|
1 | Interno | 
|
| 21 detto mese |
| di Carteggio |
| in , 30 aprile 1850 p. 4 |
| Sassari: gli studenti dell'Università intonano un «Te deum» in occasione della promulgazione della Legge Siccardi. |
|
|
2 | Interno | 
|
| Novi, 29 aprile |
| in , 14 maggio 1850 p. 4 |
| Su un «Te deum» ordinato dal Vescovo di Tortona per il ritorno del papa a Roma. |
|
|
3 | Interno | 
|
| Sassari |
| in , 14 maggio 1850 p. 3 |
| Il Capitolo Turritano canta l'inno «Te deum» per il ritorno del Pontefice a Roma. |
|
|
4 | Concittadini! | 
|
| in , 16 luglio 1850 p. 2 |
| Si invitano i cittadini di Cagliari a concorrere come azionisti al progetto di formazione della Banda della Legione della Guardia Nazionale. |
|
|
5 | Cronaca Italia | 
|
| Cagliari |
| in , 16 luglio 1850 p. 4 |
| Festeggiamenti per l'approvazione della legge Siccardi. |
|
|
6 | Cronaca Italia | 
|
| Cagliari |
| in , 23 luglio 1850 p. 4 |
| Sul «Teatro nazionale» di Cagliari. |
|
|
7 | Interno | 
|
| Casale |
| in , 30 luglio 1850 p. 3 |
| Prima uscita della banda della Guardia Nazionale di Casale. |
|
|
8 | Cronaca Italia | 
|
| Cagliari |
| in , 30 luglio 1850 p. 4 |
| Proibizione agli ecclesiastici di andare a teatro. |
|
|
9 | Cronaca Italia | 
|
| Sassari |
| in , 24 dicembre 1850 p. 2 |
| Donazione alla cassa della banda nazionale che è sostenuta da azionisti. |
|
|
10 | Cronaca Italia | 
|
| Sassari |
| in , 31 dicembre 1850 p. 3 |
| Esecuzioni musicali nella serata in beneficio di Brescia. |
|
|