|
1 | Interno | 
|
| Amsicora e Iosto |
| in , 5 gennaio 1833 p. 1 |
| «Amsicora» di Oneto: annuncio del completamento dell'opera e breve sintesi del libretto. |
|
|
2 | Interno | 
|
| Torino |
| di Art. com. |
| in , 5 gennaio 1833 p. 1 |
| Fondazione dell'Accademia Filarmonica di Torino. |
|
|
3 | Interno | 
|
| Cagliari 30 Gennajo |
| in , 2 febbraio 1833 p. 17 |
| Prima rappresentazione dell'«Amsicora» di Oneto. |
|
|
4 | Interno | 
|
| 7 Febbrajo |
| in , 16 febbraio 1833 p. 25 |
| Scomparsa del soprano Chiara Selva. |
|
|
5 | Interno | 
|
| 14 detto |
| in , 16 febbraio 1833 p. 25 |
| Messa in scena della «Straniera» di Bellini. |
|
|
6 | Interno | 
|
| Cagliari |
| in , 2 marzo 1833 p. 33 |
| Offerta spontanea a favore di Maria Forest (Laforest) per la scomparsa della figlia Chiara Selva e celebrazione del servizio funebre. |
|
|
7 | Notizie straniere | 
|
| Francia |
| in , 16 marzo 1833 p. 43 |
| Ballo a Tuillerie. |
|
|
8 | Interno | 
|
| di Gazzetta piemontese |
| in , 16 marzo 1833 p. 42 |
| Scomparsa dell'architetto Giuseppe Cominotti, direttore dei lavori per il Teatro di Sassari e ideatore di diversi progetti per il Teatro di Cagliari. |
|
|
9 | Notizie straniere | 
|
| Italia. |
| di G.P. |
| in , 23 marzo 1833 p. 46 |
| La stampa palermitana loda il violinista Carlo Bassini. |
|
|
10 | Notizie straniere | 
|
| Italia. |
| di G.P. |
| in , 23 marzo 1833 p. 46 |
| Festa da ballo del Marchese di S. Saturnino. |
|
|
11 | Avviso | 
|
| in , 6 aprile 1833 p. 56 |
| Antonio Ruffini, fabbricante di corde, rende nota la collocazione del suo negozio e i prezzi dei suoi prodotti. |
|
|
12 | Avvisi | 
|
| in , 13 aprile 1833 p. 60 |
| Lo stampatore Timon pubblicizza, tra le altre cose, la carta pentagrammata presente nel proprio negozio. |
|
|
13 | Piemonte | 
|
| Novara 19 Marzo |
| di Gazzetta piemontese |
| in , 20 aprile 1833 p. 61 |
| Mercadante è nominato maestro di cappella della Cattedrale di Novara. |
|
|
14 | Interno | 
|
| Alghero |
| in , 20 aprile 1833 p. 61 |
| La compagnia melodrammatica apre la stagione di Primavera con «L'italiana in Algeri». |
|
|
15 | Metronomo | 
|
| in , 18 maggio 1833 p. 80 |
| Onorato Mercier perfeziona il metronomo di Mälzel e ottiene un privilegio reale. |
|
|
16 | Gli automi dei Drotz | 
|
| di Gazzetta piemontese |
| in , 18 maggio 1833 p. 80 |
| Gli automi progettati dai Drotz comprendono anche una suonatrice di cembalo. |
|
|
17 | Notizie straniere | 
|
| Inghilterra |
| di G.P. |
| in , 8 giugno 1833 p. 90 |
| Festeggiamenti e esibizione di una banda musicale per l'arrivo del duca d'Orléans a Douvres. |
|
|
18 | Notizie straniere | 
|
| Inghilterra |
| in , 8 giugno 1833 p. 94 |
| Il duca d'Orléans riceve le chiavi dei palchi reali di diversi teatri. |
|
|
19 | Varietà | 
|
| Concerto di bestie |
| di D.A.C. |
| in , 20 luglio 1833 p. 116 |
| Aneddoto su un concerto organizzato nel 1549 a Bruxelles per divertire Filippo II d'Asburgo. |
|
|
20 | Piemonte | 
|
| Torino |
| in , 20 luglio 1833 p. 114 |
| Messa in onore della Vergine SS. Consolatrice, accompagnata da brani eseguiti dai musicisti della Cappella Reale. |
|
|
21 | Notizie straniere | 
|
| Francia |
| in , 27 luglio 1833 p. 118 |
| Il duca di Bordeaux chiede venga suonata una canzone composta su parole di Chateaubriand. |
|
|
22 | Interno | 
|
| in , 3 agosto 1833 p. 121 |
| Elenco dei membri della compagnia melodrammatica e delle opere in programma per il Teatro Civico di Cagliari nelle stagioni di Autunno e di Carnevale. |
|
|
23 | Interno | 
|
| Alghero |
| di F.P. |
| in , 31 agosto 1833 p. 137 |
| Festeggiamenti per la nomina di Andrea Cugia a governatore della città. |
|
|
24 | Varietà | 
|
| Il Giocoliere Automata |
| in , 19 ottobre 1833 p. 167 |
| Descrizione dell'automata in grado di eseguire brani musicali, creato dall'orologiaio Stevenard a Bologna. |
|
|
25 | Spagna | 
|
| in , 30 novembre 1833 p. 192 |
| Vengono riportate le parole di un canto popolare intonato a Barcellona. |
|
|