Si annuncia l'esecuzione di «Stabat Mater speciosa» di Liszt presso la Chiesa d'Aracoeli.
2
Teatri
in , 3 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Matilde di Shabran» di Rossini e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
3
Teatri
in , 4 gennaio 1866 p. 3
Teatro Apollo: «Matilde di Shabran» di Rossini e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantès» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
4
Teatri
in , 5 gennaio 1866 p. 1
Seguito della recensione di «Lucia di Lammermoor» e nuova recensione di «Matilde di Shabran», entrambe al Teatro Apollo.
5
Teatri
in , 8 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
6
Teatri
in , 9 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
7
Teatri
in , 10 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
8
Teatri
in , 11 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Matilde di Shabran» di Rossini e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
9
Teatri
in , 12 gennaio 1866 p. 1
Recensione dei lavori in scena al Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor», «Matilde di Shabran» e il ballo «Il moro delle Antille»; il giudizio è negativo.
10
Stabat Mater speciosa del beato Jacopone da Todi
in , 13 gennaio 1866 p. 3
Recensione dell'esecuzione di «Stabat Mater speciosa» di Liszt presso la Basilica di S. Maria d'Aracoeli; si annuncia l'inaugurazione della Sala Dante.
11
Teatri
in , 13 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Don Alvaro» di Verdi e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
12
Teatri
in , 15 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
13
Teatri
in , 16 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Matilde di Shabran» di Rossini e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
14
Teatri
in , 17 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
15
Teatri
in , 18 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Don Alvaro» di Verdi e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa», ballo
Teatro Metastasio: prosa e musica
16
Teatri
in , 20 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Il moro delle Antille» di Manzotti
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Edmondo Dantés» di Rota
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa»
Teatro Metastasio: prosa e musica
17
Avviso musicale
in , 20 gennaio 1866 p. 4
Si annuncia un concerto di musica sacra che comprenderà anche lo «Stabat Mater» di Rossini.
18
Teatri
in , 20 gennaio 1866 p. 1
Recensione della «Forza del Destino» in scena al Teatro Apollo; il giudizio è positivo.
19
Teatri
in , 22 gennaio 1866 p. 3
Teatro Apollo: «Lucia di Lammermoor» di Donizetti e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa»
Teatro Metastasio: prosa e musica
20
Avviso musicale
in , 22 gennaio 1866 p. 4
Si annuncia un concerto di musica sacra che comprenderà anche lo «Stabat Mater» di Rossini.
21
Teatri
in , 23 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Matilde di Shabran» di Rossini e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Camilla ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa»
Teatro Metastasio: prosa e musica
22
Teatri
in , 24 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Gemma di Vergy» di Donizetti e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa»
Teatro Metastasio: prosa e musica
23
Avviso musicale
in , 24 gennaio 1866 p. 4
Si annuncia un concerto di musica sacra che comprenderà anche lo «Stabat Mater» di Rossini.
24
Pubblicità
Eptacordo
in , 24 gennaio 1866 p. 4
Pubblicità del periodico di musica e arti «Eptacordo».
25
Teatri
in , 25 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Don Alvaro» di Verdi e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Camilla ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
26
Teatri
in , 27 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Don Alvaro» di Verdi e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Camilla ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa»
Teatro Metastasio: prosa e musica
27
Teatri
in , 27 gennaio 1866 p. 1
Recensione degli spettacoli in scena ai teatri Apollo e Argentina: «Matilde di Shabran», «Lucia di Lammermoor», «Il liquorista di Preston», «Anna di Masovia», «Camilla, ossia La moglie dell'armajuolo», «Il moro delle Antille», «Gemma di Vergy». Il giudizio è negativo per tutti questi spettacoli; alcune note positive riservate a pochi interpreti.
28
Teatri
in , 29 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Don Alvaro» di Verdi e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «L'Ajo nell'imbarazzo» di Donizetti e «Camilla ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa»
Teatro Metastasio: prosa e musica
29
Teatri
in , 30 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Don Alvaro» di Verdi e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «I monetari falsi» di Rossi e «Camilla ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
30
Teatri
in , 31 gennaio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Gemma di Vergy» di Donizetti e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «L'ajo nell'imbarazzo» di Donizetti e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Euticchio e Sinforosa» e «Lo speziale di campagna»
Teatro Metastasio: prosa e musica
31
Teatri
in , 3 febbraio 1866 p. 1
Si discutono le problematiche (gestionali, artistiche ed economiche) relative ai travagliati allestimenti presso il Teatro Apollo. In coda breve recensione di «L'ajo nell'imbarazzo» al Teatro Argentina.
32
Teatri
in , 5 febbraio 1866 p. 4
Teatro Apollo: «Gemma di Vergy» di Donizetti e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Il liquorista di Preston» di Ricci e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi» e «Lo speziale di campagna»
Teatro Metastasio: prosa e musica
33
Teatri
in , 6 febbraio 1866 p. 3
Teatro Apollo: «Gemma di Vergy» di Donizetti e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Don Checco» di De Giosa e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
34
Teatri
in , 7 febbraio 1866 p. 3
Teatro Apollo: «Caterina Howard» di Petrella e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Don Checco» di De Giosa e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «Vespina, ovvero I quattro caratteri»
Teatro Metastasio: prosa e musica
35
Teatri
in , 8 febbraio 1866 p. 3
Teatro Apollo: «Caterina Howard» di Petrella e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: festa da ballo in maschera
Teatro Capranica: «Vespina, ovvero I quattro caratteri
Teatro Metastasio: prosa e musica
36
Teatri
in , 10 febbraio 1866 p. 1
Recensione dell'esordio di «Caterina Howard» di Petrella, in scena al Teatro Apollo; il giudizio è negativo, nonostante le prestazioni di alcuni cantanti.
37
Teatri
in , 10 febbraio 1866 p. 3
Teatro Apollo: «Caterina Howard» di Petrella e «Anna di Masovia» di Rota
Teatro Argentina: «Don Checco» di De Giosa e «Camilla, ossia La sposa dell'armajuolo» di Mauri
Teatro Capranica: «I tavernieri di Parigi»
Teatro Metastasio: prosa e musica
38
Il teatro moderno
in , 13 febbraio 1866 p. 1
L'articolo commenta il declino del teatro moderno per quanto riguarda la morale e gli argomenti; è compreso anche il libretto d'opera.
39
Dante e Liszt
in , 13 febbraio 1866 p. 3
Si pubblicano due sonetti di Domenico Venturini ispirati al concerto di Liszt su Dante all'inaugurazione dell'omonima sala.
40
Pubblicità
in , 2 marzo 1866 p. 4
Si annuncia un concerto di Calderazzi, suonatore di "melodium a bicchieri".
41
La Sinfonia Dantesca del Commendatore Liszt
in , 3 marzo 1866 p. 2
Si pubblica una lettera nella quale viene commentata la sinfonia «Dante» di Liszt, eseguita presso la Sala Dante sotto la direzione di Sgambati.
42
Pubblicità
Eptacordo
in , 12 marzo 1866 p. 4
Pubblicità del periodico di musica e arti «Eptacordo».
43
Pubblicità
Eptacordo
in , 15 marzo 1866 p. 4
Pubblicità del periodico di musica e arti «Eptacordo».
44
La Pasqua a Roma
in , 2 aprile 1866 p. 1
Descrizione della festa di Pasqua a piazza San Pietro.
45
Cronaca interna
in , 3 aprile 1866 p. 2
Cronaca della messa delle "tre ore di agonia di Gesù" con la musica di Achille Del Nero.
46
Teatri
in , 7 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
47
Teatri
in , 11 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
48
Teatro Valle
in , 13 aprile 1866 p. 3
Si annuncia il concerto del pianista Rendano al Teatro Valle.
49
Teatri
in , 14 aprile 1866 p. 1
Recensione del ballo «Dentro e fuori le scene» di Mauri, in scena al Teatro Argentina; il giudizio è negativo.
50
Teatri
in , 14 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
È anche aggiunta una breve recensione del concerto del pianista Rendano.
51
Teatri
in , 17 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
52
Teatri
in , 18 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
53
Teatri
in , 21 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
54
Teatri
in , 21 aprile 1866 p. 1
Recensione di «Maria di Rohan» in scena al Teatro Argentina; il giudizio è positivo. Si auspica comunque l'allestimento di nuove opere a Roma e l'aumento di qualità dei balli teatrali.
55
Teatri
in , 24 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Orietta di Lesbo» («Giovanna d'Arco») di Verdi, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
56
Teatri
in , 25 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Orietta di Lesbo» («Giovanna d'Arco») di Verdi, «Dentro e fuori le scene» di Mauri
57
Pubblicità
in , 26 aprile 1866 p. 4
Pubblicità della «Gazzetta Musicale di Milano» edita da Ricordi; in omaggio 20 franchi di edizioni musicali.
58
Pubblicità
in , 27 aprile 1866 p. 4
Pubblicità della «Gazzetta Musicale di Milano» edita da Ricordi; in omaggio 20 franchi di edizioni musicali.
59
Teatri
in , 28 aprile 1866 p. 1
Recensione di «Giovanna d'Arco» in scena presso il Teatro Argentina; il giudizio è positivo.
60
Teatri
in , 28 aprile 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Orietta di Lesbo» («Giovanna d'Arco») di Verdi, «Vella o il genio benefico» di Mauri
61
Teatri
in , 1 maggio 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Orietta di Lesbo» («Giovanna d'Arco») di Verdi, «Vella o il genio benefico» di Mauri
62
Teatri
in , 5 maggio 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Orietta di Lesbo» («Giovanna d'Arco») di Verdi, «Vella o il genio benefico» di Mauri
63
Teatri
in , 5 maggio 1866 p. 1
Recensione del ballo «Vella o il genio benefico» in scena al Teatro Argentina. Il giudizio è più che positivo.
64
Teatri
in , 9 maggio 1866 p. 3
Teatro Argentina: «Maria di Rohan» di Donizetti, «Vella o il genio benefico» di Mauri
65
Teatri
in , 12 maggio 1866 p. 3
Teatro Argentina: «La vestale» di Mercadante, «Vella o il genio benefico» di Mauri
66
Musica sacra
in , 12 maggio 1866 p. 3
Si annuncia la pubblicazione di quattro brani di musica sacra vocale composti da Stanislao Di Pietro.
67
Teatri
in , 15 maggio 1866 p. 3
Teatro Argentina: «La vestale» di Mercadante, «Vella o il genio benefico» di Mauri
68
Teatri
in , 16 maggio 1866 p. 3
Teatro Argentina: «La vestale» di Mercadante, «Vella o il genio benefico» di Mauri
69
Concerto popolare
in , 17 maggio 1866 p. 3
Si annuncia un concerto da camera, con brani di Beethoven, Mozart e Weber presso la Sala Dante; esecutori: Sgambati, Pinelli e altri.