Teatro Carcano, opera «Romeo e Giulietta»; Teatro Santa Radegonda, opera buffa «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
2
Cronaca dell'anno 1867
in , 2 gennaio 1868 p. 1
Elenco dei fatti principali avvenuti nel 1867. Tra gli altri: prima assoluta del «Don Carlos» a Parigi (11 mar. 1867).
3
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Romeo e Giulietta»; Teatro Santa Radegonda, opera buffa «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
4
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Romeo e Giulietta»; Teatro Santa Radegonda, opera buffa «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
5
Cronaca dell'anno 1867
in , 3 gennaio 1868 p. 1
Elenco dei fatti principali avvenuti nel 1867. Tra gli altri: prima del «D. Carlos» a Bologna (27 ott. 1867).
6
in , 4 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti ed harmonium «Prestinari», in via dell'Unione, 12.
7
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Rigoletto»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
8
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Rigoletto»; Teatro Santa Radegonda, opera buffa «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
9
Notizie varie
Pubblicazioni
in , 6 gennaio 1868 p. 3
Uscirà a breve il libretto del «Mefistofele» di Boito, uno dei lavori più eleganti stampati da Ricordi.
10
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Rigoletto»; Teatro Santa Radegonda, opera buffa «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
11
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Romeo e Giulietta»; Teatro Santa Radegonda, opera buffa «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
12
Notizie varie
Società del Quartetto
in , 7 gennaio 1868 p. 2
Nel mese di gennaio 1868 avranno luogo gli esperimenti della Società del Quartetto, fino ad ora ritardati.
13
Notizie varie
Teatro alla Scala
in , 7 gennaio 1868 p. 2
Si annuncia alla Scala la «Muta dei Portici», con la stessa compagnia del «Guglielmo Tell».
14
Appendice
Rassegna musicale
in , 8 gennaio 1868 p. 1
Per quanto alla Scala sia apprezzato il «Ballo in maschera», ora il pubblico reclama il «Romeo» di Gounod. Prima del «Mefistofele», l'impresa necessita di un'altra opera che sollevi dalla monotonia: si era pensato all'«Aroldo», al «Poliuto», al «Bravo», al «Don Giovanni», ma si è scelta la «Muta de' Portici». Segue critica al «Mefistofele», e critica del «Rigoletto» al Carcano. Allo stesso Carcano sono previsti il «Don Giovanni» e «Piero da Padova». Segue critica a varie pubblicazioni per canto e da ballo.
15
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
16
in , 10 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
17
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Rigoletto»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
18
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Il Barbiere di Siviglia»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
19
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 gennaio 1868 p. 2
Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
20
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
21
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 gennaio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Il Barbiere di Siviglia»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
22
in , 14 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti ed harmonium «Prestinari», in via dell'Unione, 12.
23
Appendice
Rassegna musicale
in , 14 gennaio 1868 p. 1
Critica al ballo «La Camargo» alla Scala.
24
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 gennaio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
25
in , 16 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
26
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
27
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula» e prosa e musica «I due Ciabattini»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
28
Notizie varie
Società del Quartetto
in , 19 gennaio 1868 p. 2
Il 19 gen. 1868, nella sala del Conservatorio, avrà luogo un esperimento della Società del Quartetto. In programma: quintetto in la minore di Boccherini; quintetto di Weber; serenata di Haydn; quartetto di Beethoven.
29
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 gennaio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
30
Notizie varie
Le maschere
in , 20 gennaio 1868 p. 3
La Questura fa sapere che durante il Carnevale saranno permesse le maschere; sarà premura degli impresari, durante le feste da ballo nei teatri, di riportare il permesso e la concessione per l'intervento delle maschere. I mascherati sono tenuti a scoprire il volto a richiesta delle forze dell'ordine, e sono proibite maschere oscene. I mascherati non possono portare armi od oggetti pericolosi.
31
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
32
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 gennaio 1868 p. 2
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
33
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 22 gennaio 1868 p. 1
Critica all'esperimento della Società del Quartetto e ad alcune rappresentazioni operistiche a Milano. Segue critica al libretto del «Mefistofele» di Boito.
34
in , 22 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
35
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 gennaio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
36
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
37
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
38
in , 24 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti ed harmonium «Prestinari», in via dell'Unione, 12.
39
Appendice
Corriere di Firenze
in , 25 gennaio 1868 p. 1
Articolo di cronaca varia, in cui è proposta una critica del «Faust» alla Pergola.
40
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 gennaio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
41
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
42
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 gennaio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
43
Appendice
Rassegna musicale
in , 27 gennaio 1868 p. 1
Critica alle rappresentazioni di «Le Fate», «La Muta di Portici» e «La Camargo».
44
in , 28 gennaio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
45
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 gennaio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «La Muta di Portici» e ballo «La Camargo»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
46
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 gennaio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Romeo e Giulietta» e ballo «La Camargo»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Il Barbiere di Siviglia»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
47
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 gennaio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «La Muta di Portici» e ballo «La Camargo»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula» e rivista comica «Il Diavolo Zoppo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
48
Notizie varie
Festa da ballo al Carcano
in , 31 gennaio 1868 p. 3
L'1 feb. 1868 avrà luogo una festa da ballo al Carcano offerta dalla banda «Principe Amedeo» ai propri azionisti.
49
Spettacoli annunciati per oggi
in , 31 gennaio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «La colpa vendica la Colpa» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula» e rivista comica «Il Diavolo Zoppo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
50
Notizie varie
Nuovo Teatro Gerolamo
in , 31 gennaio 1868 p. 3
Il 29 gen. 1868 ha avuto luogo una festa da ballo al Teatro Gerolamo.
51
Spettacoli annunciati per oggi
in , 1 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Un ballo in maschera» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Il Bugiardo» e ballo «Nelly»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula» e rivista comica «Il Diavolo Zoppo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
52
Notizie varie
Scuola popolare di musica
in , 1 febbraio 1868 p. 2
Il 2 febbraio 1868 avrà luogo, al Conservatorio, l'esperimento della sezione fiati (dir. Rossari) e canto corale (dir. Leoni) delle scuole popolari di musica. In programma: polka «Procuratie» di Rossari; cantata «Il mattino» di Leoni.
53
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Un ballo in maschera» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Una bolla di sapone» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «I due Ciabattini» e rivista comica «Il Diavolo Zoppo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
54
Nostre corrispondenze
Torino, 21 gennaio
in , 2 febbraio 1868 p. 1
Il 20 gen. 1868, il principe Umberto e la principessa Margherita (futuri sposi) sono intervenuti al Teatro Regio di Torino. Tale teatro è sempre pieno, al contrario della Scala; piace il «Don Carlos», come anche la «Lucrezia», il «Ballo in Maschera» e il ballo «Zelia».
55
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 febbraio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate» e rivista comica «Il Diavolo Zoppo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Teatro Gerolamo, commedia «La vittima salvata» e ballo «Elena di Sardegna».
56
in , 3 febbraio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
57
Notizie varie
Esperimento pubblico al Conservatorio
in , 4 febbraio 1868 p. 2
Il 2 febbraio 1868 ha avuto luogo, al Conservatorio, l'esperimento della Scuole popolari di musica. In seguito, il Prefetto ha consegnato i premi (segue elenco dei premiati).
PAGINA CARICATA SBAGLIATA - DA RIVEDERE
58
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Giglielmo Tell» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Un curioso accidente» e ballo «Nelly»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Teatro Gerolamo, commedia «Il diavolo e sua moglie» e ballo «Elena di Sardegna».
59
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «Il Paletot», farsa «Un calcio d'ignota provenienza» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Don Giovanni»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Teatro Gerolamo, commedia «Federico II re di Prussia» e ballo «Elena di Sardegna».
60
Notizie varie
Feste
in , 6 febbraio 1868 p. 2
Annunciate due feste da ballo in Prefettura, il 10 e 27 feb. 1868.
61
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «La scommessa fatta a Milano e vinta a Verona», farsa «La lettera perduta» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Don Giovanni»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Ara Cornaro» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
62
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «La contrada della Luna», farsa «La vittima» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Ara Cornaro» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
63
Notizie varie
Festa da ballo della Società dei Tappezzieri
in , 8 febbraio 1868 p. 3
Ogni sabato avrà luogo, al San Simone, una festa da ballo privata con la presenza del Prefetto, organizzata dalla Società di Mutuo soccorso dei Tappezzieri.
64
Notizie varie
Feste sospese
in , 8 febbraio 1868 p. 3
Annunciata la cancellazione delle due feste da ballo in Prefettura, il 10 e 27 feb. 1868.
65
Notizie varie
Società del Quartetto
in , 8 febbraio 1868 p. 3
Il 9 feb. 1868 avrà luogo, al Conservatorio, il sesto esperimento della Società.
66
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Un ballo in maschera» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Il tramonto del sole», farsa «Un Don Giovanni» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate» (annunciate le altre serate fino al 12 feb. 1868); Teatro Gerolamo, commedia «Ara Cornaro» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
67
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Giulietta e Romeo» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Una manovra elettorale», farsa «Una tigre del Bengala» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Don Giovanni»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola» (annunciate le altre serate fino al 12 feb. 1868); Teatro Gerolamo, commedia «Arganta e Gerolamo» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
68
in , 10 febbraio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
69
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, annunciati i prossimi spettacoli; Teatro alla Canobbiana, commedia «I due leopardi inglesi», farsa «Le piccole miserie» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate» (annunciate le altre serate fino al 12 feb. 1868); Teatro Gerolamo, commedia «Arganta e Gerolamo» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
70
Appendice
Rassegna musicale
in , 10 febbraio 1868 p. 1
Critica al concerto della Società del Quartetto, del concerto del pianista Palumbo, del ballo «Nelly» alla Canobbiana, del «Don Giovanni» al Carcano e del «Mefistofele» in programma alla Scala.
71
Notizie varie
Festa
in , 10 febbraio 1868 p. 3
Il 17 feb. 1868 il principe Umberto darà una festa da ballo a Villa Reale.
72
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Romeo e Giulietta» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Ugo Foscolo» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore».
73
Notizie varie
Festa da ballo
in , 11 febbraio 1868 p. 3
Il 13 feb. 1868 ci sarà una festa da ballo al Carcano, organizzata dal Corpo di Musica «Principe Amedeo».
74
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, dramma «La piazzaiuola del mercato», ballo «Nelly» e festa da ballo mascherata; Teatro Santa Radegonda, opera «Domino nero»; Teatro Gerolamo, commedia «Gerolamo guarito dopo morto» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
75
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 febbraio 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Fossati, dramma «Il peccato dell'ira», cavatina dall'opera «Don Checco» e farsa «Lo zolfanello»; Teatro Gerolamo, commedia «L'uomo della Selva nera» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
76
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «Una parigina ovvero Capitale e Provincia» e ballo «Nelly»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Gerolamo, commedia «L'uomo della foresta» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
77
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Ballo in maschera» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Il regno di Adelaide» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Gerolamo, commedia «Il diavolo a quattro» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
78
Notizie varie
Collegio civico Calchi-Taeggi
in , 15 febbraio 1868 p. 2
Il 16 feb. 1868 si terrà un esperimento di canto corale al Collegio Calchi-Taeggi. In programma: solfeggi all'unisono (Giovanni Varisco); «I bambini» (Bernardi, Varisco); «La preghiera del mattino» (G. Carcano, Varisco); «I canottieri dell'Arno» (Dall'Ongaro, La Villa); «Fede, patria e gloria» (E. V. Torelli, Varisco); «Il silenzio nella scuola» (Capellina, Varisco); «La giovinezza» (G. Carcano, Varisco); «Il piccolo savoiardo» (Peretti, Varisco); «La lontananza» (trad. di Giulio Carcano, Varisco); coro «Per te d'immenso giubilo» dalla «Lucia di Lammermoor»; «Marcia in mi bemolle» (Nicolò Celega).
79
Notizie varie
Festa
in , 16 febbraio 1868 p. 2
Il 29 feb. 1868 il principe Umberto darà una festa da ballo a Villa Reale.
80
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 febbraio 1868 p. 2
Teatro alla Canobbiana, commedia «Un matrimonio occulto ovvero l'eredità di 60 milioni», ballo «Nelly» e festa da ballo; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore», con intermezzo del terzo atto del «Torquato Tasso» (annunciati spettacoli della settimana successiva); Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Il ritorno del crociato» e ballo «Elena di Sardegna»; Teatro della Stadera festa da ballo; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
81
in , 17 febbraio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
82
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «Ugo Foscolo», ballo «Nelly» e festa da ballo; Teatro Gerolamo, commedia «Il ritorno del crociato» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
83
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «Antonietta Camicia» e ballo «Nelly»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Gerolamo, commedia «Le astuzie d'amore» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
84
Notizie varie
in , 19 febbraio 1868 p. 2
La festa da ballo a Villa Reale del 17 feb. 1868 è stata splendida, ed è durata fino al mattino. Gli invitati avevano all'occhiello una margherita, alludente all'imminente matrimonio.
85
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 19 febbraio 1868 p. 1
Critica di molti eventi milanesi: varie opere alla Scala, concerto delle Scuole popolari, concerto della Società del Quartetto. Si narra anche dell'ovazione a Rossini a Parigi dopo la rappresentazione del «Guglielmo Tell».
86
Notizie varie
Carnevalone
in , 19 febbraio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del Carnevale.
87
Notizie varie
Teatri
in , 19 febbraio 1868 p. 3
Il 20 feb. 1868, al Santa Radegonda, avrà luogo la beneficiata per Valentino Fioravanti. In programma: opera comica «Le Fate», antico scherzo comico in un atto di Donizetti e Fioravanti. Il 19 feb. 1868 verrà invece prodotto il «Barbiere di Siviglia», mentre al Carcano avrà luogo la prima del «Piero da Padova». Sempre al Carcano, il 24 feb. 1868 ci sarà la prima del «Poliuto».
88
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «Montjoye o l'Egoista» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Piero da Padova»; Teatro Santa Radegonda, opera «Il Barbiere di Siviglia»; Teatro Gerolamo, commedia «L'ipocrisia mascherata» e ballo «Elena di Sardegna»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
89
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «La Duchessa di Montmajor» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Piero da Padova»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Gerolamo, commedia «La vecchia Dorotea» e ballo «Elena di Sardegna».
90
Notizie varie
Il Carnevale di Torino
in , 20 febbraio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del Carnevale torinese.
91
Notizie varie
Il Don Carlos di Verdi a Roma
in , 20 febbraio 1868 p. 3
Il «Don Carlos» romano, incurante della censura pontificia, è stato un successo, nonostante alcuni tagli dovuti all'indisposizione dello Sterbini.
92
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «Riccardo Moore» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Piero da Padova»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola».
93
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, dramma «Un matrimonio sotto la repubblica» e ballo «Nelly»; Teatro Santa Radegonda, opera «Il Barbiere di Siviglia»; Teatro Gerolamo, commedia «Gerolamo sposo di provincia» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
94
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Pamela nubile» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Piero da Padova»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Gerolamo, commedia «Stuarda con Gerolamo» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
95
Notizie varie
Balli
in , 23 febbraio 1868 p. 2
Annunciati tre balli: uno (23 feb.) all'Albergo Milano, uno (25 feb.) presso i signori Gavazzi e uno a Corte.
96
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «La Muta di Portici» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «La mendicante di Dresda» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Poliuto»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Stuarda con Gerolamo» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
97
Notizie varie
in , 24 febbraio 1868 p. 3
Il baccanale del Gnocco di Verona è stato brillante e ordinato. All'arrivo di un gruppo di collegiali vicentini, la banda cittadina ha eseguito l'inno.
98
in , 24 febbraio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
99
Notizie varie
Ballo di società
in , 25 febbraio 1868 p. 3
Il ballo del 23 feb. 1868 all'Albergo Milano è stato un successo. Segue resoconto della serata.
100
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Canobbiana, commedia «La famiglia Ebrea» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Poliuto»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «La somiglianza di tre gobbi» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
101
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 25 febbraio 1868 p. 1
Critica alle rappresentazioni delle opere «Piero da Padova» e «Il Barbiere di Siviglia», e della beneficiata di Valentino Fioravanti. Segue resoconto del trionfo di Auber con «Le premier jour de bonheur».
102
Notizie varie
Festa da ballo
in , 25 febbraio 1868 p. 3
La direzione del Corpo di musica Principe Amedeo darà, il 27 feb. 1868, un veglione al Carcano per i suoi soci.
103
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Brahma»; Teatro alla Canobbiana, commedia «La calunnia» e ballo «Nelly»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «La campana delle due ore» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
104
Notizie varie
Accademia vocale ed istrumentale
in , 26 febbraio 1868 p. 3
Il 23 feb. 1868 si è dato un concerto a favore dei feriti di Mentana. Segue il programma dettagliato.
105
Notizie varie
Il Sindaco di Milano
in , 26 febbraio 1868 p. 2
Il 23 feb. 1868 il Corpo di musica degli operai di Milano ha dato un concerto davanti alla casa del nuovo sindaco, il cav. Belinzaghi.
106
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Ballo in maschera» e ballo «Brahma»; Teatro alla Canobbiana, commedia «Giorgio Sullivan» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Poliuto»; Teatro Santa Radegonda, opera «Il Domino nero»; Teatro Gerolamo, commedia «Le Vergini del Sole» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
107
Notizie varie
Carnevalone
in , 27 febbraio 1868 p. 3
Critica a vari avvenimenti del Carnevale.
108
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Guglielmo Tell» e ballo «Brahma»; Teatro alla Canobbiana, commedia «I nostri buoni villici» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Il Trovatore»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Le Vergini del Sole» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
109
Notizie varie
in , 28 febbraio 1868 p. 2
Il veglione del 26 feb. 1868 alla Scala ha offerto un lusinghiero spettacolo alla cittadinanza. Segue critica dell'evento.
110
Notizie varie
in , 29 febbraio 1868 p. 3
La festa da ballo data il 27 feb. 1868 dalla Società del Giardino è stata un successo.
111
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 febbraio 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Ballo in maschera» e ballo «La Camargo»; Teatro alla Canobbiana, commedia «La dote di Cecilia» e ballo «Nelly»; Teatro Carcano, opera «Poliuto»; Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Gerolamo, commedia «Le Vergini del Sole» e ballo «I due ubriachi»; Teatro della Stadera, festa da ballo; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
112
Spettacoli annunciati per oggi
in , 1 marzo 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Poliuto»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
113
Notizie varie
in , 2 marzo 1868 p. 2
L'ultimo veglione alla Scala è stato molto vivace, così come quelli al Carcano e alla Canobbiana.
114
Appendice
Rassegna musicale
in , 2 marzo 1868 p. 1
Critica al ballo «Brahma» e all'opera «Un ballo in maschera», dati alla Scala.
115
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 marzo 1868 p. 3
Teatro Gerolamo, commedia «Le miniere di Livorno» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
116
Notizie varie
in , 2 marzo 1868 p. 2
Il ballo organizzato dal principe Umberto a Palazzo Reale è stato splendido.
117
in , 3 marzo 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
118
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Mefistofele» [rimandato al 4, infine al 5 marzo]; Teatro Gerolamo, commedia «Le Vergini del Sole» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
119
Notizie varie
Teatro alla Scala
in , 4 marzo 1868 p. 2
La prima del «Mefistofele» è spostata al 4 mar. 1868 [poi ancora al 5 marzo], a causa dell'indisposizione di Junca.
120
Notizie varie
Teatro Santa Radegonda
in , 4 marzo 1868 p. 2
Il 4 mar. 1868 avrà luogo la prima delle due rappresentazioni delle «Sonnambula».
121
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «Ginevra degli Almieri» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
122
Notizie varie
Teatro alla Scala
in , 5 marzo 1868 p. 2
La prima del «Mefistofele» annunciata per il 4 mar. 1868, a causa dell'indisposizione di Junca, è stata nuovamente annullata.
123
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Mefistofele»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «Il gatto della povera donna» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
124
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 marzo 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «Il gatto della povera donna» e ballo «I due ubriachi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
125
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 marzo 1868 p. 2
Teatro Gerolamo, commedia «Il gatto della povera donna» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
126
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Mefistofele» e ballo «Brahma»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «Il gatto della povera donna» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
127
Appendice
Rassegna musicale
in , 9 marzo 1868 p. 1
Lunga recensione al «Mefistofele» di Boito.
128
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «La prodigiosa chioma» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
129
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 marzo 1868 p. 3
Teatro Gerolamo, commedia «La prodigiosa chioma» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
130
in , 10 marzo 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
131
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese» e parodia del terzetto della «Norma»; Teatro Gerolamo, commedia «La prodigiosa chioma» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
132
in , 12 marzo 1868 p. 4
Vendesi pianoforte Collard in via Pontaccio, 16.
133
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Brahma»; Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, commedia «La prodigiosa chioma» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
134
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, commedia «La prodigiosa chioma» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
135
Notizie varie
Anniversario reale
in , 14 marzo 1868 p. 3
Il 14 mar. 1868, il principe Umberto passerà in rassegna le truppe milanesi, dopo aver ascoltato il «Te Deum». La sera, le bande suoneranno sulle piazze.
136
Notizie varie
Mattinata musicale
in , 14 marzo 1868 p. 3
Luigi Bassi e Antonio Torriani daranno domani al Conservatorio una mattinata musicale.
137
Notizie varie
Genova ed il maestro Verdi
in , 14 marzo 1868 p. 3
Si annuncia che Verdi ha ottenuto la cittadinanza di Genova.
138
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 marzo 1868 p. 3
Teatro Gerolamo, commedia «L'amante militare» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
139
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, commedia «L'ombra d'un vivo» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
140
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 16 marzo 1868 p. 1
Critica del «Mefistofele» e di «Una festa di paese».
141
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, commedia «L'ombra d'un vivo» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
142
in , 17 marzo 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
143
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «Gli empirici» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
144
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Gerolamo paga debiti alla moda», commedia «Gerolamo alla disperazione» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
145
Notizie varie
Ignazio Marini
in , 18 marzo 1868 p. 3
L'attore e cantante Ignazio Marini si è trasferito a Milano, in via della Spiga, 24. Lo si ricorda per aver cantato opere di Rossini, Donizetti, Verdi e Meyerbeer.
146
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «Gerolamo barone per forza» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
147
Notizie varie
Spettacolo di beneficienza
in , 19 marzo 1868 p. 3
Il 20 mar. 1868 si darà, al teatro Filodrammatico, uno spettacolo a beneficio degli Ospizi marini degli scrofolosi. Oltre al «Giorgio» di Leopoldo Marenco, ci saranno vari pezzi vocali e strumentali.
148
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, commedia «Le gelosie di Zaide» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
149
Notizie varie
Anniversario
in , 20 marzo 1868 p. 2
Durante le celebrazioni dei caduti per le Cinque Giornate, il 19 mar. 1868, si è eseguito un inno patriottico musicato dal prof. Negri.
150
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula»; Teatro Gerolamo, commedia «Le gelosie di Zaide» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
151
Notizie varie
Festa da ballo di Società
in , 21 marzo 1868 p. 3
Il 24 mar. 1868 il Corpo di musica degli Operai di Milano darà, alla Canobbiana, una festa da ballo mascherata.
152
Notizie varie
Spettacolo di beneficienza
in , 22 marzo 1868 p. 2
Il 20 mar. 1868 si è dato, al teatro Filodrammatico, un brillante spettacolo a beneficio degli Ospizi marini degli scrofolosi. Oltre al «Giorgio Gandi» di Leopoldo Marenco, ci saranno vari pezzi vocali e strumentali.
153
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 marzo 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, commedia «Ida» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
154
Notizie varie
Dimostrazione
in , 22 marzo 1868 p. 2
Il 19 mar. 1868, alla Fenice, l'orchestra ha eseguito, su richiesta del pubblico, l'inno di Garibaldi, e in seguito la Marcia reale.
155
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 23 marzo 1868 p. 1
Critica al «Don Carlos» di Verdi. Segue critica all'opera di letteratura musicale «Les Musiciens cèlébres depuis le 16me siècle jusqu'à nos jours».
156
Notizie varie
Teatri
in , 23 marzo 1868 p. 3
Alla rappresentazione del 23 mar. 1868 alla Scala, a beneficio del Pio Istituto filarmonico, canterà la prima donna contralto inglese Georgi Emilia.
157
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, commedia «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «La Dea del lago»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
158
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
159
in , 24 marzo 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
160
in , 24 marzo 1868 p. 4
Vendesi pianoforte Collard in via Pontaccio, 16.
161
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
162
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
163
Notizie varie
Teatro alla Scala
in , 27 marzo 1868 p. 2
Il «Don Carlos» alla Scala è stato un successo, con esecuzione ottima da parte dell'orchestra, dei cori, degli artisti (in particolare la Stolz) e soprattutto della musica.
164
Notizie varie
in , 27 marzo 1868 p. 2
Il 27 mar. 1868 si darà, alla Scala, la seconda beneficiata per il Pio Istituto Filarmonico. In programma: opera «Un Ballo in Maschera», ballo «Brahma», rondò dalla «Cenerentola» e brindisi dalla «Lucrezia Borgia».
165
Notizie varie
in , 27 marzo 1868 p. 3
Il maestro Pontoglio, capobanda del 32° reggimento fanteria e autore dell'«Assedio di Brescia», ha donato al principe Umberto una fantasia militare.
166
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 marzo 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
167
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
168
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
169
Notizie varie
in , 29 marzo 1868 p. 3
Si annuncia un concerto vocale e strumentale del pianista Michele Rayes Scotto il 29 mar. 1868 nel ridotto della Scala. In programma: fantasia per pianoforte sul «Trovatore» (Rayes Scotto); cavatina dai «Masnadieri» (Fallica); aria dalla «Giovanna d'Arco» (Torriani); aria «L'Amante prigioniero» (Ghislanzoni); fantasia e variazioni sulla «Norma» (Rayes Scotto); aria dalla «Cenerentola» (Ormeni); scherzo per pianoforte «Le Memorie di Napoli» (Rayes Scotto); aria dal «Rigoletto» (Torriani); cavatina dall'«Attila» (Sampieri); variazioni di Hummerl (Ormeni); fantasia per pianoforte «Imitazione della burrasca» (Rayes Scotto):
170
Notizie varie
Notizie teatrali
in , 29 marzo 1868 p. 3
Il 27 mar. 1868 si è data, alla Scala, la beneficiata per il Pio Istituto Filarmonico. Emilia Georgi ha cantato un pezzo dalla «Cenerentola» e uno dalla «Lucrezia Borgia» riscuotendo molto successo.
171
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Guglielmo Tell» e ballo «Brahma»; Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino».
172
Notizie varie
Notizie teatrali
in , 30 marzo 1868 p. 3
Il 27 mar. 1868 si è data, alla Scala, la beneficiata per il Pio Istituto Filarmonico. Si pubblica l'elenco dei beneficiari.
173
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 30 marzo 1868 p. 1
Critica al «Don Carlos» di Verdi.
174
Spettacoli annunciati per oggi
in , 31 marzo 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Brahma»; Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa di Paese»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino».
175
Notizie varie
Pio Istituto filarmonico
in , 1 aprile 1868 p. 3
Si segnala l'offerta del Principe Ereditario di 100 lire per la beneficiata del Pio istituto filarmonico alla Scala del 27 mar. 1868.
176
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 aprile 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos».
177
Notizie varie
Questione artistico-legale
in , 2 aprile 1868 p. 2
Arrigo Boito aveva stipulato con l'impresa Bonola e C. un contratto per la rappresentazione del «Mefistofele», credendo gli competesse un diritto su parte degli introiti in base alla legge sulla proprietà intellettuale. Boito (rappresentato dall'avv. D'Angelo) ha chiesto dunque all'impresa (rappresentata dall'avv. Tito Imperatori) di pagargli il 15% lordo degli stessi, ma quest'ultima è stata assolta dal tribunale. Si prevede un ricorso in appello.
178
Notizie varie
Regi Teatri
in , 2 aprile 1868 p. 2
Il Ministero dell'Interno sta elaborando un progetto per la cessione dei Regi Teatri al Comune di Milano, in sostituzione di quello dell'ottobre 1867 respinto dal Consiglio comunale. I teatri sarebbero ceduti con il solo obbligo, per il Comune, di usare i locali solo per spettacoli pubblici.
179
Notizie varie
Teatro alla Scala
in , 3 aprile 1868 p. 3
L'impresa della Scala fa sapere che il 4, 5, 7, 8 apr. 1868 si rappresenterà l'opera-ballo «Don Carlo» di Verdi.
180
in , 3 aprile 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
181
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 aprile 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera «Guglielmo Tell» e ballo «Brahma»; Teatro Santa Radegonda, melodramma comico «La donna romantica»; Teatro Gerolamo, dramma «La resa e e la capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino».
182
Notizie varie
Pio Istituto teatrale
in , 3 aprile 1868 p. 3
La sera del 3 apr. 1868 avrà luogo, alla Scala, la beneficiata per il Pio Istituto teatrale. In programma: primo atto del «Guglielmo Tell»; ballo «Brahma»; secondo atto del «Guglielmo Tell»; ballo «Camargo».
183
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 aprile 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Teatro Santa Radegonda, melodramma comico «La donna romantica»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
184
Roma, 1° aprile
in , 5 aprile 1868 p. 1
Il 1 apr. 1868, nella gran sala del palazzo capitolino, sarà cantato lo «Stabat» di Rossini, con più di 600 persone tra coro e musicisti.
185
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 aprile 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Teatro Santa Radegonda, melodramma comico «La donna romantica»; Teatro Gerolamo, spettacolo di marionette «La resa e capitolazione d'Ancona» e ballo «Pampalughino».
186
Notizie varie
in , 6 aprile 1868 p. 3
Programma delle feste a Firenze per il matrimonio reale. Tra gli altri eventi: gala alla Pergola (1 mag.); gran ballo a Corte (5 mag.); ballo con buffet nel casino della Cascine (su invito) e ballo pubblico campestre (7 mag.).
187
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, melodramma comico «La donna romantica»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
188
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 aprile 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlos»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
189
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 aprile 1868 p. 3
Teatro alla Scala, opera-ballo «Don Carlo»; Teatro Santa Radegonda, melodramma comico «La donna romantica»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
190
Notizie varie
L'inaugurazione dell'Ateneo in Bari
in , 9 aprile 1868 p. 3
Scrivono da Bari che il 14 apr. 1868 si è inaugurato l'Ateneo, per disposizione del Prefetto Veglio. Alle 10.00, la banda dell'Ospizio di Giovinazzo ha accompagnato le rappresentanze alla Basilica di S. Nicola, dove si è intonato il «Te Deum».
191
Notizie varie
in , 9 aprile 1868 p. 3
Si annunciano le celebrazioni per il matrimonio del principe Umberto e della principessa Margherita. Tra gli altri eventi, si segnalano: serata di beneficienza al Teatro Carignano (domenica 19), serenata in Piazza Reale (martedì 21), gala al Teatro Regio e musiche sulle piazze (mercoledì 22), festa nel Giardino Reale (giovedì 23), ballo all'Accademia Filarmonica (giovedì 23), ballo pubblico (venerdì 24), ballo pubblico nell'Arena (sabato 25).
192
in , 10 aprile 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
193
Notizie varie
Teatro Re
in , 10 aprile 1868 p. 3
L'11 apr. 1868, alle 20.30, avrà luogo al Teatro Re una serata a beneficio di una famiglia di artisti. Si daranno pezzi dal «Pellegrinaggio di Ploërmel», dal «Guglielmo Tell» e dal «Don Carlos».
194
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 aprile 1868 p. 3
Teatro Re, «Grande Accademia vocale ed istrumentale»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
[Da altra fonte si apprende che nel corso dell'accademia verrano eseguiti pezzi dal «Pellegrinaggio di Ploërmel», dal «Guglielmo Tell» e dal «Don Carlos»].
195
Notizie varie
in , 12 aprile 1868 p. 2
La Società del Quartetto darà, il 13 apr. 1868 alle 14.00, un concerto al Conservatorio.
196
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Donna romantica»; Teatro Ciniselli, opera «Tancreda» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
197
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La donna romantica».
198
Notizie varie
Concerto a beneficio del poeta Piave
in , 14 aprile 1868 p. 3
Si annuncia che il 16 apr. 1868 avrà luogo, al Carcano, un concerto a beneficio di Francesco Maria Piave, con Adelaide Borghi Mamo, Teresa Stoltz, Giovanni Corsi ed Enrico Barbaccini.
199
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 aprile 1868 p. 3
Teatro Re (vecchio), vaudeville «La Bonne aux Camélias», chansonette «On y va», vaudeville «La perle de la Canebiére» e comédie «La pupille d'un viveur».
200
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cico e Cola»; Teatro Ciniselli, opera «Tancreda» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
201
in , 17 aprile 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
202
Notizie varie
Teatri
in , 17 aprile 1868 p. 3
Il 17 apr. 1868, al Santa Radegonda, si darà l'opera comica «Cicco e Cola» di Bonomo. Il 18 apr. 1868 ci sarà invece una beneficiata per Valentino Fioravanti, che proporrà una parodia del «Trovatore» in napoletano. Il 21 apr. 1868 allo stesso teatro si daranno «L'Ajo nell'imbarazzo» [i nomi dei cantanti sono ripresi dal «Pungolo»] e la «Tombola» di Cagnoni.
203
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cico e Cola»; Teatro Ciniselli, opera «Tancreda» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
204
Appendice
Roberto Schumann
di Filippi
in , 18 aprile 1868 p. 1
Lunga critica della figura di Robert Schumann. Il compositore è citato come precursore della «musica dell'avvenire», per cui l'autore parteggia, in quanto ricca di idee nuove, contrapposta alla «musica dell'avvenire impossibile», senza idee, povera di melodia. Schumann ebbe la debolezza di fare il critico, applicando il suo trascendentalismo sempre alla musica sinfonica (unica in cui è effettivamente applicabile), suscitando le critiche di chi non voleva distinguere le necessità della musica sinfonica da quelle del teatro in musica. Lo si può considerare uno dei compositori che, dopo Beethoven, ha più contribuito al progresso della musica, soprattutto strumentale e da camera. Segue biografia del compositore. [Continua nel numero successivo]
205
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Donna romantica» [da altre fonti si intuisce che si tratta di un errore nell'indicazione dell'evento]; Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, gran ballo con la Banda degli Operai.
206
Appendice
Roberto Schumann
di Filippi
in , 19 aprile 1868 p. 1
[Continua dal numero precedente] Continuazione della biografia di Schumann, con critica ed elenco delle sue opere.
207
Notizie varie
Società del Quartetto
in , 19 aprile 1868 p. 3
Il 19 apr. 1868 avrà luogo, alle 14.00 in Conservatorio, il secondo esperimento musicale della Società del Quartetto [il programma è ripreso dal «Pungolo»].
208
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cico e Cola»; Teatro Ciniselli, opera «Tancreda» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
209
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 aprile 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
210
Notizie varie
Matrimonio di S.A.R. il principe Umberto
in , 20 aprile 1868 p. 3
La sera del 19 apr. 1868, al Carignano di Torino, si è data una serata di beneficienza in omaggio ai reali sposi. In programma una commedia-operetta scritta dal deputato Vittorio Bersezio e musicata da Bercanovich e una cantata scritta da Giacosa e musicata dallo stesso compositore.
211
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 aprile 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Un fallo»; Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo» [informazioni ulteriori da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
212
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 aprile 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Un fallo»; Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
213
Notizie varie
Musica militare del 22 fanteria
in , 22 aprile 1868 p. 3
Il 20 apr. 1868, in piazza Cavour, il 22° reggimento brigata «Cremona», diretto dal maestro Volta, ha eseguito composizioni di Rossini, Donizetti e Petrella, nonché due nuove marce di Benvenuti e Ricordi, e un pot-pourri militare di Paravicini.
214
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
215
Notizie varie
Società del Quartetto di Milano
in , 23 aprile 1868 p. 2
Annunciati i vincitori del concorso del 1867. Primo premio: Giovanni Bolzoni (sinfonia per orchestra «Ars longa vita brevis»; secondo premio: Ugo Errera (duetto per piano e violino «Entrai per lo cammino alto e silvestro»); terzo premio: Giovanni Rossi (madrigale a quattro voci «Oh piangessi almen tanto che mi cangiassi in pianto!»).
È aperto il concorso per il 1868 (quintetto per pianoforte, due violini, viola e violoncello in almeno tre tempi), con due premi, il primo (300 lire) elargito da Luigi Erba.
216
Notizie varie
Teatri
in , 23 aprile 1868 p. 3
Modesto il successo della «Lucrezia Borgia» andata in scena al Ciniselli il 21 apr. 1868, in cui sono piaciuti la prima donna debuttante Alice Urban e il tenore Perotti.
Buona la riuscita dell'«Ajo nell'imbarazzo» al Santa Radegonda, applauditi Valentino Fioravanti e la Bozzetti.
[Ulteriori informazioni sui due eventi sono riprese da altre fonti]
217
in , 24 aprile 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
218
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
219
Notizie varie
Concerto musicale
in , 24 aprile 1868 p. 3
Il 26 apr. 1868, alle 14.00, si darà un concerto di Giulia Gavirati, con la società «Euterpe» al Ridotto della Scala, con pezzi di Meyerbeer, Prudent, Thalberg, Beriot, Iremonger [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
220
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Sonnambula» [ulteriori informazioni sono riprese da altre fonti]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
221
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 aprile 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Un fallo»; Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
222
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 27 aprile 1868 p. 1
Critica delle ultime produzioni di prosa, opera e musica strumentale milanesi. Viene stroncata la compagnia di Meynadier, che perde buoni artisti e ne acquista di cattivi: il repertorio, inoltre, è scelto male. Segue critica all'opera e al ballo al Ciniselli («Lucrezia Borgia» e «Un fallo»), dell'«Ajo nell'imbarazzo» al Santa Radegonda, e di due concerti della Società del Quartetto [ulteriori informazioni riprese da altre fonti].
223
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 aprile 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
224
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 aprile 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
225
in , 29 aprile 1868 p. 4
Pubblicità del negozio di E. Calma, via S. Margherita (ingresso via S. Protaso, 2): in vendita pianoforti verticali e a coda austriaci e tedeschi.
226
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 aprile 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa da Paese»; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
227
Notizie varie
Concerto
in , 30 aprile 1868 p. 2
Si pubblica il programma del concerto di Giulia Gignoux al Conservatorio del 30 apr. 1868, ore 14.00: «Trio in sol maggiore» (Beethoven); «Aria della lettera» dal «Don Giovanni» (Mozart); duetto in la minore (Osborne e Beriot); stornello «Un fiore che è appassito» (Filippi); melodia «Perché» (Filippi); allegro e adagio dal concerto in mi minore (Mendelssohn); seconda barcarola (Filippi); gavotta in sol minore (Bach) [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
228
Notizie varie
Teatri
in , 30 aprile 1868 p. 2
La sera del 30 apr. 1868, al Santa Radegonda, si darà «Una festa di paese» con Bozzetti, Savoja e Fioravanti [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
229
Spettacoli annunciati per oggi
in , 1 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Un fallo» [da altre fonti si intuisce che l'opera rappresentata è in realtà la «Lucrezia Borgia»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
230
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 maggio 1868 p. 2
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
231
Notizie varie
in , 3 maggio 1868 p. 3
Ai Giardini pubblici, il 3 mag. 1868, il Corpo di musica della Guardia nazionale eseguirà in un concerto i seguenti brani: Marcia Trionfale dedicata al principe Umberto (Rossi); cavatina dal «Simon Boccanegra» (Verdi); valzer «Deliri» (Strauss); capriccio per bombardino (Perolini); mazurka «L'appassionata» (Ricordi); sinfonia da «La Stella del Nord» (Meyerbeer); duetto da «Il folletto di Gresy» (Petrella); polka «Jhon Bach» (Rossari).
232
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Donna romantica» e parodia da «Il trovatore» intitolata «Racconto d'un ciabattino» in dialetto napoletano [da altra fonte si apprende che la parodia non è andata in scena]; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
233
in , 3 maggio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
234
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 4 maggio 1868 p. 1
Oltre alla critica di alcune rappresentazioni in prosa al teatro Re, è proposta una critica del concerto del 30 apr. 1868 al Conservatorio, a cui hanno preso parte la Gignoux, Litta, Truffi e Paolina Vaneri [ulteriori informazioni sono riprese da altre fonti]. Viene poi proposto un elenco dei brani composti in occasione delle nozze reali. Infine, è annunciato un concerto della Società del Quartetto del 10 mag. 1868, di cui si riporta il programma, che andrà in replica il 14 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
235
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «L'Ajo nell'imbarazzo»; Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Un fallo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
236
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 maggio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
237
Notizie varie
Teatro Santa Radegonda
in , 6 maggio 1868 p. 3
Si comunica che, per una tragedia familiare sopraggiunta a Valentino Fioravanti, la parodia del «Trovatore», annunciata per il 3 mag. 1868, avverrà il 6 mag. 1868, negli intermezzi de «L'Ajo nell'imbarazzo».
238
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «L'Ajo nell'imbarazzo» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo.
239
in , 6 maggio 1868 p. 4
Pubblicità del negozio di E. Calma, via S. Margherita (ingresso via S. Protaso, 2): in vendita pianoforti verticali e a coda austriaci e tedeschi.
240
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 maggio 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
241
Notizie varie
Teatri
in , 8 maggio 1868 p. 3
L'impresario del Santa Radegonda annuncia una nuova serie di rappresentazioni, con Luigi Fioravanti e Chiarina Faccio. Si promettono sei opere, tra cui «Le Fate», «L'Ajo nell'imbarazzo», «La Donna romantica» e «Cicco e Cola». Il 9 mag. 1868 si darà «La Tombola» con Luigi Fioravanti, Caroselli, Altini, Faccio e Laura Sainz.
242
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 maggio 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
243
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
244
in , 10 maggio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
245
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola».
246
Notizie varie
in , 10 maggio 1868 p. 3
Ai Giardini pubblici, il 10 mag. 1868, il Corpo di musica della Guardia Nazionale eseguirà i seguenti brani: marcia dedicata al principe Umberto (Ricordi); duetto dal «Mosè» (Rossini); valzer «Aspirazioni artistiche» (Rossari); sinfonia da «Fiorina» (Pedrotti); galop «Tentazioni» (Sala); concerto per clarino sull'opera «La Favorita» (Bassi); seconda parte dell'atto terzo del «Don Carlo» (Verdi); polka «Fuoco selvaggio» (Strauss).
247
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 maggio 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
248
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 maggio 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Irma»; Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
249
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 maggio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
250
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 13 maggio 1868 p. 1
Critica dell'opera «La tombola» rappresentata al Santa Radegonda, con una generale panoramica sull'evoluzione del genere dell'opera buffa.
251
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
252
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cico e Cola» [altra fonte attesta «La donna romantica»]; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
253
Notizie varie
Accademia de' Filodrammatici
in , 15 maggio 1868 p. 2
Al Filodrammatici si darà una serata di intrattenimento drammatico-musicale, i cui proventi andranno alla Società francese di beneficienza [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
254
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «L'ajo nell'imbarazzo»; Teatro Ciniselli, opera «Lucrezia Borgia» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
255
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola»; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
256
Notizie varie
Società del Quartetto di Milano
in , 17 maggio 1868 p. 2
La Società del Quartetto apre un concorso a premi, che consisterà nella raccolta di sei notturni da camera (2 a due voci, 2 a tre, 2 a quattro) accompagnati da pianoforte. I premi sono: 300 lire (o 400, se il vincitore supererà i 30 anni) offerte da Francesco Lucca; 200 lire. Sono poi elencati gli editori presso i quali è possibile ritirare copia delle poesie su cui comporre i notturni.
257
in , 17 maggio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
258
Notizie varie
in , 17 maggio 1868 p. 2
Ai Giardini pubblici il Corpo di musica della Guardia nazionale darà, il 17 mag. 1868 alle 14.30, un concerto. In programma: marcia «Felicitazioni» (Rossari); cavatina da «I due Foscari» (Verdi); valzer «I Genii dell'aria» (Panzini); sinfonia in do minore (Foroni); mazurka «Viole mammole» (Rivetta); gran ballabile da «La Rosiera» (Giorza); quartetto e finale del III atto del «Mosè» (Rossini); polka «Visconta» (Rovere).
259
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola»; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
260
Notizie varie
Concerto sinfonico
in , 20 maggio 1868 p. 2
Il 20 mag. 1868 avrà luogo, al Conservatorio, la replica del concerto della settimana precedente [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
261
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
262
Notizie varie
Gran Padiglione
in , 21 maggio 1868 p. 2
La sera del 21 mag. 1868, al Gran Padiglione Cattaneo, avrà luogo una festa da ballo con la banda degli Operai [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
263
Notizie varie
in , 21 maggio 1868 p. 2
Il 21 mag. 1868, alle 14.30, ai Giardini pubblici, il Corpo di musica della Guardia nazionale eseguirà: marcia «Passeggiata» (Sassella); cavatina da «La Fanciulla delle Asturie» (Secchi); valzer «Telegrammi» (Strauss); coro dal «Nabucco» (Verdi); galop «Sbrigliato» (Rossari); sinfonia da «Il Domino nero» (Rossi); «Reminescenze di Meyerbeer» (Seifert); polka «Brindisi» (Giovannini).
264
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate»; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
265
Appendice
Rassegna musicale
in , 22 maggio 1868 p. 1
Lunga critica del concerto della Società del Quartetto del 14 mag. 1868.
266
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Le Fate».
267
Notizie varie
Teatri
in , 23 maggio 1868 p. 3
Il 23 mag. 1868, al Santa Radegonda, avrà luogo una rappresentazione a beneficio di Luigi Fioravanti. In programma: primo atto da «La Tombola», duetto da «Le Precauzioni», aria dal «Don Sebastiano», duetto da «La prova d'un'opera seria», cavatina da «Linda di Chamounix», secondo atto da «La Tombola» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
268
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola» [ulteriori informazioni sono riprese da alte fonti]; Teatro Ciniselli, opera «Norma» e ballo «Irma»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
269
in , 24 maggio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
270
Notizie varie
in , 24 maggio 1868 p. 2
Il 24 mag. 1868, ai Giardini pubblici, il Corpo di musica della Guardia nazionale eseguirà, alle 14.30, un concerto. In programma: marcia da «Sardanapalo» (Hertel); scena e romanza da «Luisa Miller» (Verdi); introduzione all'atto III di «Il Duca di Scilla» (Petrella); valzer «Vita artistica» (Strauss); concerto per tromba sull'opera «Lucrezia Borgia» (Rossari); mazurka «Ma perché no?» (Tamborini); sinfonia dalla «Semiramide» (Rossini); pola n. 121 (Strauss).
271
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola» [altra fonte indica la rappresentazione di «Le Fate»]; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Caffè Cova, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
272
Notizie varie
Teatro Ciniselli
in , 25 maggio 1868 p. 3
La prima della «Norma», datasi il 23 mag. 1868 al Ciniselli, ha avuto buon esito per la Savertalli (Norma); male il tenore [di cui non è riportato il nome].
273
Notizie varie
Concerto del Caffè Biffi
in , 25 maggio 1868 p. 3
Il concerto al Biffi del 23 mag. 1868 è stato un successo, sia grazie all'esecuzione, che alle attenzioni del proprietario del locale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
274
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La donna Romantica»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
275
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
276
Notizie varie
Teatri
in , 27 maggio 1868 p. 2
Al Santa Radegonda, il 27 mag. 1868, si darà l'ultima rappresentazione di «La Tombola».
277
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
278
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «Una festa da Paese»; Teatro Ciniselli, opera «Ernani» e ballo «Irma»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Caffè Cova, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
279
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «Cicco e Cola»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
280
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 maggio 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
281
Spettacoli annunciati per oggi
in , 31 maggio 1868 p. 2
Teatro Santa Radegonda, opera «La Tombola»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Caffè Cova, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
282
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 giugno 1868 p. 3
Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
283
Notizie varie
in , 2 giugno 1868 p. 3
Il 2 giu. 1868, al Teatro sociale di Monza, si rappresenterà «Cicco e Cola», nella produzione del Teatro Santa Radegonda.
284
in , 3 giugno 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
285
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari» e ballo «Le avventure d'una grisettes»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
286
Festa di Monza
in , 3 giugno 1868 p. 1
Descrizione della giornata dei principi a Monza. Tra gli altri eventi, si dà conto del fatto che gli operai monzesi hanno intonato l'inno di Leopoldo Pullè, musicato da Rovere, con accompagnamento del Corpo di musica di Monza. In seguito, i professori della Scala hanno suonato una serenata [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
287
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 giugno 1868 p. 3
Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
288
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari» e ballo «Le avventure d'una grisettes».
289
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Norma» e ballo «Le avventure d'una grisettes»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
290
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari» e ballo «Le avventure d'una grisettes»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Caffè Cova, concerto; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
291
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari» e ballo «Le avventure d'una grisette»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Caffè Cova, concerto; Padiglione Cattaneo, musica e danza [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
292
in , 10 giugno 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
293
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 giugno 1868 p. 3
Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
294
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 10 giugno 1868 p. 1
Lunga recensione delle rappresentazioni di prosa al Teatro Re. Segue recensione de «I due Foscari», di «Le avventure di una grisette» e di «Norma» al Ciniselli; infine, breve recensione di «La Tombola» al Santa Radegonda.
295
Cronaca cittadina
in , 11 giugno 1868 p. 2
Il Corpo di musica della Guardia Nazionale darà un concerto l'11 giu. 1868 alle 14.30 ai Giardini pubblici. Segue il programma.
296
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 giugno 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari» e ballo «Le avventure d'una grisette»; Caffè Biffi, concerto; Caffè Cova, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
297
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 giugno 1868 p. 3
Caffè Biffi, concerto; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
298
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Il Trovatore» e ballo «Le avventure d'una grisette».
299
Notizie varie
in , 14 giugno 1868 p. 2
Si pubblica il programma del concerto del 14 giu. 1868 al Caffè Cova.
300
Notizie varie
Scuole popolari di musica
in , 14 giugno 1868 p. 2
Si pubblica il programma dell'esperimento che si eseguirà a Palazzo Marino il 14 giu. 1868: sinfonia da «Oberto di San Bonifacio»; breve divertimento per piccolo clarino; Fantasia per clarino su «I Lombardi»; concerto per flauto su «Un Ballo in Maschera»; coro «La Romanesca»; «Coro di soldati» dal «Faust»; marcia «Felicitazioni» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
301
Cronaca cittadina
in , 14 giugno 1868 p. 2
Il corpo di musica «Principe Amedeo» annuncia una serie di concerti in piazza Fontana, ogni domenica e giovedì dalle 20.00 alle 23.00.
302
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Il Trovatore» e ballo «Le avventure d'una grisette»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
303
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
304
Notizie varie
Premiati gli alunni delle scuole serali
in , 15 giugno 1868 p. 3
Resoconto della premiazione degli alunni delle scuole serali del 14 giu. 1868. Citata l'esecuzione di alcuni brani tra cui il coro dei soldati dal «Faust» di Gounod [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
305
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Il Trovatore» e ballo «Le avventure d'una grisette»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
306
Notizie varie
Giardino del caffè Cova
in , 16 giugno 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 16 giu. 1868 al caffè Cova.
307
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari» e ballo «Le avventure d'una grisette»; Caffè Biffi, concerto a grande orchestra [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
308
in , 17 giugno 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
309
Notizie varie
Giardino del caffè Cova
in , 18 giugno 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 18 giu. 1868 al caffè Cova.
310
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 giugno 1868 p. 2
Caffè Biffi, concerto a grande orchestra; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
311
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
312
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
313
Notizie varie
Giardino del caffè Cova
in , 21 giugno 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 21 giu. 1868 al caffè Cova.
314
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 giugno 1868 p. 2
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
315
Notizie varie
in , 21 giugno 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del Corpo di Musica della Guardia Nazionale del 21 giu. 1868 ai Giardini Pubblici.
316
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 22 giugno 1868 p. 1
Critica al concerto a Palazzo Marino del 14 giu. 1868 per la consegna dei premi agli allievi delle scuole serali [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]. Si segnala in seguito il successo a un concerto londinese di Luca Fumagalli, il quale ha eseguito un notturno di Chopin, uno scherzo di Mendelsshon e una fantasia sulla «Sonnambula» del fratello Adolfo. Segue una rassegna bibliografica di brani per pianoforte editi da Ricordi.
317
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
318
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
319
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 giugno 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I due Foscari», ballo «Le avventure d'una grisette», e «Ballabile chinese»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
320
Notizie varie
Corpo di musica degli operai
in , 25 giugno 1868 p. 2
Il corpo di musica degli operai ha ricevuto l'invito da parte del Principe Umberto di eseguire, alla Villa Reale, il brano per lui composto [e per la Principessa Margherita] da Gavazzeni; l'evento avverrà il 25 giu. 1868.
321
Notizie varie
Giardino del caffè Cova
in , 25 giugno 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 25 giu. 1868 al caffè Cova.
322
Notizie varie
Spettacoli
in , 25 giugno 1868 p. 2
Annunciati due eventi: il 25 giu. 1868 al teatro Ciniselli, serata a beneficio del corpo di ballo [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; il 29 giu. 1868, concerto di Luigi Asti al ridotto della Scala.
323
Notizie varie
Regio Conservatorio di musica
in , 26 giugno 1868 p. 3
Il 29 giu. 1868, al Conservatorio, si darà un concerto a favore di un nuovo Istituto di povere Orfanelle. Gli organizzatori sono Alberto Mazzuccato e Ignazio Marini [si apprende da altra fonte che il concerto è rimandato al 5 lug. 1868].
324
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
325
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
326
Notizie varie
Concerto alla Villa Reale di Monza
in , 27 giugno 1868 p. 3
Il 25 giu. 1868 il Corpo di musica degli Oprai si è recato alla Villa Reale di Monza per eseguire il pezzo di Giovanni Gavazzeni dedicato ai reali sposi, i quali si sono intrattenuti con il direttore Pietro Danzi.
327
Notizie varie
Ridotto del regio Teatro della Scala
in , 28 giugno 1868 p. 3
Siccome il 29 giu. 1868 si darà un concerto nel ridotto della Scala, il concerto previsto per lo stesso giorno al Conservatorio è rimandato al 5 lug. 1868 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
328
Notizie varie
Giardino del caffè Cova
in , 28 giugno 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 28 giu. 1868 al caffè Cova.
329
Notizie varie
Giardino Biffi
in , 28 giugno 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 28 giu. 1868 al caffè Biffi, con la banda della Guardia Nazionale.
330
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
331
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
332
Cronaca cittadina
Giardino del caffè Cova
in , 29 giugno 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 29 giu. 1868 al caffè Cova.
333
Notizie varie
Concerto vocale ed istrumentale
in , 29 giugno 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 29 giu. 1868 al ridotto della Scala, organizzato da Luigi Asti.
334
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 giugno 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
335
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 1 luglio 1868 p. 1
Critica della rappresentazione del «Profeta» al Teatro Nuovo di Padova, ed elenco di alcuni futuri spettacoli in Veneto. Si dà conto dell'esposizione di un pianoforte Maltarello all'Esposizione parigina. Vengono elencate alcune future rappresentazioni milanesi.
336
Notizie varie
Commemorazione di Michele Barozzi
in , 1 luglio 1868 p. 3
Descrizione dell'evento commemorativo del fondatore dell'Istituto dei Ciechi, Michele Barozzi; è citata l'esecuzione di alcuni brani musicali [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
337
Spettacoli annunciati per oggi
in , 1 luglio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
338
Notizie varie
Al giardino del caffè Cova
in , 2 luglio 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 2 lug. 1868 al caffè Cova.
339
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 luglio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
340
Notizie varie
Accademia di Beneficenza
in , 3 luglio 1868 p. 3
Il 5 lug. 1868 si darà, al Conservatorio, un concerto a favore di un nascente Istituto di povere Orfanelle, sussidiato dai Principi di Piemonte [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
341
Notizie varie
Il maestro Verdi a Milano
in , 3 luglio 1868 p. 3
Verdi è giunto a Milano, dove ha voluto visitare Manzoni, presentato dalla contessa Maffei, per poi ripartire per Como [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]. Ci si prepara per allestirgli una serenata.
342
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, commedia «Meneghino barbiere maldicente» e ballo «Amore a sessanta anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
343
in , 3 luglio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
344
Notizie varie
Teatro Re
in , 3 luglio 1868 p. 3
Al teatro Re si sta allestendo il «Matrimonio segreto».
345
Notizie varie
Notizie musicali
in , 4 luglio 1868 p. 3
Si trova a Milano Filippo Marchetti, compositore del «Romeo e Giulietta» andato in scena lo scorso inverno al Carcano. Pare stia componendo una nuova opera.
346
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Fossati, commedia «Meneghino barbiere maldicente» e ballo «Amore a sessanta anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
347
Notizie varie
Programmi musicali
in , 5 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 5 lug. 1868 ai Giardini Pubblici (Corpo di musica della Guardia Nazionale) e al caffè Cova.
348
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, dramma «I misteri dell'Inquisizione di Spagna» e ballo «Amore a sessanta anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
349
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, dramma «I misteri dell'Inquisizione di Spagna» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
350
Notizie varie
Teatro Re
in , 6 luglio 1868 p. 3
Al teatro Re è andata in scena la prima del «Matrimonio segreto»: ottimo l'esito, nonché l'esecuzione del basso comico Scheggi [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
351
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 6 luglio 1868 p. 1
Si dà conto di un volume pubblicato da Arturo Pougin sulla vita di Bellini. Segue elenco delle opere postume di Mendelssohn pubblicate da Ricordi e Lucca.
352
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, dramma «L'orfanella della Svizzera» [in realtà è rappresentato «L'ombra di un vivo»] e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
353
Notizie varie
Programma musicale
in , 7 luglio 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 7 lug. 1868 al caffè Cova.
354
Notizie varie
Canto corale
in , 7 luglio 1868 p. 3
Il 12 lug. 1868 avrà luogo, alla Palestra civica in corso di Porta Romana, dei saggi di canto corale, ginnastica ed esercizi militari eseguiti dagli allievi maestri della Scuola normale della Provincia. Segue il programma del canto corale.
355
Notizie varie
in , 8 luglio 1868 p. 3
I reali principi sono passati il 7 lug. 1868 dalla stazione di Milano, diretti a Verona. Sono stati accolti dalle autorità civili e dalla Guardia Nazionale dei Corpi Santi con il suo corpo di musica.
356
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, dramma «Angelo tiranno di Padova» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
357
Cronaca cittadina
Giardino del caffè Cova
in , 9 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 9 lug. 1868 al caffè Cova.
358
in , 10 luglio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
359
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 luglio 1868 p. 2
Teatro Fossati, commedia «Il filosofo in viaggio» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
360
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
361
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 luglio 1868 p. 2
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, dramma «L'orfana veneziana» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
362
Notizie varie
Programmi musicali
in , 12 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma di tre concerti del 12 lug. 1868: uno ai Giardini Pubblici con la banda della Guardia Nazionale, uno al caffè Biffi (con la medesima banda) e uno al caffè Cova.
363
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, dramma «La gazza ladra» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
364
Notizie varie
Scuola normale provinciale di Milano
in , 13 luglio 1868 p. 3
Il 12 lug. 1868, alla Palestra civica, hanno avuto luogo dei saggi finali della Scuola normale provinciale, tra cui quello di canto corale (segue il programma).
365
Appendice
Rassegna drammatico-musicale
in , 13 luglio 1868 p. 1
Recensione de «Il matrimonio segreto» in scena al teatro Re.
366
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, dramma «La signora di Saint-Tropez» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
367
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, commedia «Gli amanti sessagenari» e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
368
Notizie varie
Incendio del teatro Alberto Nota a Torino
in , 16 luglio 1868 p. 2
Si dà conto di un incendio avvenuto il 12 lug. 1868 al teatro Nota di Torino. A metà del secondo atto del «Crispino e la Comare» (era poi previsto anche il ballo «Favilla»), una ballerina ha involontariamente appiccato il fuoco avvicinandosi a un lume per acconciarsi. L'incendio si è poi propagato, fino ad avvolgere tutto il teatro, anche a causa della liquefazione dei tubi del gas; nessun ferito.
369
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, trattenimento drammatico [ulteriori informazioni sono riprese da altra fote] e ballo «Amore a sessant'anni»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
370
Notizie varie
Giardino del Caffè Cova
in , 16 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 16 lug. 1868 al caffè Cova.
371
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, trattenimento drammatico «Fuoco al convento» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
372
in , 17 luglio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
373
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto»; Teatro Fossati, commedia «Meneghino sindaco babbeo» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale.
374
Notizie varie
in , 19 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 19 lug. 1868 ai Giardini Pubblici, con il Corpo di musica della Guardi Nazionale.
375
Notizie varie
Giardino del caffè Cova
in , 19 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 19 lug. 1868 al caffè Cova.
376
Notizie varie
in , 19 luglio 1868 p. 2
La società musicale Euterpe darà, il 19 lug. 1868, un esperimento al teatro Re.
377
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 luglio 1868 p. 2
Teatro Fossati, dramma «La strada del Diavolo» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto musicale [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
378
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, commedia «Le mosche bianche» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto.
379
Notizie varie
Giardino del Caffè Cova
in , 21 luglio 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto al Caffè Cova del 21 lug. 1868.
380
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, commedia «La figlia del mastro di posta» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; Caffè Biffi, concerto.
381
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto», cavatina da «Bianca e Faliero», romanza dalla «Favorita»; teatro Fossati, commedia «Meneghino mercante di mode», farsa «Meneghino fornaio» e ballo «Forosetta soldato».
382
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 luglio 1868 p. 3
Teatro Re, opera «Il matrimonio segreto», cavatina dal «Barbiere di Siviglia», romanza dalla «Maria di Rohan»; teatro Fossati, commedia «Meneghino e Cecca», farsa «Meneghino cervettee» e ballo «Forosetta soldato» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
383
Notizie varie
Giardino Cova
in , 23 luglio 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto al caffè Cova del 23 lug. 1868.
384
Notizie varie
Teatri
in , 23 luglio 1868 p. 3
Annunciati alcuni spettacoli futuri al teatro Ciniselli.
385
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, commedia «Il vagabondo e la sua famiglia» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
386
in , 24 luglio 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
387
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 luglio 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Il matrimonio segreto» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, dramma «I due sergenti» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, festa da ballo con la banda degli operai; caffè Biffi, concerto.
388
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 luglio 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «Il matrimonio segreto»; teatro Fossati, dramma «La Signora di Monza» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
389
Notizie varie
Giardino Cova
in , 26 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto al caffè Cova del 26 lug. 1868.
390
Notizie varie
Concerti musicali
in , 26 luglio 1868 p. 2
Si dà notizia dell'istituzione di una Società di concerti a Brescia a opera di Bazzini. Si rende poi conto del concerto organizzato da questa società il 14 lug. 1868.
391
Notizie varie
L'ugola di una cantante
in , 27 luglio 1868 p. 3
Si è calcolato che ogni nota emessa dall'ugola della celebre Nilsson costa all'impresario Perrin mediamente 50 centesimi (la cantante chiede 20mila franchi al mese, ossia circa 2500 franchi a serata, per una media di 5000 note a serata).
392
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, commedia «Il coraggio di Meneghino» [altra fonte riporta la commedia «Meneghino ciabattino»] e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
393
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, commedia «Una famiglia di colli torti» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
394
Notizie varie
Giardino Cova
in , 28 luglio 1868 p. 3
Si pubblica il programma del concerto al caffè Cova del 28 lug. 1868.
395
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 luglio 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
396
Notizie varie
Giardino Cova
in , 30 luglio 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto al caffè Cova del 30 lug. 1868.
397
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, dramma «Margherita Pusterla» e ballo «Forosetta soldato»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
398
Spettacoli annunciati per oggi
in , 31 luglio 1868 p. 3
Teatro Fossati, dramma «Un segreto» e ballo «Esmeralda» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
399
Notizie varie
Giardino Cova
in , 2 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto al caffè Cova del 2 ago. 1868.
400
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, dramma «Susanna Imberl» [altra fonte cita il dramma «Colpa e pentimento»] e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
401
Notizie varie
Musica sacra
in , 3 agosto 1868 p. 3
Il 28 lug. 1868, a Torino, è stata eseguita una messa funebre composta da Carlotta Ferrari. La messa è stata molto lodata, a parte per l'esecuzione con qualche pecca dei cantanti [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
402
in , 3 agosto 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
403
Appendice
Rassegna musicale
in , 3 agosto 1868 p. 1
Critica al «Matrimonio segreto», al «Der fliegende Holländer» e ad altre opere di Wagner.
404
Notizie varie
Teatro Ciniselli
in , 4 agosto 1868 p. 3
Lo spettacolo del 2 ago. 1868 al teatro Ciniselli ha avuto successo [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
405
Notizie varie
Giardino Cova
in , 4 agosto 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 4 ago. 1868 al caffè Cova.
406
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Enrico IV» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
407
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, dramma «La famiglia del beone» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
408
Appendice
Rassegna musicale
in , 6 agosto 1868 p. 1
Continuazione dell'articolo del 3 ago. 1868, con critica del «Matrimonio segreto» e del «Fliegender Holländer».
409
Notizie varie
Giardino Cova
in , 6 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto al caffè Cova del 6 ago. 1868.
410
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 agosto 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «La contessa di Cellani» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
411
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 agosto 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «I Carbonari del 1821» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
412
Notizie varie
Teatro Ciniselli
in , 7 agosto 1868 p. 2
Critica allo spettacolo al teatro Ciniselli del «Tutti in maschera» e del «Don Pacheco».
413
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 agosto 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «Meneghino studente di musica» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
414
Notizie varie
Giardino del Caffè Cova
in , 9 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 9 ago. 1868 al caffè Cova.
415
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 agosto 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Elisabetta Patoski» [altra fonte riporta «Gli esiliati in Siberia»] e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
416
in , 10 agosto 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
417
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «La moglie deve seguire suo marito», ballo «Esmeralda» e ballo «I tre gobbi»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
418
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Lazzaro il mandriano» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
419
Notizie varie
Giardino Cova
in , 13 agosto 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 13 ago. 1868 al caffè Cova.
420
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Il vecchio Caporale» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
421
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
422
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Il Diavolo a Parigi» e ballo «Esmeralda»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
423
Notizie varie
Giardino Cova
in , 15 agosto 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 15 ago. 1868 al caffè Cova.
424
Notizie varie
in , 16 agosto 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del Corpo di musica della Guardia Nazionale del 16 ago. 1868 ai Giardini Pubblici (ore 14.30).
425
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» [altra fonte riporta l'opera «L'ebreo»] e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «I briganti delle provincie Napolitane» e ballo «Esmeralda» [altra fonte riporta la commedia «Un matrimonio a suon di corno» e il ballo «La figlia del bandito»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
426
Notizie varie
Giardino Cova
in , 16 agosto 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 16 ago. 1868 al caffè Cova.
427
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Meneghino barbiere maldicente» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
428
in , 18 agosto 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
429
Notizie varie
Teatri
in , 19 agosto 1868 p. 3
Annunciata la prossima stagione del Carcano, criticate due opere al Ciniselli.
430
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «I misteri di Meneghino» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
431
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «L'ebreo» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, dramma «Giovanni Maria Visconti» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
432
Notizie varie
Giardino Cova
in , 20 agosto 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 20 ago. 1868 al caffè Cova.
433
Spettacoli annunciati per oggi
in , 21 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «Il filosofo in viaggio» e ballo «Esmeralda» [altra fonte riporta il dramma «Giovanni Maria Visconti» e il ballo «La figlia del bandito»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
434
Notizie varie
Teatro di Santa Radegonda
in , 21 agosto 1868 p. 2
Annunciati alcuni titoli di opere francesi che si daranno al Santa Radegonda.
435
Notizie varie
Teatro di Busseto
in , 21 agosto 1868 p. 2
Di recente si è inaugurato il teatro di Busseto, con il nome del maestro di quella città. L'inaugurazione ha visto rappresentata la sinfonia «La Capricciosa» e il «Rigoletto».
436
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Masnadieri» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «Il filosofo in viaggio» e ballo «Esmeralda» [altra fonte riporta la commedia «Meneghino filosofo per forza» e il ballo «La figlia del bandito»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
437
Notizie varie
Regio Conservatorio di musica
in , 22 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma dell'accademia finale del Conservatorio, che sarà su tre giorni [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
438
Notizie varie
Un nuovo Barbiere di Siviglia
in , 22 agosto 1868 p. 3
Pubblicata una lettera di Rossini in risposta a Dall'Argine, incaricato di scrivere un «Barbiere» per il teatro bolognese.
439
in , 24 agosto 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
440
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Masnadieri» e ballo «Don Pacheco» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, commedia «Meneghino cappellaio» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
441
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Masnadieri» e ballo «Don Pacheco» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, commedia «La cisterna murata» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
442
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «Il ritorno di un milionario dall'America» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
443
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 agosto 1868 p. 3
Teatro Fossati, commedia «Meneghino servitore di due padroni» e ballo «La figlia del bandito» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
444
Notizie varie
Caffè Cova
in , 27 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 27 ago. 1868 al caffè Cova.
445
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «Il Poliuto» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «I due gobbi» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
446
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 agosto 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I masnadieri» e ballo «Don Pacheco» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Fossati, commedia «I pitocchi di Milano» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
447
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 30 agosto 1868 p. 2
Il primo settembre 1868 l'impresario Moreno darà, al Carcano, la «Dinorah» [si apprende da altra fonte che la serata sarà in verità il 2 set. 1868].
448
Notizie varie
Giardino del Caffè Cova
in , 30 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del 30 ago. 1868 al caffè Cova.
449
Notizie varie
Giardini Pubblici
in , 30 agosto 1868 p. 2
Pubblicato il programma del concerto del Corpo di Musica della Guardia Nazionale del 30 ago. 1868 ai Giardini Pubblici.
450
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 agosto 1868 p. 2
Teatro Ciniselli, opera «Il Poliuto» e ballo «Don Pacheco»; teatro Fossati, commedia «Meneghino cappellajo» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
451
Spettacoli annunciati per oggi
in , 31 agosto 1868 p. 3
Teatro Fossati, dramma «Il mercato di Londra» e ballo «La figlia del bandito»; Padiglione Cattaneo, musica e danza; caffè Biffi, concerto.
452
Nostre corrispondenze
Torino. 30 agosto
in , 1 settembre 1868 p. 1
Oltre a una serie di notizie varie, si dà conto del fatto che al Carignano si è recentemente rappresentato il «Matrimonio segreto» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte], e che sarà riaperto con «Dinorah» e «Don Giovanni».
453
Notizie varie
in , 2 settembre 1868 p. 2
Resoconto dell'Accademia finale del Conservatorio dell'1 set. 1868 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
454
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 2 settembre 1868 p. 3
La direzione del Carcano comunica che la prima della «Dinorah», prevista per l'1 set. 1868, è rimandata al 2 set. 1868 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
455
Spettacoli annunciati per oggi
in , 2 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Il Poliuto» e ballo «Don Pacheco» [altre fonti citano la prima esecuzione del ballo «Gretchen»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
456
Spettacoli annunciati per oggi
in , 3 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Il Poliuto» e ballo «Don Pacheco» [ulteriori informazioni sono riprese da altre fonti, che citano l'esecuzione del ballo «Gretchen»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
457
Spettacoli annunciati per oggi
in , 4 settembre 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I masnadieri» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
458
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 4 settembre 1868 p. 3
Critica alla rappresentazione della «Dinorah» al Carcano.
459
Notizie varie
Teatro S. Radegonda
in , 4 settembre 1868 p. 3
Per il 4 set. 1868 è annunciata la prima della «Grande Duchesse de Gerolstein» al teatro Santa Radegonda; pubblicata una lettera di Offenbach alla compagnia dei Bouffes Parisiens, che la eseguirà [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
460
in , 4 settembre 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
461
Notizie varie
Teatro Ciniselli
in , 4 settembre 1868 p. 3
Critica alla rappresentazione del ballo «Gretchen» al teatro Ciniselli.
462
Notizie varie
Istituto dei Ciechi
in , 5 settembre 1868 p. 3
Resoconto degli esami finali all'Istituto dei ciechi del 3 e 4 set. 1868, in cui vengono eseguiti anche vari brani musicali [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
463
Notizie varie
Teatro S. Radegonda
in , 5 settembre 1868 p. 3
Critica della rappresentazione del 4 set. 1868 della «Granduchesse de Gerolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
464
Spettacoli annunciati per oggi
in , 5 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein» [si apprende da altra fonte che la rappresentazione è stata sospesa]; teatro Ciniselli, opera «Il Poliuto» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
465
Spettacoli annunciati per oggi
in , 6 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein»; teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
466
Notizie varie
Teatro S. Radegonda
in , 6 settembre 1868 p. 2
La rappresentazione della «Granduchesse de Gerotsein» prevista per il 5 set. 1868 al teatro Santa Radegonda non ha avuto luogo, a causa di un'indisposizione di un attore. Segue critica all'opera.
467
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 6 settembre 1868 p. 2
Resoconto dell'ennesimo successo della «Dinorah» al Carcano, rappresentata per la terza volta il 5 set. 1868.
468
Spettacoli annunciati per oggi
in , 7 settembre 1868 p. 3
Padiglione Cattaneo, musica e danza.
469
Notizie varie
Teatri
in , 8 settembre 1868 p. 3
Al Carcano piace sempre più la «Dinorah», così come al Santa Radegonda è sempre più apprezzata la «Granduchessa di Gerolstein».
470
Spettacoli annunciati per oggi
in , 8 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein»; teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Gretchen» [altra fonte riporta la rappresentazione del «Poliuto»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
471
Spettacoli annunciati per oggi
in , 9 settembre 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein»; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen» [utleriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
472
Notizie varie
Teatri
in , 10 settembre 1868 p. 3
Al Ciniselli è stata apprezzata «La Favorita», il 9 set. 1868 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]. Alla Scala sono ancora da scegliersi alcune opere, ma di sicuro ci saranno gli «Ugonotti», il «Don Carlos» e il «Franco Arciero», oltre che due grandi balli del Taglioni, con la Beretta e Buratti.
473
Spettacoli annunciati per oggi
in , 10 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein»; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
474
Notizie varie
Teatro alla Scala
in , 11 settembre 1868 p. 3
L'impresario della Scala Bonola ha acquistato l'opera «Fieschi» per la prossima stagione.
475
in , 11 settembre 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
476
Spettacoli annunciati per oggi
in , 11 settembre 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «L'Ebreo» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
477
Spettacoli annunciati per oggi
in , 12 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
478
Notizie varie
Teatri
in , 12 settembre 1868 p. 3
Si annuncia che al Carcano si darà, tra pochi giorni, l'opera «Costanza di Francavilla» [la notizia non ha riscontro in altre fonti]. Inoltre, il 14 set. 1868 si darà, al Santa Radegonda, la «Chanson de Fortunio» e le «Noces de Jeannette».
479
Notizie varie
Giardini pubblici
in , 13 settembre 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 13 set. 1868 del Corpo di musica della Guardia Nazionale ai Giardini Pubblici.
480
Spettacoli annunciati per oggi
in , 13 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Gretchen» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
481
Spettacoli annunciati per oggi
in , 14 settembre 1868 p. 4
Teatro Ciniselli, opera «I Masnadieri» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
482
Spettacoli annunciati per oggi
in , 15 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La gran duchesse de Gerolstein»; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte, che attesta la rappresentazione de «I masnadieri»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
483
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 15 settembre 1868 p. 3
Il 15 set. 1868 si darà, al Carcano, la «Dinorah», sempre più apprezzata dal pubblico [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
484
Notizie varie
Spettacoli di beneficenza
in , 16 settembre 1868 p. 3
Il 17 set. 1868 si darà, al Carcano, una rappresentazione della «Dinorah» a beneficio degli abbonati degli Istituti Teatrale e Filarmonico [ulteriori informazioni sono riprese da altre fonti].
485
Spettacoli annunciati per oggi
in , 16 settembre 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opere «Les noces de Janette» e «La Chanson de Fortunio» [altra fonte riporta «La Grande-Duchesse de Gérolstein»]; teatro Ciniselli, opera «Poliuto» e ballo «Gretchen» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte, che attesta la rappresentazione de «I masnadieri»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
486
Notizie varie
Teatri
in , 17 settembre 1868 p. 2
Il 17 set. 1868, al Carcano, si darà la «Dinorah» a beneficio dei Pii Istituti Teatrale e Filarmonico [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
487
Notizie varie
Teatro S. Radegonda
in , 17 settembre 1868 p. 2
Il 16 set. 1868 ha avuto luogo la rappresentazione delle operette «Les noces de Jeannette» e «La chanson de Fortunio». Tutto sommato un buon esito, uditorio soddisfatto.
488
Spettacoli annunciati per oggi
in , 17 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Santa Radegonda, opere «Les noces de Janette» e «La Chanson de Fortunio»; teatro Ciniselli, opera «Tutti in maschera» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
489
Notizie varie
Teatro della Scala
in , 18 settembre 1868 p. 3
Pare che Marchetti, apprezzato per il suo «Romeo e Giulietta», stia finendo di comporre un «Ruy Blas», che vorrebbe rappresentare alla Scala.
490
Spettacoli annunciati per oggi
in , 18 settembre 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opere «Les noces de Janette» e «La Chanson de Fortunio»[altra fonte riporta «La Grande-Duchesse de Gérolstein»]; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
491
in , 18 settembre 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
492
Spettacoli annunciati per oggi
in , 19 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein»[ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Poliuto» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
493
Spettacoli annunciati per oggi
in , 20 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein»[ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
494
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 22 settembre 1868 p. 3
La beneficiata a favore dei Pii Istituti Teatrale e Filarmonico, già sospesa, avrà luogo il 22 set. 1868 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
495
Spettacoli annunciati per oggi
in , 22 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein»[ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «La Favorita» e ballo «Gretchen» [altra fonte riporta l'opera «Un ballo in maschera»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
496
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 23 settembre 1868 p. 3
La beneficiata a favore dei Pii Istituti Teatrale e Filarmonico, già sospesa, ha avuto luogo il 22 set. 1868 [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
497
Spettacoli annunciati per oggi
in , 23 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah»; Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein»; teatro Ciniselli, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
498
Notizie varie
Teatro Ciniselli
in , 23 settembre 1868 p. 3
Buon successo, malgrado il maltempo, per «Un ballo in maschera» al teatro Ciniselli. Segue critica più dettagliata [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
499
Notizie varie
Teatro della Scala
in , 23 settembre 1868 p. 3
Pare sicuro che Marchetti, apprezzato per il suo «Romeo e Giulietta», stia finendo di comporre un «Ruy Blas», che vorrebbe rappresentare alla Scala.
500
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 24 settembre 1868 p. 2
Con settembre 1868 cesseranno al Carcano le rappresentazioni della «Dinorah», e inizieranno il mese successivo quelle dello «Zampa».
501
Spettacoli annunciati per oggi
in , 24 settembre 1868 p. 2
Teatro Carcano, opera «Dinorah»; Teatro Santa Radegonda, opere «Les noces de Janette» e «La Chanson de Fortunio»; teatro Ciniselli, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
502
in , 25 settembre 1868 p. 4
Pubblicità dello stabilimento di pianoforti, harmoniflutes ed harmonium di Luigi Erba, aperto nei giorni feriali dalle 9 alle 17, in via dei Fiori Oscuri, 9.
503
Spettacoli annunciati per oggi
in , 25 settembre 1868 p. 3
Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein»; teatro Ciniselli, opera «I masnadieri» e ballo «Gretchen»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
504
Spettacoli annunciati per oggi
in , 26 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Gretchen»; Teatro Fossati, commedia «Un matrimonio occulto», farsa «Un matrimonio nel cotone» e parodia musicale «Una cena infernale»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
505
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 26 settembre 1868 p. 3
Dopo l'indisposizione, Camilla De Maesen si esibirà nella «Dinorah» il 26 set. 1868 al Carcano [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
506
Notizie varie
in , 27 settembre 1868 p. 3
Pubblicato il programma del concerto del 27 set. 1868 del Corpo di musica della Guardia Nazionale ai Giardini Pubblici.
507
Spettacoli annunciati per oggi
in , 27 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; Teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Gretchen»; Teatro Fossati, dramma «Il Leone di Monte-Cristo», farsa «Un matrimonio nel cotone» e parodia musicale «Una cena infernale»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
508
Spettacoli annunciati per oggi
in , 28 settembre 1868 p. 3
Teatro Ciniselli, opera «I masnadieri» e ballo «Gretchen»; Teatro Fossati, commedia «Stenterello servo di 4 padroni» e parodia musicale «Gli studenti di Padova»; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
509
Spettacoli annunciati per oggi
in , 29 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Gretchen»; Teatro Fossati, commedia «Le metamorfosi di Stenterello» e parodia musicale «Gli studenti di Padova» [altra fonte riporta la parodia musicale «Funerali e danze»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.
510
Notizie varie
Teatro Carcano
in , 30 settembre 1868 p. 2
Il 30 set. 1868 ci sarà al Carcano l'ultima rappresentazione della «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte].
511
Notizie varie
Teatro S. Radegonda
in , 30 settembre 1868 p. 2
La «Granduchesse de Gerolstein continua ad essere applaudita al Santa Radegonda; la sera dell'1 ott. 1868, dopo una lunga malattia, tornerà a cantare la Borghese.
512
Spettacoli annunciati per oggi
in , 30 settembre 1868 p. 3
Teatro Carcano, opera «Dinorah» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Santa Radegonda, opera «La Grande-Duchesse de Gérolstein» [ulteriori informazioni sono riprese da altra fonte]; teatro Ciniselli, opera «Un ballo in maschera» e ballo «Gretchen»; Teatro Fossati, commedia «Stenterello cocchiere e la sua frusta» e parodia musicale «Gli studenti di Padova» [altra fonte riporta la parodia musicale «Funerali e danze»]; Padiglione Cattaneo, musica e danza.