|
1 | Pubblicità | 
|
| in , 21 ottobre 1871 p. 4 |
| Bando per diversi strumenti presso la banda del 71° reggimento fanteria. |
|
|
2 | in , 23 ottobre 1871 p. 3 | 
|
| Pubblicità del nuovo modello di flauto Briccialdi. |
|
|
3 | Pubblicità | 
|
| in , 23 ottobre 1871 p. 4 |
| Pubblicità del negozio di pianoforti Marchisio. |
|
|
4 | Di qua e di là | 
|
| di Ego [Vincenzo Salvatore] |
| in , 25 ottobre 1871 p. 3 |
| Commento satirico sulla riorganizzazione delle bande della guardia nazionale a Roma. |
|
|
5 | in , 26 ottobre 1871 p. 3 | 
|
| Pubblicità del nuovo modello di flauto Briccialdi. |
|
|
6 | Fra le quinte | 
|
| di Il Vigile |
| in , 26 ottobre 1871 p. 3 |
| Breve articolo satirico su Gomes e sui coristi del teatro Apollo. |
|
|
7 | Pubblicità | 
|
| in , 27 ottobre 1871 p. 4 |
| Bando per diversi strumenti presso la banda del 71° reggimento fanteria. |
|
|
8 | Pubblicità | 
|
| in , 27 ottobre 1871 p. 4 |
| Pubblicità del negozio di pianoforti Marchisio. |
|
|
9 | in , 27 ottobre 1871 p. 3 | 
|
| Pubblicità del nuovo modello di flauto Briccialdi. |
|
|
10 | Di qua e di là | 
|
| di Ego [Vincenzo Salvatore] |
| in , 27 ottobre 1871 p. 3 |
| Critica del ballo «Giuditta» in scena all'Apollo; commento sull'inizio delle cosiddette "ottobrate". |
|
|
11 | Pubblicità | 
|
| in , 31 ottobre 1871 p. 4 |
| Pubblicità di Gaetano Facciotti, maestro di canto. |
|
|
12 | Di qua e di là | 
|
| di Ego [Vincenzo Salvatore] |
| in , 31 ottobre 1871 p. 3 |
| Si annuncia la prima di «Guarany» di Gomes; si segnalano tafferugli fra gli abbonati dell'Apollo e alcuni musicanti di strada. |
|
|
13 | Di qua e di là | 
|
| di Ego [Vincenzo Salvatore] |
| in , 2 novembre 1871 p. 3 |
| Breve recensione della prima di «Guarany» di Gomes al Teatro Apollo; si segnala la presenza di Liszt. |
|
|
14 | Le prime rappresentazioni | 
|
| di Il Vigile |
| in , 3 novembre 1871 p. 2 |
| Recensione della prima esecuzione di «Guarany» di Gomes al Teatro Apollo. |
|
|
15 | Le prime rappresentazioni | 
|
| in , 5 novembre 1871 p. 2 |
| Recensione della prima di «Lohengrin» a Bologna. |
|
|