|
1 | Teatro Civico di Cagliari | 
|
| Gemma di Vergy |
| in , 12 gennaio 1839 p. 1 |
| Resoconto della messa in scena della «Gemma di Vergy» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
2 | in , 26 gennaio 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena de «L'ajo nell'imbarazzo» al Teatro Civico di Cagliari. Il medesimo tamburino è stato pubblicato anche il 2-2-1839. |
|
|
3 | Primo saggio dato dagli allievi della scuola di musica | 
|
| di L.S. (Luigi Serra) |
| in , 16 febbraio 1839 p. 1 |
| Gli allievi della scuola di musica di Cagliari diretta da Nicolò Oneto si esibiscono per la prima volta. |
|
|
4 | Risposta all'articolo inserito nel N° preced. sul primo saggio dato dagli allievi della scuola di musica | 
|
| di Nicolò Oneto |
| in , 23 febbraio 1839 p. 1 |
| Oneto risponde all'obiezione mossagli, relativa all'insegnamento del contrappunto. |
|
|
5 | Francia | 
|
| 22 id. |
| in , 15 giugno 1839 p. 3 |
| Durante uno spettacolo teatrale, il pubblico insorge domandando all'orchestra un'esecuzione della «Marseillaise». |
|
|
6 | Avviso | 
|
| in , 6 luglio 1839 p. 4 |
| Apertura del Teatro Diurno di Cagliari. La Banda dei Cacciatori Guardie si esibirà durante gli intervalli. |
|
|
7 | in , 31 agosto 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena del «Marino Faliero» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
8 | in , 14 settembre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena del «Marino Faliero» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
9 | in , 21 settembre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena di «Olivo e Pasquale» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
10 | in , 28 settembre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena di «Olivo e Pasquale» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
11 | Tunisi | 
|
| in , 28 settembre 1839 p. 0; p. 1 |
| Resoconto di un viaggio nella città di La Goulette e delle usanze tunisine. Le bande vi eseguono musiche da «Norma» e «I puritani». |
|
|
12 | Notizie interne | 
|
| 2 ottobre |
| in , 5 ottobre 1839 p. 4 |
| Durante i festeggiamenti per l'anniversario della nascita di Re Carlo Alberto viene eseguita una cantata di Nicolò Oneto. |
|
|
13 | in , 5 ottobre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena di «Olivo e Pasquale» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
14 | in , 12 ottobre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena di «Olivo e Pasquale» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
15 | Nuova cappella civica d'Alghero | 
|
| di Gio. Battista David |
| in , 12 ottobre 1839 p. 1 |
| La nuova Cappella Civica di Alghero, diretta da Alberto Cherubini, esegue in pochi giorni due Messe del medesimo maestro. |
|
|
16 | Notizie interne | 
|
| Alghero, 2 ottobre |
| di (Art. com.) |
| in , 12 ottobre 1839 p. 4 |
| Durante i festeggiamenti per l'anniversario della nascita di Re Carlo Alberto, viene eseguito un inno di Alberto Cherubini. |
|
|
17 | in , 19 ottobre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena de «La straniera» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
18 | in , 26 ottobre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena de «La straniera» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
19 | in , 2 novembre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena de «La straniera» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
20 | in , 9 novembre 1839 p. 1 | 
|
| Messa in scena de «La straniera» al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
21 | in , 16 novembre 1839 p. 1 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «La schiava in Bagdad». |
|
|
22 | in , 23 novembre 1839 p. 1 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «La schiava in Bagdad». |
|
|
23 | in , 29 dicembre 1839 p. 1 | 
|
| «Roberto Devereux» va in scena al Teatro Civico di Cagliari. |
|
|