14 aprile 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Nabucco», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Teatro della Commenda: «Linda di Chamounix, con Meneghino», dramma.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
384
Cronaca cittadina
Teatri
in , 14 aprile 1869 p. 3
Si annuncia le prossime rappresentazioni alla Scala e al Ciniselli.
385
Cronaca cittadina
Edilizia
in , 14 aprile 1869 p. 2
Si comunica che una nascente società edile sta programmando «la costruzione di un gran teatro diurno».
386
Cronaca cittadina
Il Governo francese
in , 15 aprile 1869 p. 2
Si comunica che sono giunti al Comune di Milano tre diapason utilizzati all'Opéra di Parigi.
387
Cronaca cittadina
Ospite illustre
in , 15 aprile 1869 p. 2
Si dà notizia del soggiorno milanese di Offenbach.
388
Spettacoli d'oggi
in , 16 aprile 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La fata ed il genio», ballo.
389
Cronaca cittadina
Nuovo teatro
in , 16 aprile 1869 p. 3
Si dà notizia di un progetto per la costruzione di un nuovo teatro.
390
Cronaca cittadina
Spettacolo
in , 16 aprile 1869 p. 3
Si annuncia un ballo teatrale al Gran Padiglione, a cui seguirà la consueta festa da ballo.
391
Cronaca cittadina
Notizia artistica
in , 16 aprile 1869 p. 3
Si annuncia l'esecuzione della «Messa solenne di Rossini» nell'abitazione di Carlo Castoldi [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
392
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 16 aprile 1869 p. 2
Commento alla prima rappresentazione de «La favorita» e del ballo «Ondina» alla Scala [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
393
Luigi Erba
in , 17 aprile 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
394
Spettacoli d'oggi
in , 17 aprile 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Nabucco», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Teatro della Stadera: «Ernani», opera; terzetto danzante.
395
Cronaca cittadina
Teatri
in , 17 aprile 1869 p. 3
Notizie sulle prossime programmazioni alla Scala, al Ciniselli e alla Stadera [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
396
Milano, 17 aprile
Roma, 13 aprile
in , 17 aprile 1869 p. 1
Il corrispondente da Roma riporta la cronaca della messa per il 50° anniversario di sacerdozio di papa Pio IX
397
Spettacoli d'oggi
in , 18 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La favorita», opera; «Ondina», ballo.
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Teatro della Stadera: «Ernani», opera; terzetto danzante.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
398
Cronaca cittadina
Ferimenti
in , 18 aprile 1869 p. 3
Si dà notizia di una rissa tra operai scoppiata durante una festa da ballo.
399
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 18 aprile 1869 p. 3
Si parla del programma odierno alla Scala, con una precisazione sul cast de «La favorita» [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie]..
400
Cronaca cittadina
Il Teatro Re
in , 18 aprile 1869 p. 3
Si annunciano gli spettacoli operistici attesi prossimamente al Vecchio Teatro Re.
401
Cronaca cittadina
Teatri
in , 19 aprile 1869 p. 2
Cronaca dell'ultima rappresentazione scaligera de «La favorita» e del ballo «Ondina» [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
402
Cronaca cittadina
La Messa di Rossini
in , 19 aprile 1869 p. 3
Cronaca dell'esecuzione della «Messa solenne» di Rossini, data nell'abitazione di Carlo Castoldi.
403
Messa solenne
di AA. VV.
in , 20 aprile 1869 p. 3
Presentazione della «Messa solenne» di Rossini. di cui si riportano i commenti critici dei giornali francesi «Le Figaro», «L'Opinion Nationale», «La Revue des Deux Monds» e «Le Pays».
404
Notizie varie
L'incendio del teatro Bellini a Napoli
in , 20 aprile 1869 p. 3
Dal «Pungolo» di Napoli si trae la cronaca dell'incendio che ha colpito il teatro Bellini.
405
Cronaca cittadina
Concerto
in , 20 aprile 1869 p. 3
Si comunica che è in programma a breve un concerto del violinista Fano al Conservatorio.
406
Cronaca cittadina
Teatri
in , 20 aprile 1869 p. 3
Si annuncia la prossima rappresentazione scaligera de «La favorita». Commento a «La Grande Duchesse de Gerolstein» data al Vecchio Teatro Re. Si riporta la notizia di una collaborazione tra Offenbach e il librettista Praga.
407
Notizie varie
Nuovi particolari sull'incendio del teatro Bellini
in , 21 aprile 1869 p. 3
Dal «Piccolo Giornale» di Napoli si hanno nuovi dettagli sull'incendio del teatro Bellini.
408
Fabb. Priv.
in , 21 aprile 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
409
Cronaca cittadina
Onorificenza
in , 21 aprile 1869 p. 3
Si comunica il conferimento dell'ordine di San Maurizio all'insegnante e compositore Disma Fumagalli.
410
Cronaca cittadina
Teatro alla Scala
in , 22 aprile 1869 p. 2
Cronaca della scorsa serata scaligera, con «La favorita» e il ballo «Ondina». Allo stesso teatro si annuncia l'esecuzione della «Messa solenne» di Rossini.
411
Cronaca cittadina
Concerto
in , 22 aprile 1869 p. 2
Si annuncia il concerto del violoncellista Casella al Conservatorio [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
412
Notizie varie
Arte Italiana
in , 23 aprile 1869 p. 3
Un dispaccio fiorentino annuncia il lieto esito del «Don Carlo» al Teatro Pagliano.
413
Luigi Erba
in , 23 aprile 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
414
Cronaca cittadina
Teatri
in , 24 aprile 1869 p. 3
Si annuncia la prossima programmazione del Teatro della Stadera [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
415
Cronaca cittadina
Concerto Casella
in , 24 aprile 1869 p. 3
Si pubblica il programma del concerto che il violoncellista Casella terrà al Conservatorio.
416
Cronaca cittadina
La intiera messa di Rossini
in , 24 aprile 1869 p. 3
Un comunicato della Società del Giardino annuncia l'imminente esecuzione della «Messa» di Rossini.
417
Cronaca cittadina
La messa solenne di Rossini
in , 24 aprile 1869 p. 3
Commento alla «Messa solenne» rossiniana data la sera scorsa alla Scala.
418
Milano, 24 aprile
Firenze, 23 aprile
in , 24 aprile 1869 p. 1
All'interno della corrispondenza politica da Firenze si legge una cronaca con critica del «Don Carlo» dato al Teatro Pagliano.
419
Cronaca cittadina
Asili suburbani
in , 25 aprile 1869 p. 2
Breve cronaca della cerimonia di benedizione della bandiera dell'Asilo Principe Amedeo, allietata dai canti dei bambini.
420
Cronaca cittadina
Concerto
in , 25 aprile 1869 p. 2
Si pubblica il programma del concerto che il violinista Fanio terrà al Conservatorio.
421
Spettacoli d'oggi
in , 25 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La favorita», opera; «Ondina», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Pipelé», opera; «Evellina», ballo.
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Teatro della Stadera: «Ernani», opera; terzetto danzante.
422
Avviso di concorso
in , 25 aprile 1869 p. 4
Annuncio per la ricerca di un capo-musica e di un primo flauto per la banda del Reggimento Savoia Cavalleria.
423
Spettacoli d'oggi
in , 26 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La favorita», opera; «Ondina», ballo.
Teatro di Santa Radegonda: «Pipelé», opera; «Evellina», ballo.
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Teatro della Stadera: «Il trovatore», opera; terzetto danzante.
424
Cronaca cittadina
Il Pio Istituto teatrale
in , 26 aprile 1869 p. 2
Si annuncia una beneficiata scaligera per il Pio Istituto teatrale, di cui si danno alcuni cenni storici [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
425
Cronaca cittadina
La Società del Giardino
in , 26 aprile 1869 p. 2
Cronaca della «Petite Messe» di Rossini data alla Società del Giardino e del concerto del violoncellista Casella al Conservatorio.
426
Fabb. Priv.
in , 27 aprile 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
427
Avviso di concorso
in , 27 aprile 1869 p. 4
Annuncio per la ricerca di un capo-musica e di un primo flauto per la banda del Reggimento Savoia Cavalleria.
428
Notizie varie
Notizie artistiche
in , 27 aprile 1869 p. 3
Tra le notizie riportate, la cronaca di una serata musicale a Messina.
429
Cronaca cittadina
Domani
in , 27 aprile 1869 p. 3
Si ricorda il concerto del violinista Fano al Conservatorio.
430
Cronaca cittadina
Teatri
in , 27 aprile 1869 p. 3
Cronaca del «Pipelet» in scena a Santa Radegonda [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie]. Si comunicano i primi dettagli della stagione operistica che inizierà al vecchio Teatro Re.
431
Cronaca cittadina
Alla rappresentazione
in , 27 aprile 1869 p. 3
Si riportano le cifre devolute durante la beneficiata del Pio Istituto teatrale avvenuta la sera precedente alla Scala.
432
Cronaca cittadina
Domani
in , 28 aprile 1869 p. 3
Si annuncia una messa cantata a San Fedele «pei defunti benefattori degli Asili infantili».
433
Cronaca cittadina
La Società del quartetto
in , 28 aprile 1869 p. 3
Si annuncia il programma del prossimo concerto della Società del Quartetto.
434
Spettacoli d'oggi
in , 28 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La favorita», opera; «Ondina», ballo.
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La fata ed il genio», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza; «Le allieve d'Amore», balletto anacreontico.
435
Spettacoli d'oggi
in , 29 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La favorita», opera; «Ondina», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza; «Le allieve d'Amore», balletto anacreontico.
436
Cronaca cittadina
Anniversario
in , 29 aprile 1869 p. 3
Cronaca della messa per i benefattori degli asili milanesi svoltasi a San Fedele.
437
Cronaca cittadina
Pio Istituto Filarmonico
in , 29 aprile 1869 p. 3
Si annuncia una beneficiata del Pio Istituto Filarmonico alla Scala [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
438
Cronaca cittadina
Teatri
in , 29 aprile 1869 p. 3
All'interno della rubrica si annuncia la prossima messa in scena di un nuovo ballo e di un'opera al Ciniselli.
439
Cronaca cittadina
Il concerto
in , 29 aprile 1869 p. 2
Commento al concerto dato dal violinista Fano e altri artisti al Conservatorio.
440
Luigi Erba
in , 30 aprile 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
441
Spettacoli d'oggi
in , 30 aprile 1869 p. 3
Teatro alla Scala: «La favorita», opera; «Ondina», ballo [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Restaurant Mercurio: musica e danza; «Le allieve d'Amore», balletto anacreontico.
442
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 30 aprile 1869 p. 3
Si annuncia il programma del prossimo concerto del Corpo di musica della Guardia Nazionale.
443
Cronaca cittadina
Ecco il programma
in , 30 aprile 1869 p. 3
Si annuncia il programma della beneficiata del Pio Istituto Filarmonico alla Scala.
444
Cronaca cittadina
Teatri
in , 30 aprile 1869 p. 3
Si comunica il programma serale della Scala.
445
Cronaca cittadina
Onori all'arte
in , 30 aprile 1869 p. 3
In occasione della sua partenza per Milano, è stato organizzato un banchetto in onore di Filippo Marchetti a cui hanno partecipato eminenti esponenti del panorama musicale milanese.
446
Cronaca cittadina
Concerto sinfonico
in , 30 aprile 1869 p. 2
Presentazione brano per brano del prossimo concerto sinfonico della Società del Quartetto.
447
Avviso di concorso
in , 1 maggio 1869 p. 4
Annuncio per la ricerca di un capo-musica e di un primo flauto per la banda del Reggimento Savoia Cavalleria.
448
Notizie varie
Centenario di Nicolò Macchiavelli
in , 1 maggio 1869 p. 3
Dalla «Nazione» si ha notizia che, in occasione del 400° anniversario dalla nascita di Machiavelli, a Firenze si sta organizzando una cerimonia con vari interventi musicali.
449
Consiglio provinciale di Milano
Seduta del 29 aprile
in , 1 maggio 1869 p. 3
Come ultimo punto degli atti del Consiglio provinciale di Milano, si legge della «domanda del Comitato rossiniano di Pesaro per concorso [...] all'erezione di un monumento alla memoria di Rossini».
450
Cronaca cittadina
La società del Quartetto
di Carlo Prinetti, Carlo Chiusi
in , 1 maggio 1869 p. 2
Si pubblica l'annuncio di due concorsi indetti dalla Società del Quartetto.
451
Cronaca cittadina
La festa nazionale
in , 1 maggio 1869 p. 2
Si annunciano i festeggiamenti della festa nazionale di giugno. Sono previsti anche un inno cantato dagli alunni delle scuole elementari e concerti musicali nelle principali piazze cittadine.
452
Spettacoli d'oggi
in , 2 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Gabriella innocente», dramma; «Evelina», ballo.
453
Cronaca cittadina
È uscita
in , 2 maggio 1869 p. 3
Si dà notizia del primo numero dell'enciclopedia musicale di Barberi e Molossi.
454
Cronaca cittadina
Accademie e teatri
in , 2 maggio 1869 p. 3
Si annuncia un'accademia di poesia alla Canobbiana, con interventi musicali [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
455
Cronaca cittadina
Concerti musicali estivi
in , 2 maggio 1869 p. 3
Si annuncia il primo concerto musicale estivo cittadino, in programma in serata.
456
Cronaca cittadina
Comunicato
in , 2 maggio 1869 p. 2
Il Pio Istituto Filarmonico comunica le cifre devolute durante la scorsa beneficiata scaligera.
457
Alcune recenti pubblicazioni
in , 3 maggio 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni di Canti.
458
Luigi Erba
in , 3 maggio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
459
Avviso di concorso
in , 3 maggio 1869 p. 4
Annuncio per la ricerca di un capo-musica e di un primo flauto per la banda del Reggimento Savoia Cavalleria.
460
Il sottoscritto
di Giovanni Canti
in , 3 maggio 1869 p. 3
L'editore musicale Canti annuncia la pubblicazione di alcune sue nuove opere a stampa.
461
Spettacoli d'oggi
in , 3 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Gabriella colpevole», dramma; «Evelina», ballo.
462
Cronaca cittadina
Il concerto sinfonico
in , 3 maggio 1869 p. 2
Cronaca dell'ultimo concerto organizzato dalla Società del Quartetto.
463
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 4 maggio 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni Ricordi.
464
Jeri, 3 marzo
in , 4 maggio 1869 p. 3
Si dà notizia della morte della figlia dell'insegnante di musica Eugenio Cavallini.
465
Notizie varie
Centenario di Machiavelli
in , 4 maggio 1869 p. 3
Cronaca delle celebrazioni dei 400 anni dalla nascita di Machiavelli a Firenze, con intervento musicale.
466
Spettacoli d'oggi
in , 4 maggio 1869 p. 3
Teatro Fossati: «Gabriella ravveduta», dramma; «Evelina», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
467
Cronaca cittadina
Teatri e spettacoli
in , 4 maggio 1869 p. 2
Si annuncia il «Rigoletto» al Teatro Ciniselli [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
468
Fabb. Priv.
in , 5 maggio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
469
Il sottoscritto
di E[ugenio] Cavallini
in , 5 maggio 1869 p. 3
L'insegnante di musica Eugenio Cavallini ringrazia i partecipanti alle esequie funebri di sua figlia.
470
Spettacoli d'oggi
in , 5 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Una commedia per la posta», commedia; «Evelina», ballo.
471
Cronaca cittadina
Oggi
in , 5 maggio 1869 p. 3
Breve cronaca del saggio delle allieve della Scuola di ballo di Milano.
472
Cronaca cittadina
Teatri
in , 5 maggio 1869 p. 3
Notizie sulle rappresentazioni al Ciniselli, al Fossati e al Vecchio Teatro Re [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
473
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 5 maggio 1869 p. 2
Si annuncia la replica dell'ultimo concerto della Società del Quartetto [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
474
Cronaca cittadina
Pubblicazioni musicali
in , 5 maggio 1869 p. 2
Presentazione e commento delle ultime pubblicazioni Ricordi.
475
Spettacoli d'oggi
in , 6 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Il giuocatore di bastone», commedia; «Evelina», ballo.
476
Cronaca cittadina
Concerto sinfonico
in , 7 maggio 1869 p. 2
Cronaca e commento del concerto sinfonico dato il giorno precedente dalla Società del Quartetto.
477
Spettacoli d'oggi
in , 7 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Il trovatore», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «La lettera del defunto», commedia; «Evelina», ballo.
478
Interessi cittadini
Il Corpo di musica della Guardia Nazionale – e le Scuole popolari di canto
in , 8 maggio 1869 p. 3
Lunga riflessione polemica sulla proposta avanzata recentemente dal «Secolo» per una riforma degli stipendi e del bilancio della banda della Guardia Nazionale.
479
Spettacoli d'oggi
in , 8 maggio 1869 p. 2
Teatro della Canobbiana: accademia di poesia meditata Ghinassi [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
480
Cronaca cittadina
Teatro Carcano
in , 8 maggio 1869 p. 2
Si annuncia un'accademia vocale e strumentale al Carcano [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
481
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 8 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
482
Cronaca cittadina
Istituto dei ciechi
in , 8 maggio 1869 p. 2
Si annuncia uno spettacolo musicale dato dagli allievi dell'Istituto dei ciechi [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
483
Cronaca cittadina
Accademia poetica e musicale
in , 9 maggio 1869 p. 2
Cronaca dell'accademia del poeta Ghinassi alla Canobbiana, arricchita da vari momenti musicali.
484
Spettacoli d'oggi
in , 9 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «L'assassinio di Giorgio Bazar», dramma; «Evelina», ballo.
485
Notizie varie
La Commissione
in , 9 maggio 1869 p. 3
Si dà notizia della scelta dei musicisti che collaboreranno con Verdi per la composizione della «Messa da requiem» in onore di Rossini.
486
Luigi Erba
in , 10 maggio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
487
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 10 maggio 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni Ricordi.
488
Notizie varie
Cose cittadine
in , 10 maggio 1869 p. 3
Continua la polemica con il «Secolo» circa una riforma degli stipendi e del bilancio della banda della Guardia Nazionale.
489
Spettacoli d'oggi
in , 10 maggio 1869 p. 3
Teatro Fossati: «La calunniata», dramma; «Evelina», ballo.
490
Cronaca cittadina
Il nostro istituto dei Ciechi
in , 10 maggio 1869 p. 2
Cronaca del concerto dato recentemente dagli allievi dell'Istituto dei ciechi.
491
Cronaca cittadina
La Commissione amministrativa
in , 10 maggio 1869 p. 2
La Commissione dei regi teatri annuncia «nomine e promozioni» delle allieve della Scuola di ballo.
492
Eduard Sonzogno, éditeur
in , 11 maggio 1869 p. 4
Pubblicità di Sonzogno per la versione francese de «Lo spirito folletto».
493
Notizie varie
Regio Collegio di musica a Napoli
in , 11 maggio 1869 p. 3
Si riporta dal «Mondo artistico» la felice accoglienza da parte della città di Napoli della nomina di Petrella a maestro di composizione del Regio Collegio di musica.
494
Spettacoli d'oggi
in , 11 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
495
Cronaca cittadina
Teatro Ciniselli
in , 11 maggio 1869 p. 3
Si annuncia la «Norma» al Teatro Ciniselli [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
496
Cronaca cittadina
Comunicato
di Vincenzo Ghinassi
in , 11 maggio 1869 p. 3
Si pubblicano i ringraziamenti rivolti dal poeta Ghinassi alla banda della Guardia Nazionale, che ha accompagnato la sua recente accademia alla Canobbiana.
497
Cronaca cittadina
Teatri e notizie artistiche
in , 12 maggio 1869 p. 2
La corposa rubrica si concentra sulle prossime rappresentazioni al Vecchio Teatro Re, su un progetto operistico per il teatro di Lecco in cui è stato coinvolto Petrella e sulla cronaca della «Norma» data al Ciniselli.
498
Cronaca cittadina
Concerto
in , 12 maggio 1869 p. 2
Si annuncia il concerto della pianista Gavirati al Carcano, fornendo nuove informazioni su partecipanti e programma [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
499
Spettacoli d'oggi
in , 12 maggio 1869 p. 2
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Il lupo di mare», dramma; «Evelina», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
500
Notizie varie
Il suono delle campane
in , 12 maggio 1869 p. 2
Si informa che il Consiglio di stato ha stabilito che il Comune non può «ingerirsi nel regolare colle sue deliberazioni il suono delle campane per le funzioni religiose».
501
Fabb. Priv.
in , 12 maggio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
502
Notizie varie
Notizie artistiche
in , 13 maggio 1869 p. 3
Si sanno dal «Partito nazionale» di Bologna notizie su cast e programmi che si stanno allestendo a Pesaro per una serie di commemorazioni rossiniane.
503
Spettacoli d'oggi
in , 13 maggio 1869 p. 3
Teatro Carcano: accademia vocale ed istrumentale.
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Il supplizio di una donna», dramma; «Evelina», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
504
Cronaca cittadina
Publicazioni musicali
in , 14 maggio 1869 p. 2
Si comunica la pubblicazione musicale di Bottero per gli stampi di Canti.
505
Cronaca cittadina
Teatri
in , 14 maggio 1869 p. 3
Si annuncia «La contessa d'Amalfi» al Vecchio Teatro Re [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie]. Commento al «Rigoletto» dato al Ciniselli. Notizie sulla salute della cantante Colleoni.
506
Spettacoli d'oggi
in , 14 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
507
Notizie varie
Notizie artistiche
in , 14 maggio 1869 p. 3
Si dà notizia degli ottimi esiti riscontrati dal «Faust» a Reggio Emilia.
508
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 15 maggio 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni Ricordi.
509
Eduard Sonzogno, éditeur
in , 15 maggio 1869 p. 4
Pubblicità di Sonzogno per la versione francese de «Lo spirito folletto».
510
Spettacoli d'oggi
in , 15 maggio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro Fossati: «Un duello a morte», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
511
Cronaca cittadina
Teatro Fossati
in , 15 maggio 1869 p. 2
Si annuncia la prima rappresentazione del nuovo ballo al Fossati [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
512
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 15 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
513
Cronaca cittadina
Il programma
in , 15 maggio 1869 p. 2
Si anticipa il programma della festa nazionale di giugno, con vari interventi musicali.
514
Cronaca cittadina
Teatri
in , 16 maggio 1869 p. 2
Breve cronaca de «Il conte Ory», dato la sera precedente al Carcano.
515
Spettacoli d'oggi
in , 16 maggio 1869 p. 3
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Il prigioniero», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
516
Cronaca cittadina
Teatri
in , 16 maggio 1869 p. 3
Cronaca con commento a «La contessa d'Amalfi» al Vecchio Teatro Re. Si segnala che il tenore Ceresa ha ripreso il proprio ruolo nella «Norma» al Ciniselli.
517
Cronaca cittadina
Consiglio comunale
in , 16 maggio 1869 p. 2
Tra i punti del prossimo consiglio comunale le «[p]roposte per l'esercizio de' teatri regi in Milano nella stagione 1869-1870 e per la continuazione delle annesse scuole di canto e di ballo a tutto l'anno 1870».
518
Notizie italiane
Scrivono da Salerno
in , 16 maggio 1869 p. 2
Si riporta dalla «Gazzetta ufficiale» la cronaca del soggiorno del principe Umberto a Salerno, conclusa con la partecipazione a una serata operistica.
519
Cronaca cittadina
Accademia di scherma
in , 17 maggio 1869 p. 2
Cronaca dell'accademia di scherma svoltasi alla Scala, durante la quale sono stati eseguiti intermezzi musicali bandistici.
520
Spettacoli d'oggi
in , 17 maggio 1869 p. 3
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Margot», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
521
Luigi Erba
in , 17 maggio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
522
Cronaca cittadina
Teatri
in , 18 maggio 1869 p. 2
Cronaca della seconda e terza rappresentazione de «La contessa d'Amalfi» al Vecchio Teatro Re.
523
Spettacoli d'oggi
in , 18 maggio 1869 p. 2
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
524
Notizie varie
Una cara esistenza
in , 18 maggio 1869 p. 3
Si annuncia la morte del librettista Peruzzini.
525
Ultime notizie
Scrivono da Cagliari
in , 18 maggio 1869 p. 3
Una notizia della «Gazzetta ufficiale» dà conto della visita del principe Amedeo a Cagliari, parlando anche di un ballo svoltosi nelle vicinanze a cui egli si è recato.
526
La questione della Scala
in , 19 maggio 1869 p. 3
Lunga disamina sulla questione della cessione del Teatro alla Scala allo Stato.
527
Spettacoli d'oggi
in , 19 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Un viaggio per prender moglie», commedia; «La figlia del bandito», ballo.
528
Cronaca cittadina
Avviso
in , 20 maggio 1869 p. 2
Tra le disposizioni della giunta municipale si legge che è «vietato ai suonatori girovaghi [e] cantanti [...] di soffermarsi nella Galleria [...] onde esercitarvi i loro mestieri».
529
Spettacoli d'oggi
in , 20 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «La notte della colpa», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
530
Da vendere
in , 20 maggio 1869 p. 4
Avviso di vendita di una pianoforte a coda.
531
Cronaca cittadina
Ieri
in , 21 maggio 1869 p. 2
Cronaca della cerimonia di benedizione della bandiera dell'asilo Venezia, che è stata accompagnata dai canti dei suoi allievi.
532
Spettacoli d'oggi
in , 21 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Fossati: «Una moglie per un napoleone d'oro», commedia; «La figlia del bandito», ballo.
533
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 22 maggio 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni Ricordi.
534
Consiglio comunale
in , 22 maggio 1869 p. 2
Durante la seduta del Consiglio comunale di Milano si è discusso anche della questione dei Regi Teatri.
535
Spettacoli d'oggi
in , 22 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
536
Cronaca cittadina
Spettacoli
in , 22 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma di uno spettacolo equestre all'Arena, alla quale si eseguiranno varie musiche per banda.
537
Fabb. Priv.
in , 23 maggio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
538
Ultime notizie
Ecco in quali termini
in , 23 maggio 1869 p. 3
Dal «Semaphore» di Marsiglia si trae la cronaca di un'adunanza trasformatasi in corteo: via Imperiale, via S. Ferreol, via Noailles, viale di Meihlan, via del Liceo, baluardo del Museo, via dell'Accademia, via Roma.
539
Consiglio comunale
in , 23 maggio 1869 p. 2
Durante la seduta del Consiglio comunale di Milano si è discusso anche della questione dei Regi Teatri.
540
Spettacoli d'oggi
in , 23 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Il vagabondo e la sua famiglia», commedia; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
541
Cronaca cittadina
Notizie teatrali
in , 24 maggio 1869 p. 2
Si annuncia una nuova stagione operistica al Carcano.
542
Cronaca cittadina
Un curioso fatterello
in , 24 maggio 1869 p. 2
La notizia racconta un equivoco sorto durante l'ultimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
543
Luigi Erba
in , 24 maggio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
544
Da vendere
in , 24 maggio 1869 p. 4
Avviso di vendita di una pianoforte a coda.
545
Spettacoli d'oggi
in , 25 maggio 1869 p. 2
Teatro Fossati: «Lord Suffold», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
546
Notizie italiane
Nella «Gazz. Ufficiale»
in , 25 maggio 1869 p. 2
Cronaca tratta dalla «Gazzetta ufficiale» del viaggio in treno da Venezia a Firenze. Alla stazione di Bologna viene suonato in suono onore l'inno reale italiano.
547
L'annunziata traslazione
in , 26 maggio 1869 p. 1
Cronaca del trasporto della salma di Carlo Cattaneo, a cui ha partecipato anche la banda della Guardia Nazionale: Stazione Centrale, strada di circonvallazione, Cimitero Monumentale. Nella sezione finale, si riportano gli onori civili tributati dalla città di Como al defunto.
548
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 26 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
549
Spettacoli d'oggi
in , 27 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «L'arcivescovo Fenelon», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
550
Cronaca cittadina
Giardino del Caffè Cova
in , 27 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del primo concerto stagionale del Caffè Cova [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
551
Cronaca cittadina
Teatri
in , 27 maggio 1869 p. 2
Cronaca della prima rappresentazione de «I Lombardi» al Ciniselli. Continua il successo de «La contessa d'Amalfi» al Vecchio Teatro Re, di cui si annunciano i prossimi spettacoli [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
552
Cronaca cittadina
Nuova Società Costruttrice
in , 27 maggio 1869 p. 2
Si annuncia l'avvio di «una sottoscrizione [...] per la riedificazione del Teatro di S. Radegonda».
553
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 27 maggio 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni Ricordi.
554
Cronaca cittadina
Luca Fumagalli a Londra
in , 28 maggio 1869 p. 2
Si dà notizia dell'ottimo successo riscontrato dal pianista e compositore Luca Fumagalli a Londra.
555
Spettacoli d'oggi
in , 28 maggio 1869 p. 2
Teatro Ciniselli: «Rigoletto», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Serafina la devota», dramma; «Evelina», ballo.
556
Fabb. Priv.
in , 28 maggio 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
557
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 29 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
558
Spettacoli d'oggi
in , 29 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «Goretta», melodramma [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «Il figlio del popolo», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
559
Cronaca cittadina
Giardino del Caffè Cova
in , 30 maggio 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto al Caffè Cova.
560
Spettacoli d'oggi
in , 30 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «Goretta», melodramma.
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Teatro Fossati: «L'orfano veneziano», dramma; «La figlia del bandito», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
561
Cronaca cittadina
La Commissione esaminatrice
in , 30 maggio 1869 p. 2
Si comunicano i nomi dei membri della commissione d'esame dei lavori giovanili della «Palestra letterario-scientifica-artistica» di Milano.
562
Cronaca cittadina
Riparazione
di Lauro Rossi
in , 31 maggio 1869 p. 2
A seguito della recensione negativa de «La perseveranza» sulla nuova opera letteraria di Emilio Praga, il direttore del Conservatorio Lauro Rossi prende le difese del suo collega.
563
Cronaca cittadina
Trattenimenti
in , 31 maggio 1869 p. 2
Si annunciano, dalla serata successiva, i trattenimenti musicali al Caffè Garibaldi.
564
Spettacoli d'oggi
in , 31 maggio 1869 p. 2
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
565
Luigi Erba
in , 31 maggio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
566
Cronaca cittadina
Ieri
in , 1 giugno 1869 p. 3
Si comunica l'ottimo esito della prova dell'inno che sarà eseguito in occasione della Festa dello Statuto.
567
Spettacoli d'oggi
in , 1 giugno 1869 p. 3
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
568
Avviso di concorso
in , 1 giugno 1869 p. 3
Avviso di concorso per un posto da capo-musica nel 48° reggimento fanteria.
569
Da vendere
in , 1 giugno 1869 p. 4
Avviso di vendita di una pianoforte a coda.
570
Questione della Scala
di [Giulio] Belinzaghi
in , 2 giugno 1869 p. 3
Lettera del sindaco ai palchettisti della Scala.
571
Spettacoli d'oggi
in , 2 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
572
Cronaca cittadina
Anniversario
in , 3 giugno 1869 p. 3
Per l'anniversario della battaglia di Magenta si annuncia un «rito solenne» a San Carlo.
573
Cronaca cittadina
Concerti musicali
in , 3 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto al Caffè Cova.
574
Spettacoli d'oggi
in , 3 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
575
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 4 giugno 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove riduzioni Ricordi.
576
Spettacoli d'oggi
in , 4 giugno 1869 p. 3
Vecchio Teatro Re: «Goretta», melodramma.
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «La figlia del corsaro», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
577
Cronaca cittadina
Arte Italiana
in , 4 giugno 1869 p. 3
Si annuncia l'acquisto da parte di Giudici e Strada dell'ultima opera di Perelli.
578
Cronaca cittadina
Le Commissioni Scolastiche
in , 4 giugno 1869 p. 3
Nell'elenco degli alunni meritevoli delle Scuole che serali, prossimamente premiati, anche il costruttore di strumenti musicali Sandroni e il filarmonico Fried.
579
Notizie varie
Una festa a Napoli
in , 5 giugno 1869 p. 4
Si riporta dal «Corriere italiano» la cronaca della festa in onore della principessa Margherita svoltasi a Napoli.
580
Spettacoli d'oggi
in , 5 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «I due stenterelli gemelli», commedia; «La follia del Carnevale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
581
Cronaca cittadina
Teatri
in , 5 giugno 1869 p. 3
Notizie sulle prossime rappresentazioni al Teatro Re, al Carcano e al Ciniselli.
582
Cronaca cittadina
Concerti
in , 5 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
583
Cronaca cittadina
Saggio
in , 5 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del saggio ginnastico, accompagnato da diversi momenti musicali, che inaugurerà la Festa dello Statuto.
584
Cronaca cittadina
Il Municipio di Milano
di [Giulio] Belinzaghi
in , 5 giugno 1869 p. 2
Un comunicato municipale comunica ai cittadini i vari eventi della Festa dello Statuto, tra cui i concerti musicali che avverranno in serata.
585
Luigi Erba
in , 6 giugno 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
586
Notizie varie
Messa da requiem
in , 6 giugno 1869 p. 3
Si annunciano i compositori che prenderanno parte al progetto voluto da Verdi per una «Messa» in onore di Rossini, con elenco delle diverse parti affidate.
587
Spettacoli d'oggi
in , 6 giugno 1869 p. 3
Vecchio Teatro Re: «La contessa d'Amalfi», opera.
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello finto principe», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
588
Cronaca cittadina
Concerto
in , 6 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto del Caffè Garibaldi.
589
Cronaca cittadina
Teatri
in , 6 giugno 1869 p. 3
Cronaca del ballo «Nelly», de «L'ebreo» e de «I Lombardi» al Ciniselli.
590
Cronaca cittadina
La festa Nazionale
in , 6 giugno 1869 p. 3
Cronaca dettagliata dei vari eventi milanesi svolti in occasione della Festa dello Statuto, tra cui vari momenti musicali all'Arena e nelle piazze principali [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
591
Fabb. Priv.
in , 8 giugno 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
592
Spettacoli d'oggi
in , 8 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello Scannatelli», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
593
Notizie varie
Ieri
in , 8 giugno 1869 p. 3
Si danno precisazioni sulla «Messa» in onore di Rossini, tra i cui compositori si dice non comparirà Verdi.
594
Cronaca cittadina
Soscrizione
in , 8 giugno 1869 p. 3
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
595
Cronaca cittadina
Teatri
in , 9 giugno 1869 p. 3
Si dà una breve cronaca del ballo «La follia del Carnovale» al Fossati.
596
Spettacoli d'oggi
in , 9 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello stregone», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
597
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 10 giugno 1869 p. 3
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
598
Cronaca cittadina
L'Accademia de' Filodrammatici
in , 10 giugno 1869 p. 3
Si espone il programma della beneficiata con cui l'Accademia dei Filodrammatici chiude le proprie rappresentazioni [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
599
Spettacoli d'oggi
in , 10 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello cenciajuolo», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
600
Avviso di concorso
in , 11 giugno 1869 p. 3
Avviso di concorso per un posto da capo-musica nel 48° reggimento fanteria.
601
Avviso
in , 11 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la messa a disposizione delle campane della dimessa chiesa di Sant'Antonio a Lodi.
602
Spettacoli d'oggi
in , 11 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
603
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 11 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
604
Spettacoli d'oggi
in , 12 giugno 1869 p. 4
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
605
Cronaca cittadina
Accademia dei filodrammatici
in , 12 giugno 1869 p. 4
Cronaca della serata teatrale e musicale dell'Accademia dei Filodrammatici, data a favore dei malati di scrofola [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
606
Cronaca cittadina
Teatro milanese
in , 12 giugno 1869 p. 4
Si annunciano le prossime rappresentazioni del Teatro Milanese al Teatro Gerolamo.
607
Cronaca cittadina
Teatri
in , 12 giugno 1869 p. 4
Si annuncia il «Conte Ory» al Carcano [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie]. Si prepara al Fossati un nuovo ballo.
608
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 12 giugno 1869 p. 4
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
609
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 13 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
610
Spettacoli d'oggi
in , 13 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «La cavolaja di Firenze», dramma; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
611
Luigi Erba
in , 13 giugno 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
612
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 14 giugno 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove pubblicazioni Ricordi.
613
Avviso
in , 14 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la messa a disposizione delle campane della dimessa chiesa di Sant'Antonio a Lodi.
614
Spettacoli d'oggi
in , 14 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Il marchese ciabattino», dramma; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
615
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 14 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
616
Cronaca cittadina
La passeggiata
in , 14 giugno 1869 p. 2
Durante un corteo organizzato dai cittadini per omaggiare la salma di Carlo Cattaneo, si sono cantati alcuni inni popolari. La passeggiata è passata per piazza del Duomo, corso Vittorio Emanuele, via Montenapoleone, via Monte di Pietà, via Ponte Vetero, corso Garibaldi, Cimitero Monumentale.
617
Cronaca cittadina
Teatri
in , 15 giugno 1869 p. 2
Si annunciano le prove della prossima opera al Ciniselli. L'impresario Moreno fornisce alcune precisazioni riguardo ai diritti di esecuzione de «Il conte Ory».
618
Spettacoli d'oggi
in , 15 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello servitore a Firenze e polchista a Parigi», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
619
Notizie varie
Ci scrivono
in , 15 giugno 1869 p. 3
La corrispondenza da Binasco racconta la cerimonia per l'inaugurazione di una targa in onore di Beatrice Tenda, accompagnata dalla musica della banda dei Corpi Santi.
620
Fabb. Priv.
in , 15 giugno 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
621
Luigi Erba
in , 16 giugno 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
622
Spettacoli d'oggi
in , 16 giugno 1869 p. 2
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «L'orfana e l'usurajo, con Stenterello», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
623
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 16 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
624
Cronaca cittadina
Società del Quartetto
in , 17 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la nuova data dell'assemblea dei soci della Società del Quartetto, dopo che quella precedente è stata annullata per insufficienza di partecipanti.
625
Cronaca cittadina
Concerti
in , 17 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto del Caffè Cova e si annunciano i «concerti invisibili» del Caffè Garibaldi.
626
Spettacoli d'oggi
in , 17 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «Nelly», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
627
Spettacoli d'oggi
in , 18 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Fossati: «I due disertori, con Stenterello», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
628
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 18 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
629
Spettacoli d'oggi
in , 19 giugno 1869 p. 2
Restaurant Mercurio: musica e danza.
630
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 19 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
631
Spettacoli d'oggi
in , 20 giugno 1869 p. 2
Teatro Ciniselli: «Norma», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «La sonnambula, con Stenterello», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
632
Cronaca cittadina
Teatri
in , 20 giugno 1869 p. 2
Tornato in salute il tenore Sarti, «Il conte Ory» torna sulle scene del Carcano [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
633
Cronaca cittadina
Al caffè Garibaldi
in , 20 giugno 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto al Caffè Garibaldi.
634
Cronaca cittadina
Giardino del Caffè Cova
in , 20 giugno 1869 p. 2
Si pubblica il programma del prossimo concerto del Caffè Cova.
635
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 20 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
636
Spettacoli d'oggi
in , 21 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «I due disertori, con Stenterello», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
637
Avviso di concorso
in , 21 giugno 1869 p. 3
Avviso di concorso per un posto da capo-musica nel 48° reggimento fanteria.
638
Luigi Erba
in , 21 giugno 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
639
Fabb. Priv.
in , 22 giugno 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
640
Avviso
in , 22 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la messa a disposizione delle campane della dimessa chiesa di Sant'Antonio a Lodi.
641
Spettacoli d'oggi
in , 22 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «La gazza ladra, con Stenterello», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
642
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 22 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
643
Cronaca cittadina
Esami
in , 22 giugno 1869 p. 2
Cronaca degli esami delle allieve della Scuola di canto corale.
644
R. Stabilimento Musicale Ricordi
in , 23 giugno 1869 p. 4
Pubblicità delle nuove riduzioni Ricordi.
645
Spettacoli d'oggi
in , 23 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «La villana di Lamporecchio», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
646
Cronaca cittadina
Al progetto
in , 23 giugno 1869 p. 3
Procedono le pratiche per la costruzione di un nuovo teatro nell'area del Santa Radegonda.
647
Nostre corrispondenze
Firenze, 23 giugno
in , 24 giugno 1869 p. 1
Alla fine della corrispondenza politica da Firenze si parla di un «concerto di bande musicali» in occasione della Festa di San Giovanni.
648
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 24 giugno 1869 p. 3
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
649
Cronaca cittadina
Concerti
in , 24 giugno 1869 p. 3
Si pubblicano i programmi dei prossimi concerti ai Caffè Cova e Garibaldi.
650
Spettacoli d'oggi
in , 24 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
Teatro Ciniselli: «I Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «L'alloggio militare, con Stenterello», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
651
Avviso
in , 25 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la messa a disposizione delle campane della dimessa chiesa di Sant'Antonio a Lodi.
652
Spettacoli d'oggi
in , 25 giugno 1869 p. 3
Teatro Fossati: «Il matrimonio di Stenterello dopo la sua morte», commedia; «La follia del Carnovale», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
653
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 25 giugno 1869 p. 3
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
654
Cronaca cittadina
Da due o tre
in , 25 giugno 1869 p. 3
Nella sezione finale della notizia si comunicano gli spettacoli che si sono svolti nonostante i disordini delle manifestazioni milanesi [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
655
Spettacoli d'oggi
in , 26 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «L'ebreo», opera; «Nelly», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
656
Cronaca cittadina
Concerto Cova
in , 26 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto al Caffè Cova. Se ne annuncia uno anche al Caffè Garibaldi.
657
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 26 giugno 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
658
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 27 giugno 1869 p. 3
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
659
Cronaca cittadina
Publicazioni musicali
in , 27 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la pubblicazione di una raccolta di brani per organo, di cui si offre un breve commento [Informazioni modificate da un raffronto con altre notizie].
660
Cronaca cittadina
Caffè Garibaldi
in , 27 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto al Caffè Garibaldi.
661
Spettacoli d'oggi
in , 27 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «Il Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello maniaco per le donne», commedia; «Il ritorno dello schiavo», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
662
Programma d'Associazione
in , 27 giugno 1869 p. 4
Pubblicità delle riviste edite da Sonzogno, tra cui figurano «Lo spirito folletto» e la sua versione francese.
663
Abbisognando
in , 28 giugno 1869 p. 4
Avviso della banda del 6° reggimento artiglieria di Vigevano per la ricerca di due suonatori di flicorno basso grave e bombardino.
664
Ai musicanti
in , 28 giugno 1869 p. 4
Avviso della banda del 57° reggimento fanteria per la ricerca di un primo clarino, di un primo flicorno e di un primo bombardino.
665
Avviso
in , 28 giugno 1869 p. 3
Si annuncia la messa a disposizione delle campane della dimessa chiesa di Sant'Antonio a Lodi.
666
A rettifica
di «Un Dilettante della Banda»
in , 28 giugno 1869 p. 3
La banda di Casalbuttano informa che, contrariamente a quanto è stato detto circa un recente concerto Cova, il valzer «Donne, vino e canto» è stato già eseguito in Italia dalla propria formazione [Informazioni modificate e integrate da un raffronto con altre notizie].
667
Notizie varie
Onori all'arte
in , 28 giugno 1869 p. 3
Si sa dal «Conte di Cavour» che la Commissione del merito civile di Savoja vuole assegnare un'onorificenza a Verdi.
668
Spettacoli d'oggi
in , 28 giugno 1869 p. 3
Teatro Fossati: «Paolo e Virginia», commedia; «Il ritorno dello schiavo», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
669
Fabb. Priv.
in , 29 giugno 1869 p. 4
Pubblicità della fabbrica di pianoforti Grimm.
670
Luigi Erba
in , 29 giugno 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
671
Abbisognando
in , 29 giugno 1869 p. 4
Avviso della banda del 6° reggimento artiglieria di Vigevano per la ricerca di due suonatori di flicorno basso grave e bombardino.
672
Spettacoli d'oggi
in , 29 giugno 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Il Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «La sepolta viva», dramma; «Il ritorno dello schiavo», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
673
Cronaca cittadina
Errata-corrige
in , 29 giugno 1869 p. 3
Si rettificano le informazioni sugli autori della raccolta di composizioni per organo annunciate di cui si è annunciata pochi giorni prima la pubblicazione [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
674
Cronaca cittadina
Giardino del Caffè Cova
in , 29 giugno 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto del Caffè Cova.
675
Cronaca cittadina
Teatri
in , 29 giugno 1869 p. 3
Si comunica la prossima programmazione del Carcano [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie], dove si sta allestendo l'opera di Coppa «Costanza di Francavilla». Cronaca del dramma dato la sera precedente al Teatro della Commenda, durante è stato presentato un intermezzo musicale.
676
Nostre corrispondenze
Firenze, 28 giugno
in , 29 giugno 1869 p. 2
Al termine della corrispondenza politica da Firenze, si annuncia che il re rimarrà in città per l'inaugurazione del Politeama Morini.
677
Spettacoli d'oggi
in , 30 giugno 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Ciniselli: «Il Lombardi», opera; «Nelly», ballo.
Teatro Fossati: «Stenterello all'inferno», commedia; «Il ritorno dello schiavo», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
Caffè Garibaldi: concerto musicale.
678
Cronaca cittadina
Festa di operaj
in , 30 giugno 1869 p. 2
Cronaca di una festa data da un imprenditore di carte da lettera ai suoi operai, con accompagnamento musicale.
679
Cronaca cittadina
Seguito
in , 1 luglio 1869 p. 2
Si pubblicano i firmatari della «soscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
680
Cronaca cittadina
Concerti
in , 1 luglio 1869 p. 3
Si pubblicano i programmi dei prossimi concerti al Caffè Cova e Garibaldi.
681
Spettacoli d'oggi
in , 1 luglio 1869 p. 3
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Fossati: «Stenterello protettore della famiglia d'un fucilato», commedia; «Il ritorno dello schiavo», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
Caffè Garibaldi: concerto musicale [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
682
Abbisognando
in , 1 luglio 1869 p. 4
Avviso della banda del 6° reggimento artiglieria di Vigevano per la ricerca di due suonatori di flicorno basso grave e bombardino.
683
Spettacoli d'oggi
in , 2 luglio 1869 p. 4
Teatro Carcano: «Il conte Ory», opera.
Teatro Fossati: «Stenterello protettore della famiglia d'un fucilato», commedia; «Il ritorno dello schiavo», ballo.
Restaurant Mercurio: musica e danza.
Caffè Garibaldi: concerto musicale.
684
Cronaca cittadina
Comunicato
di G. De Martino
in , 2 luglio 1869 p. 4
Un comunicato garantisce la professionalità dell'impresa del Teatro di Alessandria d'Egitto, che aprirà la stagione in autunno.
685
Cronaca cittadina
Teatri
in , 2 luglio 1869 p. 4
Si annuncia al Carcano l'ultima rappresentazione de «Il conte Ory» [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie], a cui seguirà la «Costanza di Francavilla» di Coppa.
686
Luigi Erba
in , 3 luglio 1869 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti Erba.
687
Spettacoli d'oggi
in , 3 luglio 1869 p. 3
Teatro Ciniselli: «Saffo», opera; «Nelly», ballo..
Restaurant Mercurio: musica e danza.
Caffè Garibaldi: concerto musicale.
688
Cronaca cittadina
Il Corpo di musica
in , 3 luglio 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto della banda della Guardia Nazionale.
689
Cronaca cittadina
Acquisto musicale
in , 3 luglio 1869 p. 3
Si comunica l'acquisto da parte dell'editore De Giorgi di un autografo di Bellini.
690
Programma d'Associazione
in , 4 luglio 1869 p. 4
Pubblicità delle riviste edite da Sonzogno, tra cui figurano «Lo spirito folletto» e la sua versione francese.
691
Cronaca cittadina
Concerto del Caffè Cova
in , 4 luglio 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto al Caffè Cova.
692
Cronaca cittadina
Concerti
in , 4 luglio 1869 p. 3
Si pubblica il programma del prossimo concerto del Caffè Garibaldi.
693
Cronaca cittadina
Teatri
in , 4 luglio 1869 p. 3
Si allestisce una stagione operistica al Ciniselli [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie]. Il nuovo ballo del Fossati riscuote successo.
694
Cronaca cittadina
L'Arena
in , 4 luglio 1869 p. 3
Si annuncia uno spettacolo all'Arena durante il quale sarà eseguito un «gran concerto» [Informazioni integrate da un raffronto con altre notizie].
695
Cronaca cittadina
Soscrizione pel teatro alla Scala
in , 4 luglio 1869 p. 3
Si pubblicano i firmatari della «[s]oscrizione per l'esercizio dei Teatri della Scala e della Canobbiana nella stagione di carnevale e quaresima 1869-70».
696
Cronaca cittadina
Teatro Milanese
in , 5 luglio 1869 p. 2
Si dà conto del successo ottenuto dalla nuova commedia del Teatro Milanese.
697
Ultime notizie
Il «Conte Cavour»
in , 5 luglio 1869 p. 3
Si trae dal «Conte Cavour» la cronaca dell'inaugurazione dell'Istituto per le figlie dei militari a Torino, a cui è intervenuta anche la musica cittadina.