Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
2
Spettacoli d'oggi
in , 6 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
3
Spettacoli d'oggi
in , 7 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
4
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 7 gennaio 1871 p. 2
Cronaca e critica della prima rappresentazione del nuovo spettacolo «La principessa invisibile» al Teatro Brunetti.
5
Spettacoli d'oggi
in , 8 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
6
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 8 gennaio 1871 p. 3
L'Accademia Filodrammatica Bolognese rappresenta il vaudeville di Andrea Codebò «Una mascherata di pagliacci».
7
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 9 gennaio 1871 p. 3
Quanto prima verrà dato un concerto dal violinista Raffaele Frontali.
8
Spettacoli d'oggi
in , 9 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
9
Spettacoli d'oggi
in , 10 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
10
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 11 gennaio 1871 p. 3
Presso l'editore Luigi Trebbi si trova un bell'assortimento di pianoforti verticali francesi.
11
Spettacoli d'oggi
in , 12 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La bella Elena» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
12
Spettacoli d'oggi
in , 14 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La bella Elena» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
13
Spettacoli d'oggi
in , 15 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La bella Elena» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
14
Spettacoli d'oggi
in , 16 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» di Antonio Scalvini e Michele Iremonger, Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
15
Spettacoli d'oggi
in , 17 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La bella Elena» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
16
Spettacoli d'oggi
in , 18 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La bella Elena» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
17
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 18 gennaio 1871 p. 3
L'Accademia Filodrammatica, nel teatro Contavalli, l'indomani rappresenterà, oltre ad altri spettacoli di prosa, il vaudeville «Una mascherata di 50 pagliacci».
18
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 19 gennaio 1871 p. 2
Si annuncia l'organizzazione di un ballo mascherato per l'inaugurazione di un nuovo consorzio di beneficenza, che avrà luogo il 29 gennaio nelle sale della Società Felsinea.
19
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 19 gennaio 1871 p. 2
Si annuncia che l'Accademia Filodrammatica, nel teatro Contavalli, rappresenterà questa sera, oltre ad altri spettacoli di prosa, il vaudeville «Una mascherata di 50 pagliacci».
20
Spettacoli d'oggi
in , 19 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «Don Desiderio disperato per eccesso di buon cuore» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
21
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 20 gennaio 1871 p. 3
Si annuncia che l'indomani al Teatro del Corso vi sarà la prima rappresentazione del «Falconiere» di Marenco.
22
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 21 gennaio 1871 p. 3
Si annuncia che questa sera al Teatro del Corso vi sarà la prima rappresentazione del «Falconiere» di Marenco.
23
Spettacoli d'oggi
in , 22 gennaio 1871 p. 3
Teatro del Corso: replica de «Il falconiere» di Marenco.
Teatro Brunetti: «La bella Elena» e «La principessa invisibile» rappresentate dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
24
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 23 gennaio 1871 p. 3
Si annuncia che questa sera al Teatro del Corso sarà rappresentata la replica de «Il falconiere» di Marenco, che ha avuto grande successo.
25
Appendice
Teatro Nazionale. «Il falconiere» di Leopoldo Marenco.
in , 24 gennaio 1871 p. 1
Recensione del testo del dramma lirico di Leopoldo Marenco intitolato «Il Falconiere».
26
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 24 gennaio 1871 p. 2
Viene riportata la lettera con la quale il maestro Giuseppe Verdi rifiuta l'offerta del posto di direttore del Real Conservatorio di musica di Napoli.
27
Spettacoli d'oggi
in , 24 gennaio 1871 p. 3
Teatro del Corso: replica de «Il falconiere» di Marenco.
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
28
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 26 gennaio 1871 p. 2
A Bagnacavallo ha avuto luogo la prima rappresentazione del ballo «La figlia del bandito», che ha avuto grande successo così come lo aveva avuto a Bologna.
29
Spettacoli d'oggi
in , 28 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La bella Elena» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
30
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 28 gennaio 1871 p. 2
Si annuncia che l'indomani avrà luogo nelle sale della società Felsinea un ballo di beneficienza.
31
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 28 gennaio 1871 p. 3
Si annuncia che il preannunciato concerto del violinista Raffaele Frontali avrà luogo il 6 febbraio nella sala della società filarmonica. SI annunciano gli altri musicisti che prenderanno parte al concerto.
32
Spettacoli d'oggi
in , 29 gennaio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
33
Spettacoli d'oggi
in , 1 febbraio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.
34
Cronaca della città e provincie, e fatti vari
in , 2 febbraio 1871 p. 2
Resoconto del ballo di beneficenza avvenuto il 29 gennaio 1871 nella sala della società Felsinea e annuncio di un nuovo ballo di beneficenza che si terrà l'11 febbraio 1871 al teatro Brunetti.
35
Spettacoli d'oggi
in , 2 febbraio 1871 p. 3
Teatro Brunetti: «La principessa invisibile» rappresentata dalla Compagnia di Canto, Prosa e Veneta di Antonio Papadopoli.
Prosa e ballo al Teatro Nosadella.