|
1 | Notizie compendiate | 
|
| in , 5 gennaio 1833 p. 3 |
| Annuncia la morte a Novara di Pietro Generali. |
|
|
2 | Cagliari 29 dicembre | 
|
| in , 5 gennaio 1833 p. 3 |
| Cagliari. Si annuncia la rappresentazione al Teatro Civico dell'opera «Il falegname» («Il falegname di Livonia»). |
|
|
3 | in , 19 gennaio 1833 p. 3 | 
|
| Cagliari. Teatro Civico. Prossima rappresentazione di «Amsicora» del maestro Onetto (Oneto). |
|
|
4 | Argomento di un balletto | 
|
| in , 26 gennaio 1833 p. 3 |
| Appendice. Riporta la trama di un balletto senza alcuna indicazione relativa al titolo e agli autori. |
|
|
5 | Interno | 
|
| Cagliari 14 febbraio |
| in , 16 febbraio 1833 p. 3 |
| Cagliari. Teatro Civico. Rappresentazione de «La straniera» |
|
|
6 | Stato pontificio | 
|
| Bologna |
| di Quotidienne, Not. del Giorn. |
| in , 21 febbraio 1833 p. 4 |
| Riporta l'apprezzamento delle scenografie del «Mosè» di Rossini realizzate da Ferri a Parigi. |
|
|
7 | Avviso | 
|
| in , 6 aprile 1833 p. 4 |
| Antonio Ruffini «fabbricante di corde armoniche» stabilisce la sua attività a Cagliari. |
|
|
8 | Interno | 
|
| Alghero |
| in , 27 aprile 1833 p. 4 |
| Alghero. Rappresentazione dell'opera «La scelta dello sposo». |
|
|
9 | Interno | 
|
| Cagliari |
| in , 31 agosto 1833 p. 4 |
| Arrivo da Genova della compagnia melodrammatica di Pietro Lei impegnata nelle stagioni di autunno e carnevale. |
|
|
10 | All'illustrissimo Signor cavaliere Don Andrea Cugia | 
|
| in , 9 settembre 1833 p. 3 |
| Riporta il testo della cantata musicata da Nicolò Oneto. |
|
|