|
1 | in , 2 gennaio 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Il Giuramento». |
|
|
2 | in , 9 gennaio 1841 p. 2 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Chi dura vince». |
|
|
3 | Notizie interne | 
|
| Alghero, 26 dicembre |
| in , 9 gennaio 1841 p. 4 |
| Ad Alghero, in occasione dell'intitolazione di una strada a Re Carlo Alberto, si festeggia con diversi eventi musicali. |
|
|
4 | in , 16 gennaio 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Chi dura vince». |
|
|
5 | in , 23 gennaio 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Gli esposti». |
|
|
6 | in , 30 gennaio 1841 p. 2 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Gli esposti». |
|
|
7 | in , 6 febbraio 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Gli esposti». |
|
|
8 | in , 13 febbraio 1841 p. 3 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Gli esposti». |
|
|
9 | in , 20 febbraio 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari: «Gli esiliati in Siberia». |
|
|
10 | Necrologia italiana dell'anno 1840. | 
|
| in , 20 febbraio 1841 p. 3 |
| Tra i personaggi venuti a mancare nell'anno appena trascorso, vengono citati diversi musicisti e cantanti. |
|
|
11 | Cagliari, 17 aprile 1841 | 
|
| in , 17 aprile 1841 p. 1 |
| In occasione della visita di Re Carlo Alberto e suo figlio Vittorio Emanuele duca di Savoia, si intonano un Te Deum e un inno al Re. |
|
|
12 | 18 id. | 
|
| in , 17 aprile 1841 p. 2 |
| Durante il soggiorno di Re Carlo Alberto, in Cattedrale si esibisce la Cappella Civica. |
|
|
13 | 19 id. | 
|
| in , 17 aprile 1841 p. 2 |
| In occasione della sua visita a Caglari, Re Carlo Alberto si reca a Quartu dove ha luogo un intrattenimento con suonatori di launeddas. |
|
|
14 | Bosa, 22 aprile | 
|
| in , 8 maggio 1841 p. 4 |
| In occasione della vicita di Re Carlo Alberto, nella cattedrale di Bosa viene intonato il Te Deum. |
|
|
15 | Notizie interne | 
|
| 1 maggio |
| in , 15 maggio 1841 p. 2 |
| In occasione della visita di Re Carlo Alberto, nella Cattedrale di Cagliari viene intonato il solenne inno ambrosiano. |
|
|
16 | Antonio Buzzoni | 
|
| in , 15 maggio 1841 p. 4 |
| Il fabbricante d'organi Antonio Buzzoni, già famoso a Genova, aprirà una fabbrica a Cagliari. |
|
|
17 | Francia | 
|
| 2 id. |
| in , 29 maggio 1841 p. 3 |
| Durante il battesimo di Luigi Alberto d'Orleans Conte di Parigi, a Notre-Dame, vengono eseguiti diversi brani di musica sacra. |
|
|
18 | in , 21 agosto 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «La Fille du régiment». |
|
|
19 | in , 28 agosto 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «La Fille du régiment». |
|
|
20 | Sostanza del poeta drammatico Scribe | 
|
| in , 4 settembre 1841 p. 5 |
| Si quantifica la fortuna di Scribe, ottenuta come librettista e drammaturgo, in termini di emolumenti e diritti d'autore. |
|
|
21 | in , 4 settembre 1841 p. 6 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Un'avventura di Scaramuccia». |
|
|
22 | in , 11 settembre 1841 p. 1 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Un'avventura di Scaramuccia». |
|
|
23 | in , 18 settembre 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Un'avventura di Scaramuccia». |
|
|
24 | in , 25 settembre 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Lucia di Lammermoor». |
|
|
25 | in , 2 ottobre 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Lucia di Lammermoor». |
|
|
26 | Notizie interne | 
|
| Cagliari, 2 ottobre |
| in , 9 ottobre 1841 p. 4 |
| In occasione dell'anniversario della nascita di Re Carlo Alberto, il Teatro Civico di Cagliari viene illuminato e si esegue un «inno a tre voci». |
|
|
27 | in , 9 ottobre 1841 p. 3 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «I pazzi per progetto». |
|
|
28 | Teatro Civico | 
|
| I pazzi per progetto, opera del cav. Donizetti: 1° e 2° rappresentazione. |
| di E.D. |
| in , 9 ottobre 1841 p. 1 |
| Un lungo commento su libretto e musica dell'opera precede la vera e propria critica alle messe in scena del Teatro Civico di Cagliari. |
|
|
29 | in , 16 ottobre 1841 p. 2 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «I pazzi per progetto». |
|
|
30 | in , 23 ottobre 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «I pazzi per progetto». |
|
|
31 | in , 30 ottobre 1841 p. 6 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Il pirata». |
|
|
32 | in , 6 novembre 1841 p. 3 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Il pirata». |
|
|
33 | in , 13 novembre 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «Il pirata». |
|
|
34 | in , 20 novembre 1841 p. 4 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «I due Figaro». |
|
|
35 | in , 27 novembre 1841 p. 1 | 
|
| Teatro Civico di Cagliari. «I due Figaro». |
|
|
36 | Avvisi | 
|
| di (Art. com.) |
| in , 18 dicembre 1841 p. 4 |
| Antonio Luigi Carta esegue il restauro dell'organo della cattedrale di Cagliari. |
|
|